RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco di Post Produzione - Scade domenica 8 Novembre


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Gioco Post Produzione
  6. » Gioco di Post Produzione - Scade domenica 8 Novembre





avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 23:43

la leggendaria kodak tri-x

La pellicola che in assoluto ho usato di più.


avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2020 ore 0:16

La foto Di R Frank mi ricorda la foto in gara, una persona “controcorrente” ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2020 ore 10:02

La pellicola che in assoluto ho usato di più.

io usavo l'Ilford FP4 e l'HP5 sviluppati in casa che potevo tirare fino a 3200iso o invertire in diapositiva b&n col kit Tetenal...sono bellissime le diapositive in b&n ne ho un mare...ma com'é che venivano già perfette (le diapositive b&n) senza nessuna pp allora che oggi in digitale ci devi perdere un sacco di tempo? MrGreen

Se sapeste come ho voglia di ritornare all'analogico...é che oggi é troppo caro MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2020 ore 17:38

Io usavo il kit di inversione della Ornano. Si chiamava GHE mi pare.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2020 ore 17:55

Ah si lo conosco ma non l'ho mai usato ho sempre usato il tenenal ...ne sei stato soddisfatto?.....ho provato pure l'agfa scala 50 iso è fsntastica ma era piu cara e poi come il kodakchrome aveva lo sviluppo compreso e bisognava inviarla al labo specializzato...non so se esiste ancora.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2020 ore 18:12

Sì. Era un trattamento lungo ma venivano bene.
Chissà se questi chimici esistono ancora?
Produrre dia in b/n era in assoluto il modo più economico per avere dei positivi in pellicola.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2020 ore 18:59

Si è lungo circa 2 ore come quello delle diapositive a colori ci vuole una seconda esposizione alla luce durante lo sviluppo con una lampada da 500w ecc....ma facendoli da se era molto economico il kit non costava molto e riguardo al tempo di trattamento sviluppavo 4 rullini contemporaneamente con un litro di bagni quindi diviso 4 diciamo mezzora x rullino...non è eccessivo, il piu fastidioso è di mantenere la T` costante entro uno scarto di 1/2 grado durante tutto il process Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2020 ore 9:21

Buona domenica a tutti!

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2020 ore 10:38

Grazie altrettanto!

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2020 ore 11:09

Ah oggi giorno di bilanci! Sono davvero curioso!

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2020 ore 12:13

Mentre lasciamo al giudice il tempo di decidere...

Leo, ho trovato un post su Flickr che parla degli inversori per pellicole b/n.
A quanto pare uno dei motivi del ritiro dal mercato è che alcuni componenti erano tossici (e si sapeva) e alla lunga cancerogeni...
www.flickr.com/groups/analogica/discuss/72157623389712839/


avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2020 ore 12:48

Va be' gia tutto è stato detto sulla nocivita della chimica fotografica che è stata fra i piu grandi inquinantori del 20mo secolo ecc...ma si trovano ancora dei kit d'inversione b&n c'e il rollei per 20 film a 80€ e altri di cui non ricordo la marca (forse foma) per 8-10 film a 40€ per dirti la verita sono molto tentato le diapositive in b&n sono fra le piu belle foto che ho mai prodotto è un materiale spendido....a proposito non lo sapevo, l'ho scoperto cercando sul web sembra che il processo d'inversione dei negativi b&n sia stato inventato in italia a cinecitta dall'instituto Luce per usi cinematografici Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2020 ore 12:52

La sigla "GHE" nell'inversore dell'Ornano sta per Ghedina, un chimico italiano.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2020 ore 13:29

Ragazzi... gioco chiuso... ovviamente, da circa 1 ora.

Lavoro ai commenti.

Lo scatto è stato realizzato con lo smartphone e post prodotto in treno, sempre con lo smartphone con lightroom mobile.

Questa la mia post.

drive.google.com/file/d/1RtM8EfKJhBXQqhfS-EDuXBGXd-HEEErd/view?usp=sha





Una menzione specialissima a Kaveri63 per il fuorigara. L'idea mi è piaciuta molto. Anche la post. Avrei forse cambiato i numeri dei codici a barre mettendo indirizzi ip... chiamandola "firewall".

Il dubbio tra inclinata o dritta.... l'ho scattata così, perchè così mi piaceva ed era interessante la cadute della luce e il gioco metafisico della scala mobile orizzontale. Ma non mi sono fatto condizionare da quest'aspetto.

Per il resto... tante elaborazioni differenti. Molto originali.

Ora mi ritiro per deliberare... tra 1 oretta l'esito!

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2020 ore 13:34

Solo per fare il preciso: quella che hai postprodootto tu non è lo stesso scatto in gioco. Sicuramente è una foto fatta nello stesso momento,ma comunque non è la stessa della gara MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me