| inviato il 14 Settembre 2020 ore 14:13
@ Paolo983 Prendiamo per valido il tuo test... Il Canon è un fisso 2.8. Chiuso di uno stop è più nitido dell'obiettivo kit a tutta apertura. Ci sarebbe da meravigliarsi del contrario. Obiettivo kit che secondo me si comporta comunque bene, trattandosi di un crop. Ha una resa meno tagliente del fisso Canon, con nitidezza che cala verso i bordi..come avviene anche per tanti altri zoom più blasonati. Comunque avrai modo di provarlo ancora per bene, ad eventualmente aggiungere altro sei sempre a tempo. |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 14:18
In effetti, se non ho frainteso, fai un confronto tra un fisso (il 24) e uno zoom da kit, per quanto buono sia: non è proprio un confronto ad armi pari! Urge effettivamente una prova con altra ottica perché penso anch'io che eventuali problemi siano proprio legati all'obiettivo; proverei anche, male non fa, una microregolazione dell'ottica. |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 14:20
“ Invece è come se tra l'ottica e il sensore ci fosse una "patina"... non vi da quell'impressione? „ Mi sembra che la foto con la Pentax sia non a fuoco e leggermente sottoesposta rispetto a quella con la Canon. Probabilmente cè un po' di front/back focus da correggere, e se preferisci la resa generale Canon potrai fare qualche minima correzione sul jpg in macchina della Pentax. Sulla mia A7 saprei cosa muovere, sulla Pentax... la parola agli esperti! |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 14:21
Ma i test li fai su cavalletto messa a fuoco manuale in live view? Poi la canon ha una nitidezza esasperata, e confrontare uno zoom con un fisso non mi sembra test da fare. Poi la lente può anche avere dei problemi. .. ciao |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 14:29
Ordinato al volo il 35 2.4 Al per poco più di 130 euro... a questo punto sarà interessante confrontare la resa del 24 2.8 (che è circa un 40mm eq.) Con il 35 2.4 (circa un 50 eq). E se anche qui qualcosa non quadra... sbaglio qualcosa per forza... Mi toccherà pagare una lezione privata a Wolfshanz dato che siamo entrambi torinesi... Come si suol dire... stay tuned... |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 14:41
Il 18-55 tra il resto risulta scarso a diaframmi aperti lontano dall'area decisamente centrale alle focali grandangolari fino verso quelle del normale per poi migliorare nelle focali maggiori. |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 14:56
Quando farai la prova con il “plasticotto”, falla in Live View, per cortesia. Eviti problemi di f/b focus, almeno ti togli un dubbio. Ps In realtà per i pentaxiani, il 35mm è il Plastic Fantastic... |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 15:07
Tutto gratis, caro: se non ci si aiuta tra pentaxiani torinesi....!  |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 15:32
“ Quando farai la prova con il “plasticotto”, falla in Live View, per cortesia. Eviti problemi di f/b focus, almeno ti togli un dubbio. Ps In realtà per i pentaxiani, il 35mm è il Plastic Fantastic... „ Anche il 24 2.8 stm non è certamente una lente pregiata... ma con il 35 2.4 mi aspetto di vedere la Kp stravincere a mani basse... “ Tutto gratis, caro: se non ci si aiuta tra pentaxiani torinesi....! Sorriso „ Occhio che ti prendo in parola... |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 15:41
Ovviamente non c'è paragone tra le due lenti usate, i confronti si fanno a parità di ottica o almeno di ottiche dello stesso livello, paragonare un fisso diaframmato a uno zoom (base poi) a tutta apertura è impari. Quando arriverà il 35 si vedrà... |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 15:44
“ Anche il 24 2.8 stm non è certamente una lente pregiata... ma con il 35 2.4 mi aspetto di vedere la Kp stravincere a mani basse... „ Per avere il massimo della nitidezza prova ad usarlo intorno ai diaframmi 5.6 e 8, le mie ottiche più nitide danno il meglio a questi diaframmi (anche se sulla K1 non si nota ma la KP è ben più risolvente, io l'ho scoperto solo montandole sulla Q-S1). Edit: ho visto ora che Phsystem ha aggiunto il 35mm pentax e pare dare il meglio addirittura ad f/4. |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 16:54
vado,scusandomi,off topic e chiedo ai pentaxiani quali sono le lenti fisse pentax fra i 30 e 50mm,anche vintage di "carattere", capaci di offrire una sensazione 3d(so che nessuna lente da sola ci riesce,ci vuole anche luce etc),capace dell'effetto "presenza".State al gioco prendendo x assodato che quelle citate sono solo,come detto, sensazioni. Una la metto io,non perché l'abbia posseduta ma x averne letto,il 31 1,8. altre? |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 17:02
Di quelli che ho, il 35 macro limited, (per apsc) ha un buon carattere, gradevole nei toni e morbidoso nello sfuocato senza perdere in nitidezza. Tutti i cinquantini vintage hanno carattere, e sono generalmente molto nitidi. Magari con boke un po duri e pertanto non per tutti i gusti, ma il carattere l'hanno. Lo stesso direi dei vintage in generale, almeno di quelli che ho io come A 35 2.8, il 28, 2.8. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |