| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 23:53
Bestiale la Zeiss T* come la Exolens . Non vedo l'ora che uscirà questo Vivo x60 pro+ |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 7:30
www.hdblog.it/smartphone/articoli/n532698/vivo-x60-pro-plus-ufficiale- Veramente ottimo, c'è solo da essere certi funzioni bene la GCam. Però 764 euro al cambio Cina vuol dire almeno 950 qui da noi; per lo Xiaomi si parlava di una distribuzione europea a 999, stiamo lì. Vediamo quale andrà meglio, ormai non dovrebbe marcare molto |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 9:34
ma non ho capito si potrà scattare in raw con tutte le fotocamere? |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 9:36
Con GCam sì, anche la frontale, con la stock non so, non la uso mai |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 11:21
Questo sensore GN1 era il mio sensore preferito. In MultiRAW lavora meglio di una Sony RX100. Monta una lente Zeiss, sarà sicuramente ottima, f1.56 è fin troppo, forse avrei preferito f1.9, compromesso che trovo migliore se non si ha un diaframma variabile. Le lenti non vengono neanche stressate da una risoluzione a 12.5mpx (son 50 nominali, in realtà la risoluzione sfruttata è 12.5, quindi un'ottima densità). Il Vivo è supportato pienamente da GCam (mi sono informato), nessun problema di API. Verrà venduto anche in Italia nei prossimi mesi. Lato positivo è anche la ultrawide, ottima con sensore da 1/2". La periscopica invece monta un sensore molto più piccolo, non è specificato ma sicuramente sarà un 1/3.4". Altra nota di pregio, oltre le lenti, anche lo stabilizzatore gimbal che è qualcosa di impressionante. Xiaomi probabilmente utilizzerà ALMENO lo stesso sensore, o qualche soluzione ancora più evoluta. Non penso che monterà lo stabilizzatore Gimbal, ma avrà sicuramente delle ottime lenti (seppur non Zeiss). Ottime lenti che son passate da f1.69 (che non erano ottime) al Mi11 che monta un f1.85 se non sbaglio. Hanno cambiato lenti con un diaframma leggermente più buio, ma che garantisce una qualità ottima. Zeiss avrà un rivestimento per i flare sicuramente migliore, ma devo dire che grossi problemi di flare sulle lenti degli Xiaomi non li ho mai visti, quindi diventerebbe una chicca marginale. Xiaomi solitamente monta sensori da 1/2.4" sulle grandangolari, ma la periscopica la monterà sicuramente da 1/2" quindi migliore del Vivo (il Mi Ultra monta quel sensore). Xiaomi dal suo arco ha anche la batteria, che sarà almeno da 4700/5000 (ormai sono abituato con la 5400). Molte caratteristiche tecniche saranno migliori su Xiaomi, ma si entra su dettagli veramente "inutili" lato fotografico. Come il display, ormai son tutti ottimi, se Xiaomi lo fa ancora meglio, è cosa che all'occhio umano neanche noti. Ottimo invece il software stock di Vivo, che nella modalità "notte" effettua un MultiRAW da 20/25 scatti, senza necessità di GCam. Il jpeg nella modalità notturna della camera principale è ottimo, ma i RAW della modalità notte non penso sia disponibile, a differenza del RAW nella modalità pro che è disponibile per tutte le camere. Diverso il discorso invece su GCam dove i raw sono disponibili senza problemi anche nella modalità notturna. |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 11:46
grazie mille per le info Made io direi che il Vivo viste le caratteristiche è ottimo dal punto di vista fotografico e lo sarà probabilmente anche lo xiaomi pro quindi a questo punto la discriminante sarà il prezzo è questo Vivo se verrà confermato al lancio a 640 sarà un best buy |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 11:48
640 è il prezzo cinese. I prezzi cinesi che vedete sono detassati, senza iva, senza costi di importazioni e costi aggiuntivi. in Italia sarà almeno 850/900/1000 a seconda della memoria Il prezzo sarà in linea con il Mi 11 pro + , forse lo Xiaomi qualche decina di euro in più per via di caratteristiche che lo rendono più costoso (display in primis). Il display montato da Xiaomi è stato il più costoso mai prodotto su tutti gli smartphone fino ad oggi. Son quelle cose (a mio avviso spesso inutili) ma che si pagano quel pelo in più. Xiaomi come device complessivamente sarà sicuramente un pò migliore (anche qui, per le mie esigenze inutile) però nel comparto camera non dovremmo allontanarci molto. Giusto la periscopica, sicuramente Xiaomi farà meglio. Io solitamente uso solo il sensore principale, quindi mi fa poca differenza |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 11:56
azz mi ero già preparato a questo punto vedremo I prezzi ufficiali e poi qualche prova sul campo per decidere |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 12:17
Made ormai mi hai messo in testa questo MI 11 Pro, spero mantenga anche solo la metà delle tue aspettative :-) Ma ne uscirà anche la versione Pro plus? |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 13:10
Secondo me, viste le caratteristiche fotografiche simili, lo stabilizzatore Gimbal è un plus non indifferente. |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 13:22
“ Secondo me, viste le caratteristiche fotografiche simili, lo stabilizzatore Gimbal è un plus non indifferente. „ E' ottimo, però è posizionato su una fotocamera UltraWide. Se lo avessero posizionato sulla fotocamera principale sarebbe stato di tutt'altro appeal. Soprattutto per me che uso quasi zero la grandangolo, preferisco altre cose, ma è giusto saperlo per fare delle decisioni consapevoli che son diversi da soggetto a soggetto. “ Made ormai mi hai messo in testa questo MI 11 Pro, spero mantenga anche solo la metà delle tue aspettative :-) „ Ma guarda, il sensore GN1 Samsung è fantastico, non sono "aspettative" perchè già l'ho usato, ed è certo che come minimo lo Xiaomi monterà l'OVC48 che è l'omonimo realizzato da Omnivision. Mi rendo conto che per chi non conosce questi sensori non capisce, metto un sample di uno scatto che ho elaborato, ottenuto da GCam + OVC48 (stesse caratteristiche del GN1) Lo smartphone è il Mi10 Ultra. Qui senza lente Zeiss, con la lente migliorata a f1.9 che offre una volta elaborata, ottimi dettagli. Foto notturna con multiraw. studiof.prodibi.com/a/kj8x1ke6d5v7vrz/i/kj240y6yw6z0g1z Bisogna saperli un minimo usare, ma offrono prestazioni fantastiche. Il Vivo x60 pro+ produrrà files almeno di questo genere con il gn1 abbinato a multiraw su GCam. |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 13:25
in rete queste dovrebbero essere le caratteristiche lato fotocamera per il Vivo fotocamera anteriore: 32MP, f/2,45 fotocamere posteriori: 50MP Samsung GN1, f/1,57, OIS, EIS, rivestimento Zeiss T*, flash LED 48MP ultra-grandangolare Sony IMX598, OIS a 4 assi, FOV 114° 32MP ritratto 50mm, f/2,08 8MP periscopica, f/3,4, OIS, zoom ottico 5x, zoom digitale 60x registrazione video 4K HDR10+, 8K |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 15:12
“ Qui senza lente Zeiss, con la lente migliorata a f1.9 che offre una volta elaborata, ottimi dettagli. Foto notturna con multiraw „ Che scatto hai tirato fuori ? Molto bello e definito. |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 21:13
Sensore a parte: quello che conta sono le API e quanta gente compra il telefono / ci fa modding. Non ha molto senso avere un buon sensore ma se poi la GCam non va. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |