JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Segnalo un bel tutorial di Nico Ruffato, che tra l'altro è iscritto su Juza, in cui spiega molto bene come usare le maschere di luminosità e di zona con il TK8.
Riesumo questa discussione solo per segnalare che da pochi giorni Tony Kuiper ha reso disponibile il pannello TK9 che reca diverse migliorie rispetto al precedente TK8. Anche in questo caso consiglio di guardare il video del nostro Nico Ruffato
Io ho anche il TM panel, ma il TK è molto più evoluto, completo. Inoltre per il TK panel in rete oltre agli ottimi video in italiano di Nico Ruffato ce ne sono tanti altri (in lingua inglese) veramente ottimi che ti spiegano tantissime cose. Ad esempio Dave Kelly ti mostra il flusso completo di postproduzione fornendoti un PDF con l'elenco dei comandi adoperati e l'immagine su cui esercitarti. Puoi quindi comodamente esercitarti sullo stesso file per riprodurre ciò che ti ha fatto vedere nel suo video.
Mi trovo molto bene con TM Panel, ma in effetti, a mio avviso, potrebbe godere di più utenti se fosse accompagnato da un numero maggiore di guide e tutorial.
Comunque, visto il costo, penso che acquisterò anche le TK9
usati entrambi le tm sono più complicate e macchinose nell'utilizzo, poi non avendo molti tutorial diventa ancora più difficile da utilizzare, Gaspare e troppo impegnato a fare altro per dedicarsi ai tutorial.
Dopo aver usato le tk ho abbandonato definitivamente il tm,
con le tk9 poi è stato migliorato e potenziato, senza parlare dei tutorial di Nico e di altri youtuber.
@ Chesini Per le TK8, oltre ai tanti tutorials, è disponibile anche il video corso di Isabella Tabacchi. Per il TM Panel di Silverii la disponibilità di tutorials è assai minore e diverse promesse fatte al riguardo non sono state mantenute. Inoltre attualmente solo alcuni dei pannelli offerti da Gaspare Silverii funzionano su Apple Silicon M1 e M2 in modalità nativa (cioè senza Rosetta). Per quanto riguarda la funzionalità più importante (maschere di luminosità, di tonalità, di saturazione) si ottengono ottimi risultati con entrambi i prodotti; quello di Tony Kuiper vanta probabilmente più possibilità accessorie ma poi dipende molto dalle esigenze specifiche dell'utente e dal modi di operare di ciascuno.
Sta tutto a cosa volete farci e, probabilmente, da che punto partite...
IL TK è forse uno dei primi ad esser divenuti famosi ed offre spunti per chiunque, indipendentemente dal livello di capacita': guardi un tutorial e presumi di saperlo usare; il TM ti da (secondo voi) meno tutorial gratuiti, ma gli ideatori insegnano ad usarlo ad hoc (pillole di saggezza da una parte e formazione mirata dall'altra)... che cosa è meglio?
Per il resto, ogni pannello offre molto più di quanto un singolo fotografo abbia bisogno, non c'è un migliore, c'è quello con cui ci si trova meglio e non si ha bisogno di provarne altri, o quello che non ci soddisfa e quindi cerchiamo un'alternativa... o non li sappiamo usare e quindi andiamo "ad minchiam" a cercare il Paradiso perduto!
Io non credo che tk sia meglio o peggio, il problema è che tm le ha divise tuti i pannelli e complessivamente cista un botto rispetto ai altri
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.