RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco di Post Produzione - Scade domenica 4 Ottobre


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Gioco Post Produzione
  6. » Gioco di Post Produzione - Scade domenica 4 Ottobre





avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 14:23

Bella prima volta per Telmo;-) e complimenti a tutti. MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 14:24

Complimenti a Telmo, ottimo lavoro da giudice, e ovviamente al podio!
E grazie per la definizione "conceptual" ! CoolSorriso

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 15:23

Ho una domanda legata al gioco: si sono visti esempi notevoli di recupero del mosso, a quanto ho capito usando soprattutto Photoshop, che io non ho mai avuto. Qualcuno sa dirmi se Affinity ha una funzione simile? Mi pare di no, ma devo ancora scoprire un sacco di comandi.
Ci sono altri software che si possono impiegare?
Grazie in anticipo a chi potrà rispondere!

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 15:38

Prova vedere qualche tutorial su YouTube che ti dice come farlo

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 16:01

Davvero congratulazioni al giudice per l'ottimo lavoro svolto. ;-)
Complimenti al podio e a tutti i partecipanti.Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 16:09

Cordante io ne ho provati parecchi dei sw specializzati per il mosso (algoritmi di deconvoluzione) come piccure+ che non ho trovato molto efficace e topaz sharpen ai che fa troppi artefatti e agisce per zone in maniera totalmente artificiale anche regolando i cursori ecc...e anche tanti altri che promettevano miracoli ma di cui ho dimenticato persino il nome Sorriso...e alla fine sono rivenuto al buon vecchio photoshop....so che esistono dei sw molto efficaci elaborati per uso scientifico, poliziesco, ecc... a questo scopo (deconvoluzione) ma che esigono materiale informatico molto elaborato, e tempi di calcolo molto lunghi e non si trovano nel commercio dei sw per la fotografia..

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 16:13

Beh il piccure + lo provato anche io ma si riesce meglio con Photoshop

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 16:15

Infatti non è molto efficace anche se un miglioramento è visibile senza artefatti e/o lisciaggi per zone come topaz...

user30556
avatar
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 16:16

Anch'io uso photoshop.
Comunque, indipendentemente dal programma, ci vuole l'occhio analogicoMrGreen. I margini sono risicati per non creare artefatti. Una foto mossa e' mossa e basta. Mettiamoci il cuore in pace.Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 16:19

Ora come ora le foto mosse e difficile farli, almeno che non siano in movimento ma ne anche

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 16:21

Si certo vengono sempre un "dure" o innaturali anche con i dosaggi ideali pero la foto in gioco questa settimana si recuperava bene con ps veniva quasi perfetta penso che stampata e non vista a schermo 100% non si sarebbe neanche notato ...

vedi,..é raro che si recuperano cosi bene



postimg.cc/TL8vHYz9/9694998a

user30556
avatar
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 16:24

Ma insomma... E' proprio quel "quasi" perfetta che... Sorriso
Francamente, preferisco un po' piu' morbido o mosso a un qualsiasi accenno di artefatto (io nel tuo ingrandimento ce lo vedo)
Poi se uno si accontenta e' un altro paio di maniche.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 16:29

infatti l'ho attutito regolando l'opacita (80%) del livello se no veniva ancora piu netta ma un po "dura"
vedi questo é il livello recuperato originale senza attenuazione a me sembra ottimo, forse neanche c'era bisogno di attenuarlo dipende dai gusti...ma non tutte vengono cosi bene, lo sfocato da messa a fuoco sbagliata o fuori fuoco é molto piu difficile da recuperare Sorriso



postimg.cc/8sMMYK6B/4932d6f2

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 16:37

Grazie del commento @Berlenga Sorriso

Complimenti a tutti Cool

user30556
avatar
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 17:13

Ragazzi/e,
domani dovrei incontrare un tipo per un summicron 50.
Pare messo davvero bene (mi ha detto che non sfigura col nuovo). Ha pure il paraluce estraibile, anello adattatore eos EF, scatola e sacca di pelle. Solo che non ho mai avuto Leica. Ci sono vari modelli? C'e' qualche difetto congenito da controllare al momento dell'acquisto?
Vi allego qualche foto dell'esemplare in questione per riconoscere il modello.
Grazie a chi vorra aiutarmi a dissolvere i miei amletici dubbiSorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me