RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tridimensionalità foto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tridimensionalità foto





avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2013 ore 20:34

ahahhaah

C.v.d. = come volevasi dimostrare

Le foto con apertura luminosissima consentono di avere uno sfocato selettivo nonostante l'angolo di campo. Questo e' uno dei punti forti della tridimensionalita' percepita delle immagini.
Quello che siamo abituati a vedere, infatti, e' immagini grandangolari tutte a fuoco, sono molte di meno, invece, quelle in cui si vede un angolo ampio con solo una porzione dell'immagine a fuoco e il resto lievemente sfocato, come l'esempio sopra che e' veramente notevole in quanto a mostrare tridimensionalita'.

G.

user18686
avatar
inviato il 27 Febbraio 2013 ore 20:37

ahahhaah C.v.d. = come volevasi dimostrare


Okkkkkkkkkk, credevo: Cosa vuol dire! ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2013 ore 21:32

Esce la maniglia Franco?




avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2013 ore 23:16

Ecco, ora so che mi attirerò le ire dei possessori del 35 sigma ma l'effetto cosidetto "3d" della foto di Alex col 35L ancora non l'ho visto nelle foto del pur ottimo e taglientissimo sigma.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2013 ore 23:59

A volte no Rigel ma era cmq un piacere. La maniglia non esce, era un test sopratutto per testate le impressioni di Franco Squeglia e gli altri..e non esce anche perchè, non sembra, ma è leggermente fuori fuoco.. quel giorno me ne accorsi davanti al pc e non in camera..errori da "primi giorni col 50one"! Cmq ce ne sono molte di foto tue con il "senso di 3D" che dimostrano quello di cui stiamo parlando. L'ultima dell' albero è da urlo. Molto influisce anche la distanza dal soggetto e la grandezza del soggetto...

user18686
avatar
inviato il 03 Marzo 2013 ore 23:05

Anche con un tele di può creare un bell'effetto 3D.




avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2013 ore 23:16

Questo è sfocato. Qual'è la foto con il "senso di tridimensionalità"?

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2013 ore 4:44

Quale è la caratteristica della lente che corrisponde alla cosiddetta "tridimensionalità"? La bassa distorsione? La definizione? Entrambe?


interpretando il sentire che va per la maggiore: la capacità di sfocare morbidamente il fuori fuoco e la nitidezza - microcontrasto - che crea uno "stacco" maggiore tra parte a fuoco e parte sfocata. questo aumenta la sensazione di profondità

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2013 ore 4:58

Io sono dell'avviso che è la luce e la geometria siano i parametri da considerare principali per interpretare uno scatto in maniera ..3d..e solo dopo vedo lo sfocato..
Qua la domanda...cosa pensate di uno scatto a diaframma chiuso nella percezione 3d come questo?..
io lo vedo 3d per la geometria che rappresenta, e per la lampada in primo piano , nonostante sia tutto a fuoco..


dal momento che non è possibile che una immagine 2d sia in alcun modo tridimensionale, il concetto di 3d è solo un insieme di elementi che ingannano la percezione. le linee di fuga sono sicuramente quello più tradizionale per indicare la presenza di prospettiva. è pur vero che nel nostro modo di percepire, vedere una zona sfocata dietro il soggetto ci fa risaltare di più il soggetto stesso e lo stacca dallo sfondo. è il sistema che si usava nei vecchi videogame senza un supporto hardware al 3d si usa ancora per scelta in certi videogame per dispositivi mobile: si usano uno o due sfondi che si muovono con velocità più lenta rispetto al soggetto, e hanno colori sbiaditi e sono sfocati.
e non c'è dubbio che le linee di fuga fortemente inclinate diano immediatamente la sensazione di profondità e quindi di tridimensionalità ma se tutto è troppo nitido, anche con un grandangolo, l'immagine risulta un po' piatta secondo me.

detto questo sicuramente un'ottica con uno sfocato cremoso permette di staccare un po' di più la parte a fuoco ma se si sa usare un'ottica non superluminosa si può ricreare lo stesso effetto senza tante pippe, anche se ovviamente non si possono fare foto identiche a quelle con i superluminosi che tuttavia spesso vedo sono mal usati, ricreando degli sfocati così inutilmente forti che il soggetto perde completamente la contestualizzazione e la foto risulta pretestuosa e insulsa.

user18686
avatar
inviato il 04 Marzo 2013 ore 7:29

Questo è sfocato. Qual'è la foto con il "senso di tridimensionalità"?


Io la rosa al centro la vedo come uscire dal fotogramma.........

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2013 ore 9:23

Anche con un tele di può creare un bell'effetto 3D.


Se la luce ti aiuta si.





300mm. 2x


avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2013 ore 14:10

Mi dispiace ma non ce lo vedo il "senso di tridimensionalità". I tele appiattiscono parecchio..non saprei quanto possono creare quell'effetto.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2013 ore 14:35

Se ti pare piatta l'immagine che ho postato, e qui aspetto altri commenti, o cambi monitor o ci fai vedere una TUA immagine tridimensionale !!MrGreen
Senno' viene il dubbio di perdere del gran tempo che potrebbe essere speso per andare fuori a fotografare invece di stare qui a cazzeggiare, e magari qualche foto che abbia LA SENSAZIONE DI TRIDIMENSIONALITA' potrebbe uscire!!MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2013 ore 14:53

Giacomo, aprila e guardala in dimensione originale e dimmi se non ti sembra tridimensionale...

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2013 ore 14:55

Scusami Max, questo tuo tono strafottente non lo digerisco. Ho solo detto la mia. Le mie foto "tridimensionali" ne ho postate diverse in diversi topic. Una di queste è nella prima pagina di questo thread. Forse il dubbio di perdere tempo non è venuto solo a te. Buon pomeriggio!
p.s. nella foto della nitticora il "senso tridimensionale" è presente anche se scarso. Ti chiedo scusa ma sono stato superficiale..non l'avevo vista grande.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me