user120016 | inviato il 13 Settembre 2020 ore 14:54
E chi ha parlato di odio? |
| inviato il 13 Settembre 2020 ore 15:11
Appunto Domenico, riterrei più idoneo "contrarietà". |
| inviato il 13 Settembre 2020 ore 16:07
@Jacopo“ sinceramente non vedo nulla di male nel cercare di simulare in digitale la resa delle vecchie pellicole. Perche' tanto odio verso questi esperimenti ? „ Ma ci mancherebbe ... nessun odio verso i preset Parlavo di scimmiottamento nel chiamarli con il medesimo nome della pellicola originale di cui si prefiggono di emulare i risultati e che, ovviamente, nemmeno lontanamente potranno mai farlo ... proprio per una questione fisica e materiale. Ma tutto sommato ci sta ... anche Barilla nomina i suoi sughi pronti "Bolognese, Pesto, Amatriciana" A breve troveremo sugli scaffali il tavernello marchiato Sassicaia. @Bergat ... se posso permettermi, hai dato una risposta non a tema con il topic riferito ai preset... nessun sano di mente mette in dubbio la comodità del dgt. Noto sempre un certo fastidio da parte di molti dgtalisti nel non ammettere che, purtroppo, nonostante tutte le diavolerie dei loro sensori, dei calcoli complessissimi delle loro ottiche, gli elementi che caratterizzano la pellicola non li raggiungerete mai. Non capisco perchè molti non se ne fanno una ragione... Siete superiori in tutto e per tutto; noi analogici ne siamo consapevoli! ... Diciamo che noi ci teniamo la grana, voi aprite il menù a tendina e aggiungeteci il "rumore digitale" ... oppure agite sulla palette "Simil Portra". |
| inviato il 13 Settembre 2020 ore 16:42
“ Tonyrigo „ esiste anche google translate ... |
| inviato il 13 Settembre 2020 ore 16:45
Già provato (c'è l'ho in modo automatico), ma si blocca sulle immagini... |
| inviato il 13 Settembre 2020 ore 17:01
mah ... a me funziona. In ogni caso tra qualche mese rifaccio l'ordine cumulativo (ho altri amici che la usano). Ne prenderò qualcuna in più ... poi se le vuoi te le cedo, altrimenti le uso io. Da qualche gg ho ricevuto pure le 200iso e alcuni rotoli 120 di Tasma Tin 25 e 42 per fotografia aerea. tasma.ru/products/aerofotoplenki/ |
| inviato il 13 Settembre 2020 ore 17:06
No Jacopo, non è questione di odio, molto semplicemente, almeno nel mio caso, è il non riuscire proprio a comprendere il tono trionfalistico col quale alcuni utenti promuovo oppure bocciano, sempre in maniera quantomeno perentoria e in termini assoluti, dei sistemi di simulazione che sono sempre e comunque delle vere e proprie prese per il culo! A voler essere gentili. Senza considerare che si pretende di distribuire delle patenti di legittimità, verso questo o quel sistema a loro dire migliore nella riproduzione di una pellicola che gli stessi NON HANNO MAI NEPPURE VISTO ... non dico poi provato e, ancor meno, visto all'opera IN PROIEZIONE! |
| inviato il 13 Settembre 2020 ore 17:42
Scusa Schyter, di queste Tasma Tin 25 e 42 mica sapresti dirmi l'RMS e il potere di risoluzione? |
| inviato il 13 Settembre 2020 ore 17:52
Certo che quelle Hasselblad che si facevano superare da digitali da 2 Mpixel dovevano avere seri problemi; oppure ce li aveva il laboratorio. |
| inviato il 13 Settembre 2020 ore 17:55
non c'è nel sito un datasheet ... ci sono indicazioni generali. Se scorri le pg le trovi. Ad esempio la Tin 25 sviluppa 145 lpm, la Tin 42 110 lpm |
| inviato il 13 Settembre 2020 ore 18:21
Eh Diego purtroppo Bergat ha ragione... ma come giustamente hai detto tu il problema non era certo dell'Hasselblad, e ancor meno delle ottiche, il problema era del laboratorio... anzi il problema era da ricondurre a un'unica causa comune al 95% dei laboratori stessi: ossia la totale, completa, assoluta incompetenza del personale! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |