| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 15:29
“ cosa?;-) „ indovina? |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 15:35
“ Cosa ne dite? „ @Gian Carlo Stessa scelta che ho fatto io di cui sono contentissimo. |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 15:36
“ indovina?;-) „ qualcosa della "concorrenza"? |
user92328 | inviato il 23 Ottobre 2020 ore 15:38
“ Cosa ne dite? „ Gian Carlo, sulle foto che hai messo possiamo farci un'idea solo cromaticamente, ma sui colori entra in gioco la soggettività, invece per la qualità del file, dettaglio e micro dettaglio le foto sono troppo piccole, non è possibile esprimere alcun parere sulla resa di ottiche e macchina....... (Se volete un parere dalle persone nel forum, si mette il raw o al massimo un jpg convertito dal raw senza PP o casomai si dichiara cosi è fatto in PP sopratutto sul dettaglio/nitidezza.... Foto cosi piccole sembrano belle anche quelle del cellulare...) |
user28666 | inviato il 23 Ottobre 2020 ore 15:47
Troppi giocattoli il Sony 85mm ti prego no .... meglio il 75 Sammy o io prenderei il 85 f/1.4 Art (quello nativo per sony). |
user92328 | inviato il 23 Ottobre 2020 ore 15:57
“ il Sony 85mm ti prego no „ perchè no..?? Lato dettaglio ha una resa altissima e tutto sommato costa poco ed è piccolo e leggero...... Per farvi un'idea, come dettaglio prende lo stesso punteggio del 90ino macro sony, cioè, per risoluzione sta lassù nell'olimpo delle ottiche più risolute del pianeta.... |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 16:09
''qualcosa della "concorrenza"?Eeeek!!!'' E si hai appena preso la rii e già la tradisci guardando foto sconce della z al pc!! |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 16:45
“ Gian Carlo, sulle foto che hai messo possiamo farci un'idea solo cromaticamente, ma sui colori entra in gioco la soggettività, invece per la qualità del file, dettaglio e micro dettaglio le foto sono troppo piccole, non è possibile esprimere alcun parere sulla resa di ottiche e macchina....... (Se volete un parere dalle persone nel forum, si mette il raw o al massimo un jpg convertito dal raw senza PP o casomai si dichiara cosi è fatto in PP sopratutto sul dettaglio/nitidezza.... Foto cosi piccole sembrano belle anche quelle del cellulare...) „ hai ragione Salvo, ma non voglio tediare troppo il prossimo..... Io mi aspettavo una situazione meno positiva, soprattutto dallo zoom 35-105mm, se voglio immagini super so di avere le ottiche "giuste" (gli ART) da adattarci, ma se voglio immagini buone so di potere avere anche quelle, in pratica ho avuto due gradevoli sorprese: - la più importante è quella di poter usare a meraviglia ottiche a maf manuale, compresi i tele e nei ritratti, questo grazie al mirino elettronico - l'altra è che queste ottiche vintage reggono bene i 42mp, non lo davo per scontato.... io temevo che alcune fossero inadeguate, soprattutto lo zoom Olympus (è degli anni '70-'80) Comunque se ci clicchi sopra le vedi a schermo intero, una idea ce la si può fare..... |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 16:47
“ ''qualcosa della "concorrenza"?Eeeek!!!'' E si hai appena preso la rii e già la tradisci guardando foto sconce della z al pc!! „   |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 16:48
in effetti quì.... “ perchè no..?? Lato dettaglio ha una resa altissima e tutto sommato costa poco ed è piccolo e leggero...... Per farvi un'idea, come dettaglio prende lo stesso punteggio del 90ino macro sony, cioè, per risoluzione sta lassù nell'olimpo delle ottiche più risolute del pianeta.... „ quindi va preso! Ora ci studio un po' su sti 85mm Comunque lo vorrei leggero |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 16:58
"la D800 credo che la terrò con il suo 24-120mm e i due ART (24 e 50mm), magari vendo i due Nikkor 35mm e 85mm. Magari la userò poco ma è una macchina che mi piace troppo.... si vive una volta sola!MrGreen " Gian Carlo mi sembra una buona scelta, in questo modo hai una reflex con uno zoom versatile e potrai divertiti con la 7rII ed i fissi L'unica cosa che valuterei è vendere il 24 e 50 Art e prendere gli equivalenti Sony |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 17:02
“ L'unica cosa che valuterei è vendere il 24 e 50 Art e prendere gli equivalenti Sony MrGreen „ vero, ma ti assicuro che - adattati vanno benissimo anche su Sony - focheggiare (con gli art che hanno una ottima ghiera fluida) è divertente assai e poi questi li potrò usare su entrambe. Solo il 24-120mm/4 è poco su Nikon |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 17:50
“ - l'altra è che queste ottiche vintage reggono bene i 42mp, non lo davo per scontato.... io temevo che alcune fossero inadeguate, soprattutto lo zoom Olympus (è degli anni '70-'80) „ Gian Carlo, io ho la Rii da poco, la uso con ottiche Sigma con l'adattatore mc-11, ma anche con ottiche vintage come gli Olympus OM, i Minolta MC/MD, Pentacon M42, ecc.. Se non si è schiavi dei grafici mtf e degli ingrandimenti al 100% su monitor, si ottengono ottimi risultati anche con questi obiettivi 'vecchietti' di qualità |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |