| inviato il 10 Settembre 2020 ore 21:31
Condivido in pieno Ash! Certamente, ti accontenterò! |
| inviato il 10 Settembre 2020 ore 21:34
Grazie |
| inviato il 10 Settembre 2020 ore 21:44
In effetti Axl questo ibis assieme ad una tenuta ad alti iso così elevata permette di alzare la qualità di molto! Ieri ho fatto delle prove con la mia umile R aggiornata, il 200L, e la mia ragazza a cui facevo fare giravolte e salti per testare l'eye af.. sono rimasto impressionato xke la beccava sempre impostato bene! MA qualcuna a casa l'ho dovuta cestinare per MIO MICROMOSSO.. se avessi avuto l'IBIS col 200LII (che non ha IS) avrei avuto un grosso beneficio! |
| inviato il 10 Settembre 2020 ore 22:06
ciao Axl, sono interessato alle resa del 35 Art con la R6. In particolare per quanto riguarda l'AF. Rispetto all'utilizzo su reflex trovi miglioramenti? La resa è più costante o nulla di particolare da segnalare? Grazie 1000 |
| inviato il 11 Settembre 2020 ore 0:01
@Mrd allora, una volta dettate su OFF tutte le correzioni in camera (che tanto poi puoi fare con 3 click in post produzione) il 35 Art stupisce sulla R6. L'ho provato a casa e, essendo una delle mie lenti preferite, mi riservo di testarlo nella settimana prossima e vi riferirò |
| inviato il 11 Settembre 2020 ore 0:02
@Daniele concordo, avessi avuto l'IBIS che sto apprezzando qui sarebbe stato un alto lavoro, credimi funziona in maniera incredibile! |
| inviato il 11 Settembre 2020 ore 0:03
@Ash domattina Ho la sveglia all'alba per testare il 114-24 |
| inviato il 11 Settembre 2020 ore 0:04
Hai per caso un vintage da provare col peaking x vedere se è preciso? O se invece devi usare sempre l'ingrandimento? |
| inviato il 11 Settembre 2020 ore 0:13
“ “Grande! Mi interessano molto le prove con 50 e 135. Ma quindi, riguardando le foto della macchina, il mirino è molto più sporgente sul retro, rispetto alla serie 6? Perchè io scatto con l'occhio sinistro, ho dovuto mettere la prolunga al mirino sennò col naso sposto tutti i settaggi2 „ Il mirino è molto sporgente! Il tuo naso non interferirà con il monitor |
| inviato il 11 Settembre 2020 ore 0:15
“ Hai per caso un vintage da provare col peaking x vedere se è preciso? O se invece devi usare sempre l'ingrandimento? „ Ahi,e no Daniele, l'unico MF che prenderei è il 40 Voigtlander ma avendo il 50 1.2 non ne sento al momento la necessità (anche se mi piacerebbe molto!) |
| inviato il 11 Settembre 2020 ore 0:19
Grazie comunque Ovviamente chiedevo chissà lo avevi già, Perché ho il dubbio che coi canon messi in MF sia preciso mentre coi vintage meno. Notte !! |
| inviato il 11 Settembre 2020 ore 1:10
“ 3) Cambiare brand e prendere il buon Sigma Sport 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM S, a questo riguardo chissà se qualcuno possa darmi in merito indicazioni o esperienze d'uso sull'argomento compatibilità con la R6, che spero di prendere appena scenderà un po' di prezzo. „ @Giusspec Questa settimana sono stato in un'oasi lipu a provare R5 e R6.....avevo anche il sigma 150-600mm Sport, che mi serviva, insieme al 100-400mm mkII+1.4x, da confronto per l'RF600mm. Sulla R6 non l'ho montato, ma sull'R5 funziona alla grande, quindi non c'è motivo di pensare che abbia problemi con l'R6. Immagino che l'ultimo aggiornamento firmware del sigma sia servito proprio a renderlo compatibile con le nuove ml canon....questo è il grandissimo vantaggio di poter fare comodamente a casa, in pochi minuti, l'aggiornamento grazie alla dock station...alla faccia di chi continua a considerare questa cosa una presa in giro dell'acquirente, portato a fare lui, un lavoro che spetterebbe alla casa madre....poi, però.....quando devi spedire tutto per fare il lavoro..... |
| inviato il 11 Settembre 2020 ore 1:16
