| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 9:53
Non vorrei insiste sulla questione "regolazione fine dell'AF" ma già solo questo dovrebbe indurvi a rottamare le reflex e usare le ottiche F su ml. Dio solo sa quante bestemmie ho tirato per togliere back/front focus alle ottiche su D750. |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 9:54
Vero che prendendo la Z5 invece della 6 si risparmiano oltre 200 euro su Galaxia e almeno altri 200 con scheda/lettore XQD. Con quei soldi ci esce un 50 1.8S o un 24-70 f4S nuovo import |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 9:56
“ vedo lettori da 20 € su Amazon, non funzionano ? „ Ce l'ho ma ho letto sul gruppo FB delle Z che ad alcuni ha dato problemi, così ho preso anche il Sony originale: in Giappone tramite eBay li vendono ad una trentina di euro, su Amazon almeno 77 |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 9:57
@Gian Carlo F il tuo discorso è vero, ma alcune ottiche F le terrei cambierei quelle che non mi piacciono tipo il 50mm 1.4 che ho che non mi ha mai soddisfatto, il 50 1.8z usato lo trovo sui 400€ con garanzia |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 10:00
cmq su alcuni siti vendono la z6 con ftz e l'offerta nital della cfexpress a 1999€, facendo 2 conti se non si hanno le schede e bisogna prendere l'adattatore siamo là. |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 10:05
“ vedo lettori da 20 € su Amazon, non funzionano ? e comunque la z6 non fa scaricare le foto direttamente dalla fotocamera collegata al pc ? „ quella è una pagliuzza, ma le travi come mai non le commenti? |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 10:07
“ come al solito esagerate andateci piano che @izanaghi crede ancora che la z6 costi 2.000 € e più della A7III MrGreen „ Il prezzo indicato da murphy (non da te perché quello che hai postato si riferisce ad un prodotto usato) è singolare( nel senso che non se ne trovano altri così) e, comunque, riferito ad un solo pezzo. Se si consultano gli stores online, anche Amazon stessa, la z6 nital viene dai 1800 ( solo corpo) ai 1900( con ftz) euro. |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 10:08
Il lettore è un problema relativo, il costo grosso è quello per le schede, per quanto mi riguarda da moltiplicare almeno per due. Una sola scheda mi sembra un pò poco. |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 10:20
“ @Gian Carlo F il tuo discorso è vero, ma alcune ottiche F le terrei cambierei quelle che non mi piacciono tipo il 50mm 1.4 che ho che non mi ha mai soddisfatto, il 50 1.8z usato lo trovo sui 400€ con garanzia „ io sono all'incirca nelle tue stesse condizioni, ho una D800 e una decina di ottiche F, tra AI, ART e AFS G (per fortuna nessun AFD che perderebbe l'af), a me la migrazione su una Z5 o Z6 stimola davvero poco. - Tanto per cominciare perderei QI passando da 36 a 24mp, dovrei prendere una Z7, e giu palanche....! - Usare adattatori mi stimola assai poco, so già che alla fine li userei solo per le ottiche vintage - Dovrei quindi comprare degli AF Z che, al minimo viaggiano sui 4-500 euro, senza alternative tipo Sigma ART che io adoro - Non parlo della vendita delle ottiche F...... Insomma onestamente per avere un AF eye (che a quanto pare funziona nemmeno troppo bene) a me pare che il gioco non valga la candela, ci giro intorno lo ammetto, ma non sono per nulla convinto. |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 10:23
Bello come un thread sulla z5, che usa le SD, finisca per essere oggetto dei soliti stucchevoli lamenti di chi non ama le XQD. A testimonianza di quanto i piagnistei di alcuni utenti siano privi di senso se non strumentali e mirati a buttare in vacca qualunque thread Nikon (vedasi anche considerazioni - prove di attinenza con la realtà - del tipo "ho sentito che funziona male" basate su presunte esperienze di non si sa bene chi, quando e perché: l'importante è ripetere come dischi rotti che "le cose Nikon non funzionano"). |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 10:31
“ Bello come un thread sulla z5, che usa le SD, finisca per essere oggetto dei soliti stucchevoli lamenti di chi non ama le XQD. A testimonianza di quanto i piagnistei di alcuni utenti siano privi di senso se non strumentali e mirati a buttare in vacca qualunque thread Nikon. „ Balza quando certi utenti non capiscono che stanno arrampicando sugli specchi non c'è niente da fare |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 10:44
“ non l'ho capita ? Confuso ti riferisci alla scheda ? in quel caso ho sempre sostenuto che Nikon non ha venduto proprio a causa della xqd „ chiedo venia siccome avevi obiettato su l'unico aspetto ovviamente marginale ho male interpretato il tuo intervento. “ Il lettore è un problema relativo, il costo grosso è quello per le schede, per quanto mi riguarda da moltiplicare almeno per due. Una sola scheda mi sembra un pò poco. „ sicuramente e sono 3-400 euro |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 10:56
Eye af che funziona male? Veramente...non se ne può più. Ma ponetevi 1 domanda: ma tutti quelli che possiedono nikon z e ne parlano solo bene lo fanno x giustificare il proprio giocattolo o perché veramente soddisfatti? Io propenderei decisamente x la seconda. Non vi piace l'aspetto? Non vi piace l'xqd? Non vi piace qcs altro? Gusti vostri ma cortesemente finitela di emettere sentenze senza averle neanche provate perché agli occhi di chi le usa realmente qs affermazioni riscuotono forse 1 sorriso (della serie...non sapete cosa vi state perdendo) o poco più |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 11:00
Balza, Lore, no dai. L'insopportabile sono io. Lasciate stare i veri nikonisti che hanno avuto da ridire su d850, d780, d6, z6, z7 e z50. |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 11:01
La verità è che i nikonisti sono abituati bene, per questo guardano il pelo nell'uovo Se fossero abituati male passerebbero sopra a tutto. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |