RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica Q2 Monochrom, esperienze d'uso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica Q2 Monochrom, esperienze d'uso





avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2020 ore 22:30


@Lastprince
una considerazione .
i files sfornati evidenziano delle foto un po' piu' "grigette" ( ovvio , maggior gamma dinamica ) .
la mia domanda è : osservando la maggior parte delle foto in bn di questo sito ( ma anche di altri ) sono tutti molto contrastati perche' il fotoamatore medio deve sempre spingere sul contrasto e sul clarity.


mi sembra che ci sia anche qualche pro col bollino che ha il piede pesante.... o sbaglio
www.marcopolofotografia.it/angolo-dei-soci/marc-de-tollenaere-leica-ak

ciao
rob

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 0:24

Il digitale ha ucciso le sfumature.

É con questa frase ad effetto ( che forse non è neanche vera ma fa colpo) vado a letto.




avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 7:59

Piccola curiosità se mi permettete, si legge spesso di quanto siano caotici i menu di alcune fotocamere e di quanto sia complicato districarsi tra schede e voci (chi si lamenta di Olympus chi di Sony...), queste Leica come sono messe in tal senso?


@Albi il Menù di Leica è uno dei punti forti da sempre ... semplificato al massimo con pochi tasti e navigazione intuitiva ed immediata, anche personalizzabile nella prima pagina dove ti metti tutto quello che può servirti quando entri nel menù ... oltretutto ricordati che per tempi e diaframmi hai le loro ghiere e per passare dalla modalità Auto totale alla Semiauto (Tempi o Diaframmi è indifferente) o ancora in manuale totale basta spostare le ghiere dei tempi e diaframmi non hai bisogno di entrare nel Menù ... io con la M10P ho anche gli ISO esterni e nel Menù entro praticamente solo per formattare la scheda

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 12:39

Ivan61, grazie. Penso che mantenere un menu semplice, su macchine sempre più sofisticate, richieda un lavoro non indifferente e idee molto chiare, quindi sicuramente è un grande merito.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 13:16

Per me i menu sono essenziali! Perché passo da un brand ad un altro anche durante un solo shooting! Cosa che molti non comprendono! ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 13:57

ho avuto varie marche .
vari menu ' .
vari menu' cervellotici .

i miei voti :

Nikon : 6
canon : 5
olympus :3
Panasonic : 6
Fuji : 4
Ricoh : 6
Leica : 8

con Leica puoi anche non leggere il manuale .
dite poco ?

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 14:26

Ivan61, grazie. Penso che mantenere un menu semplice, su macchine sempre più sofisticate, richieda un lavoro non indifferente e idee molto chiare, quindi sicuramente è un grande merito.


Credo che la vera differenza in Leica sono un pò tutti fotografi ed usano le loro macchine e quindi sanno come muoversi ... te lo dico per certo che sono un pò tutti appassionati

Per me i menu sono essenziali! Perché passo da un brand ad un altro anche durante un solo shooting! Cosa che molti non comprendono!


Figurati per me che vengo della pellicola come unico supporto fino ad un anno fa e mi perdo tra i comandi inutili

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 18:40

Panasonic G9 menu molto abbordabile ed amico
Pen F troppo diverso da un menu semplice

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2020 ore 15:50

dallo store Leica di Bologna ...




avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2020 ore 15:53

dallo store Leica di Bologna ...


Salutami Luca Bottazzi ... ma l'hai presa???

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2020 ore 16:31

no ... con quella cifra compro un nuovo plotter da taglio per il laboratorio ... ma mi ispira assai ...

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2020 ore 16:32

ma mi ispira assai ...
Ci credo...che spettacolo;-)

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2020 ore 16:47

no ... con quella cifra compro un nuovo plotter da taglio per il laboratorio ... ma mi ispira assai ...


MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2020 ore 11:21

Fuji : 4

Secondo me è un giudizio troppo severo. Dovresti provare SonyMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2020 ore 11:43

SONY.. 2-

MrGreenahahahah

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me