“ Hai per caso un vintage da provare col peaking x vedere se è preciso? O se invece devi usare sempre l'ingrandimento? „ E' molto preciso e veloce....devi solo provare a quale colore sei più sensibile...io, ad esempio, lo metto rosso, ma un altro utente qui di juza, lo vede molto meglio settato su giallo....io, sinceramente, quando è giallo non vedo nulla.... L'ho provato con leica summicron 50mm f2, zeiss planar 50mm f1.7, nikkor 105mm f2.5 e, soprattutto con il nikkor 50mm f1.2.....e ti garantisco che, se metti bene a fuoco con quest'ultimo, metti a fuoco con tutto. |
| inviato il 11 Settembre 2020 ore 3:20
@TheBlackbird: Considera però che lo Sport pesa quasi un chilo secco in più, rispetto a questo VC USD, al G2 e al Sigma Contemporary... @TheBlackbird Ti ringrazio per la precisazione, in effetti è vero, il Sigma Sport 150-600 pesa di più, ma Dovendo sostituire il discreto Tamron 150-600 VC USD prima serie per L'incompatibilità con la nuova serie R di Canon lo Sport mi sembra una logica evoluzione, sebbene non sia certo ai livelli di una lente prime, tra gli zoommoni sulla piazza dovrebbe essere il meno peggio, Anche se pesa quel chiletto in più io lo userei con il monopiede e pazienza... Per quanto riguarda la TAP IN CONSOLE L'avrei ritenuta molto utile se fosse stata compatibile Con il Tamron prima serie, Difatti come mi suggerisce il buon Rigel la Dock Station di Sigma serve anche allo Sport per le regolazioni e gli aggiornamenti necessari. @Rigel: Questa settimana sono stato in un'oasi lipu a provare R5 e R6.....avevo anche il sigma 150-600mm Sport, che mi serviva, insieme al 100-400mm mkII+1.4x, da confronto per l'RF600mm. Sulla R6 non l'ho montato, ma sull'R5 funziona alla grande, quindi non c'è motivo di pensare che abbia problemi con l'R6. Immagino che l'ultimo aggiornamento firmware del sigma sia servito proprio a renderlo compatibile con le nuove ml canon....questo è il grandissimo vantaggio di poter fare comodamente a casa, in pochi minuti, l'aggiornamento grazie alla dock station...alla faccia di chi continua a considerare questa cosa una presa in giro dell'acquirente, portato a fare lui, un lavoro che spetterebbe alla casa madre....poi, però.....quando devi spedire tutto per fare il lavoro.....MrGreen Rigel, Grazie per le tue considerazioni in merito all'abbinata Sigma Sport ed R5, Mi consola molto sapere che il buon “Sigmone” abbia ricevuto un aggiornamento firmware utile a questo accoppiamento ancora inedito, spero tanto tu abbia occasione di provarlo anche con la R6, Visto che le possiedi entrambi , Ma per quello che mi dici concordo con te nel pensare che lo Sport possa andare bene anche con quest'ultima, Appena mi sarà possibile proverò anch'io a fare delle prove in negozio con entrambi gli articoli del mio desiderio Come Dicevo sopra concordo con l'essenzialità della dock station per regolare se è il caso l'obiettivo ed effettuare gli aggiornamenti necessari... |
| inviato il 11 Settembre 2020 ore 5:25
@Giusspec se il meteo sarà buono, magari torno la prossima settimana nell'oasi lipu e proverò più a fondo la R6....purtroppo questa settimana siamo stati presi di mira dalla nuvola di Fantozzi....tutto il Piemonte al sole meno noi a Racconigi....appena arrivati si è annuvolato tutto....per altro l'oasi è ancora abbastanza vuota, a parte i germani, e quindi abbiamo potuto fare ben poco di quello che ci prefiggevamo...sicuramente ho visto una grande tenuta iso in entrambe e, quello che mi interessava, una capacità di gestire bene, nonostante la luce deprimente, una lente considerata da tutti problematica come l'rf600 f11....che, invece, devo dire, mi sta abbastanza sorprendendo ogni giorno di più...non ti dico la sensazione quando, dopo averlo usato un po', togli il sigma sport e monti l'Rf......"l'insostenibile leggerezza dell'essere"!!!...... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |