JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Una leggenda narra che ogni qualvolta 1 ottica Nikon viene montata su 1 playstationphoto 1 galassia si estingue... Giancarlo ritieniti responsabile di qs massacro
“ Una leggenda narra che ogni qualvolta 1 ottica Nikon viene montata su 1 playstationphoto 1 galassia si estingue... Giancarlo ritieniti responsabile di qs massacro „
“ Poi c'è un aspetto enorme che non abbiamo ancora toccato: le ottiche native realmente a disposizione, aggiungendo che purtroppo Sigma, Tamron, Samyang, ecc. non stanno facendo nulla per la Z, questo aspetto secondo me fa ribaltare la bilancia a favore di Sony e dico sempre purtroppo „
a parte la mancanza di prodotti Sigma, ecc., è ancora così "enorme" questo "problema" ? Manca un "Super-tele" che per caratteristiche immagino non possa ancora essere sostituito "senza gravi perdite" da un AF-S con FTZ. Un Micro subirebbe gravi penalizzazioni utilizzato con FTZ ? Quali altre ottiche, Super-Tele a parte, sono così penalizzate dall'adattatore al punto da spingere a cambio Marchio ? Lo chiedo in quanto per le mie esigenze con la triade 2.8 e i fissi 1.8 ce n'è assolutamente a sufficienza, ma vedo che ancora tanti lamentano questa carenza. Che obiettivo si comprerebbero immediatamente, se esistesse nella linea Z, coloro che ancora lamentano carenze? Chiedo.
per quanto mi riguarda la assenza di sigma e tamron è un non-problema.
Se prendi le sigma e tamron per reflex funzionano su Z, quindi quando ci si accontenta di ottiche non originali si possono già usare. non mi fa molta differenza il fatto che non siano specifiche per Z mount tanto sono comunque "ripieghi"
Le soluzioni originali oggi sono meglio senza dubbi, anche se ovviamente non te le regalano
poi se prima o poi usciranno cose specifiche di questi produttori per le Z ben venga, ma non mi causa nessun grattacapo
Situazioni particolari a parte basta il parco ottiche AF-S a coprire le necessità del 90% dei fotoamatori. Anche in Sony hanno coperto molte mancanze solo a partire dal 2018/2019 eppure le A7 le vendevano lo stesso. E' più un problema del fotografo che della fotocamera. E quando inizierà a girare abbastanza usato di lenti Z il problema sarà ancora meno sentito. Io vorrei un 17-35 f2.8 S ma so che posso vivere senza ancora per un bel pezzo.
ti dirò più dei professionisti che dei fotoamatori.
Se di mestiere facessi eventi/matrimoni o moda/glamour.. 24-70 e 70-200 e a posto così
I fotoamatori son quelli che vogliono le cose strane, che hanno tempo da perdere per fare una foto particolare, che possono dedicarsi a usare una roba fuori dal comune per fare uno scatto
“ a parte la mancanza di prodotti Sigma, ecc., è ancora così "enorme" questo "problema" ? Manca un "Super-tele" che per caratteristiche immagino non possa ancora essere sostituito "senza gravi perdite" da un AF-S con FTZ. Un Micro subirebbe gravi penalizzazioni utilizzato con FTZ ? Quali altre ottiche, Super-Tele a parte, sono così penalizzate dall'adattatore al punto da spingere a cambio Marchio ? Lo chiedo in quanto per le mie esigenze con la triade 2.8 e i fissi 1.8 ce n'è assolutamente a sufficienza, ma vedo che ancora tanti lamentano questa carenza. Che obiettivo si comprerebbero immediatamente, se esistesse nella linea Z, coloro che ancora lamentano carenze? Chiedo. „
Un tempo Nikon poteva vantare un "sistema" di fotocamere + ottiche che non aveva eguali al mondo. I produttori terzi poi facevano a gara per produrre ottiche con attacco F
Oggi purtroppo, parlando di ML, non è assolutamente più cosi, vero che il fotografo medio come potrei essere io può accontentarsi di 3 o 4 ottiche, ma almeno dovrebbe avere la possibilità di prendere un originale (e spendere tanto) o un universale (e risparmiare), o perchè non ha possibilità illimitate o, più semplicemente, perchè i suoi soldi vuole spenderli anche in altre cose... Quì c'è un interessante confronto tra le principali ML (Canon, Panasonic, Sony, Nikon), compreso il n° di ottiche disponibili, ebbene Nikon è quella che ne ha di meno photographylife.com/canon-eos-r5-vs-nikon-z7-vs-panasonic-s1r-vs-sony-
Parlando di corpi macchina poi è grossomodo la stessa situazione.
Uno le proprie scelte le fa anche in relazione alle possibilità ed opzioni a disposizione, non parliamo di un cellulare o una compattina, ma di un sistema, un insieme di fotocamere, ottiche, ecc..
“ Se di mestiere facessi eventi/matrimoni o moda/glamour.. 24-70 e 70-200 e a posto così „
Quelli del settore sono andati avanti cosi per una vita senza sentire bisogno d'altro. Qui più che mancanza di prodotti, oramai il sistema Z offre quasi tutto quello che serve, vedo mancanza di quattrini o braccini corti. Se vuoi la qualità c'è, e a chi continua a reiterare idiozie sclerotiche al riguardo di sistema non maturo, mancanza di lenti, le XQD....vorrei dedicare un cavallo di battaglia, come tributo, ad un grandissimo recentemente scomparso
Quantità non é sinonimo di qualità. Aspettiamo di provare il nuovo 14-24 z ma, oggettivamente, il 24-70 ed il 70-200 z sono superiori in tutto ai loro corrispondenti Canon e playstationphoto...di poco nel primo caso di molto nel secondo. In particolare avendo usato circa 1 annetto addietro la a7iii col 70-200 originale posso tranquillamente affermare che lo stesso, paragonato allo Z, fa quasi tenerezza
X quanto concerne le xqd io le ho abbandonato e son passato alle cfexpress
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.