JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Voi avete fatto benissimo a prendere la Rp perché per voi è un secondo corpo.. Per altri magari è meglio la R perché corpo unico. Dipende da caso a caso ..
Sinceramente tra r e rp o vedo nessuna differenza come qualità ho avuto la 5d mk4 dopo un anno venduta perché con lenti luminose mi cannava troppe foto mentre con rp non ne canna una, avuto anche fuji anche questa venduta doo u anno proorio on mi piaceva, colori pessimi e varie rotture
Onestamente, su avifauna relativamente statica o su posatoio, pure io preferisco usare la Rp, piuttosto che la 1d4, proprio x la maf chirurgica ( tipica dei corpi R) - sulla qualità del file invece il discorso si ribalta, ma indubbiamente i 26 mpx su FF, fanno comunque un buon lavoro
Paolo se prendiamo come riferimento i prezzi ufficiali la RP su Canon Store oggi sta a 1.120 euro, la Z5 su Nital sta a 1.550 euro, come vedi sono 430€ non 300€. In termini percentuali siamo al 30% in più. L'ho scritto prima, Babbo Natale non esiste…
E torno a ripetere, prendere la Rp a prezzo pieno non ha senso. Due volte all'anno Canon fa un cashback, uno coincide col Prime Day e uno col Black Friday solitamente. E in quei due periodi la RP la si porta a casa nuova Canon Italia con 750 euro. Dite quel che volete, ma se uno quello può spendere, non 300, non 400, non 500 euro in più, e vuole una mirrorless ff nuova, non c'è nient'altro.
Si ma la QI interessa a tutti Ci sono altri fattori che determinano la scelta di un formato piuttosto che un altro. Se per te aps-c e full frame pari sono vai in un negozio, prova quello che hanno, e compra quello che ti sta in mano meglio. Come QI ormai non esiste più nulla di insoddisfacente.
In una macchina moderna La QI dipende al 99% da fotografo+obiettivo. Al 1% dal sensore. So che la Xs10 è operativamente molto lenta, lo dicono i fujisti che sono notoriamente quelli in assoluto più soddisfatti del proprio brand. Alla fine una fotocamera vale l'altra. Comprala, scatta e divertiti.
Non so se ti è già stato chiesto... Ma a post produzione come sei messo? No perché se non post produci e non ti trovi ad aprire ombre a manetta allora potresti non vedere differenze apprezzabili (parlo di file) tra una rp e una sorella maggiore a parità di lente. La post produzione è un aspetto importante.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!