RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Sony A7c costerà 2099 euro, o 2399 in kit


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » La Sony A7c costerà 2099 euro, o 2399 in kit





avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 11:09

le zuiko no, ad oggi sarebbero usabili con le leica e voigtlander M che non avendo l'autofocus possono essere luminosi, e piccoli. senza il problema del tiraggio delle om e di tutte le ottiche reflex che hanno bisogno dell'adattatore lungo che ne vanifica la compattezza iniziale.

rimanendo nel vintage le contax g potrebbero andare.la logica da ripetere sarebbe quella.


le OM sono veramente molto compatte e più telecentriche delle ottiche per non reflex (tipo Leica M) quindi rendono meglio.
Guarda il confronto di questi due 50mm che ho (Zuiko f1,8 e ART 1,4)




avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 11:09

28/50 è perfetta per i vlogger! ;-)

user14103
avatar
inviato il 11 Settembre 2020 ore 11:32

Le cose bisogna provarle x bene e non x 1 ora o mezza giornata. Io con la a7iii ci ho fatto praticamente 1 settimana quindi almeno 1 minimo la conosco


E provare una macchina per una settimana magari con un ottica sola x te e sufficente?

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 11:33

X par condicio la sony dovrebbe farsi dare come minimo 1 progetto x il grip MrGreen
X non parlare poi di quelli relativi alle ottiche


Per le ottiche, è già successo e succede.
Quando Roger Cicala ha smontato gli zoomoni Sony, ci ha trovato tante soluzioni costruttive Nikon.
E l'ultimo kit? Se non sono usciti dallo stesso progetto, mi taglio una pa... le unghie Sorriso
Uno un po' più largo, uno un po' più buio... Vorrei vedere quant'è la differenza di ampiezza effettiva dopo corrette le distorsioni. Stessa fabbrica e... per curiosità, un giorno con Google Maps ho voluto vedere quanto sono lontani i due centri di ricerca che in Giappone progettano obiettivi Nikon e Sony. Probabilmente gli ingegneri frequentano lo stesso karaoke MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 11:33

E provare una macchina per una settimana magari con un ottica sola x te e sufficente?

Per molti basta molto meno, nella sezione recensioni trovi gente che tira le somme anche dopo due ore di utilizzo.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 11:36

e se, perchè per quanto alcuni rumors possano essere veritieri restano sempre dei rumors prima della presentazione, abbiano implementato anche la qualità del sensore e maggiorato i pixel? sarebbe molto interessante se così fosse, il corpo non mi dispiace affatto, ma per parlare di qualità prezzo secondo me è inutile farlo ora quando non si sa ancora nulla di certo. vedremo il 15 se sony sarà in grado di stupirci Cool

user14103
avatar
inviato il 11 Settembre 2020 ore 11:36

Premetto che questa sony e di mio scarso interesse ma vedo che interessa a molti per parlare di Nikon.. o di altro ...non vi preoccupate che a qualcuno servirà ..

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 11:39

gian calro f..... L'ADATTATORE!
quello delle om (che conosco benissimo avendole tutte) è almeno 4 cm, quelle M e contax G minuscolo in quanto ottiche già per mirrorless.
il sigma art non fa testo.

e da quando samyang è diventata sony?

user14103
avatar
inviato il 11 Settembre 2020 ore 11:39

Per le ottiche, è già successo e succede.
Quando Roger Cicala ha smontato gli zoomoni Sony, ci ha trovato tante soluzioni costruttive Nikon.

Vogliamo parlare di sensori ??
Ma siamo off topic

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 11:44

Il problema è che sony ora sta palesemente centellinando visto che ha anni di vantaggio e persino a catalogo ha sensori innovativi da mesi, non usati. Sta facendo peggio di quello che faceva canon una volta.


Maledettamente vero.
Sta cosa mi piace poco e probabilmente mi porterà a cambiare.
Ho avuto Canon per una quindicina di anni e comunque stavolta ha dato tutto e di più ma non per sua volontà ma per necessità. Non si ripeterà.

Ritornando a Sony direi che alcuni prezzi sono fuori di testa in base alle caratteristiche dei prodotti che sono limitanti sotto certi aspetti e se paragonati alla concorrenza.

Secondo me deve ancora capire come funziona "la fotografia": non è "solo tecnologia estrema".

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 11:53

Premetto che questa sony e di mio scarso interesse ma vedo che interessa a molti per parlare di Nikon.. o di altro ...non vi preoccupate che a qualcuno servirà ..


Karmal hai perfettamente ragione. E mi permetto di aggiungere che non ha senso confrontare il prezzo di questa nuova uscita Sony (le cui caratteristiche ancora non sono del tutto note) con la A7iii in quanto questa macchina si rivolge ad una utenza diversa da quella che comprerebbe una A7. Più in particolare si rivolge a quelle persone che vogliono girare con un corredo non troppo ingombrante e leggero. Se poi ci vuoi mettere l'artiglieria pesante non ci sono problemi, almeno da parte mia che sulla Nex 5 avevo attaccato il 70-200 F4 (e la macchina sembrava il tappo dell'obiettivo MrGreen )
Ed anche del singolo slot non me ne importa un fico secco, per secoli siamo andati in giro con la pellicola e per anni le macchine digitali su questa fascia di prezzo avevano il singolo slot e non mi risulta sia mai morto nessuno per questo (fermo restando che se si rompe la SD ti girano un po' ma a me, utente amatoriale, non è mai successo e pertanto confido che la fortuna continui ad assistermi).

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 11:57

Potrà avere tutti i difetti di questo mondo (secondo me ad esempio la mancanza della ghiera frontale e tasti C è più "grave" della mancanza del secondo slot che... Nel 2020 a 2000€ potevano anche e comunque mettere)....

Ma appena scenderanno i prezzi ne venderanno una tonnellata secondo me... (Poi magari sbaglio)... Poi sarà anche da vedere il prezzo street e import...

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 12:02

Pensavo che l'impugnatura fosse quella della a7iii, invece è quella delle apsc....non vorrei che anche il retro provenga da li....Confuso

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 12:05

nuove immagini della versione nera e del retro...

www.sonyalpharumors.com/new-leaked-images-of-the-sony-a7c/

totale assenza dei tasti "C", unico slot sd, a occhio mi pare che lo sportello laterale è piccolo, quindi non credo abbia un'ampia connettività (cuffie e microfono dovrebbero esserci entrambi), mirino microscopico (che ci può stare se è votata prevalentemente al video), ma le caratteristiche tecniche non la fanno sembrare videocentrica, quindi boh.
Display orientabile, compatta e FF i soli pregi, ma come molti temo il prezzo non sia giustificato dai pochi pro che ha rispetto ad altri modelli già sul mercato.
Sto sostituendo la seconda camera e aspettavo info per questa, proprio perchè la userei prevalentemente per video, ma ad oggi non vedo reali vantaggi rispetto alla a6600, certo display orientabile meglio che ribaltabile, ma è l'unico vantaggio reale secondo me.

resto perplesso e inizio a scandagliare il web per una a6600 usata...

user14103
avatar
inviato il 11 Settembre 2020 ore 12:06

www.sonyalpharumors.com/new-leaked-images-of-the-sony-a7c/

Per chi vorra di piu ci sara la a7iv...




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me