| inviato il 10 Settembre 2020 ore 10:06
Bella questa XE3 ah no. Comunque scherzi a parte, esteticamente mi piace sto posteriore, ma mi ricorda troppo Fuji e quindi l'associo a lei |
| inviato il 10 Settembre 2020 ore 10:10
aleo ...top... |
| inviato il 10 Settembre 2020 ore 10:11
Sony con questa estetica sarebbe come vedere Berlusconi con i capelli di Trump |
| inviato il 10 Settembre 2020 ore 10:18
Se devono copiare fuji e puntare i vlogger mi piacerebbe molto vedere lo schermo bello grosso tipo xt200 e x a7.. |
| inviato il 10 Settembre 2020 ore 10:26
Se sara' uno "scatolotto " simile mi sa che mi terro' la mia vecchia A7III |
| inviato il 10 Settembre 2020 ore 10:39
Beh non è la prima volta che Sony presenta corpi macchina "colorati"; la A6000 era fatta nera-bianca-silver-grigio grafite (quest'ultima mi piaceva troppo) e tra l'altro certi colori costavano anche non poco più degli altri. Probabilmente da qualche ricerca di mercato è uscito fuori che ci sono degli utenti (basic) che comprano fotocamere solo perché hanno l'aspetto vintage e con le quali si sentono molto hipster... |
| inviato il 10 Settembre 2020 ore 10:57
Però 2000€ + ottica, non mi pare proprio un prezzo per clienti basic... |
| inviato il 10 Settembre 2020 ore 11:08
“ Probabilmente da qualche ricerca di mercato è uscito fuori che ci sono degli utenti (basic) che comprano fotocamere solo perché hanno l'aspetto vintage e con le quali si sentono molto hipster... „ Sembra quasi una frecciatina verso Fuji o comunque una fetta dei suoi utenti |
| inviato il 10 Settembre 2020 ore 11:09
A proposito di schermo, sono un ×, ho preso quello della a7iii...va be è uguale, la parte superiore per la precisione è della Fujifilm X30, cmq è un pò quello che mi immagino, vedremo quanto ci sono andato vicino... |
| inviato il 10 Settembre 2020 ore 11:27
“ Però 2000€ + ottica, non mi pare proprio un prezzo per clienti basic... „ Ebbè certo, se li devi infinocchiare lo devi fare per bene “ Sembra quasi una frecciatina verso Fuji o comunque una fetta dei suoi utenti „ No dai non voleva essere una frecciattina, era riferito a quella fascia di utenza che fotografa senza cognizione di causa, che vuole l'oggetto per l'estetica ma che ignora assolutamente funzioni, tecnologia, storia etc. Se non sbaglio il termine più corretto è quello di "poser". Chiaramente mi riferisco ad una tipologia di utenti che non sono minimamente presenti su questo forum, non si sa mai che qualcuno abbia voglia di offendersi |
user14103 | inviato il 10 Settembre 2020 ore 11:51
Ebbè certo, se li devi infinocchiare lo devi fare per bene?? Si ormai e lo sport preferito intrapreso dai marchi piu blasonati ..comunque per chi si lamenta puo spendere 300 euro in un smartphone |
| inviato il 10 Settembre 2020 ore 12:40
la A7III all'uscita costava uguale pur essendo l'entry level delle A7, non capisco le lamentele......non vedo aumenti per il momento e nemmeno ricicli, ogni uscita è allo stato dell'arte, le Cassandre rimarranno deluse... |
| inviato il 10 Settembre 2020 ore 12:42
“ A proposito di schermo, sono un ×, ho preso quello della a7iii...va be è uguale, la parte superiore per la precisione è della Fujifilm X30, cmq è un pò quello che mi immagino, vedremo quanto ci sono andato vicino... „ Perché non provi ad usare la vista posteriore della a6600, inserendo lo schermo della a7 siii e colorando di argento la cornicina superiore?. Dalle informazioni che girano l'aspetto dovrebbe essere più o meno quello. |
| inviato il 10 Settembre 2020 ore 12:48
“ No dai non voleva essere una frecciattina, era riferito a quella fascia di utenza che fotografa senza cognizione di causa, che vuole l'oggetto per l'estetica ma che ignora assolutamente funzioni, tecnologia, storia etc. Se non sbaglio il termine più corretto è quello di "poser". „ Io, io sono un "poser" fatto e finito!! Non ti immagini neppure quanto mi sento ganzo quando vado a giro coi miei tubi Minolta attaccati alla macchina. E se mi domandi come la vorrei, esteticamente, la mia macchina ideale, ti risponderò che dovrebbe somigliare il più possibile a una Minolta SRT, ovviamente in alluminio spazzolato. A me le reflex moderne sembrano delle gran carammelle gommose, dei chewingum morbidosi e anche un po' masticati, figurati. Altro che le scatolette di tonno!  | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |