RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

R6







avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 16:38

avrei di GRAN lunga preferito che Canon avesse abbandonato il suo solito atteggiamento conservativo e avesse creato una nuova batteria, si poteva fare, hanno scelto un altro approccio, per me criticabile seppure comprensibile, ma è solo una mia opinione


Io invece preferisco così. Sto usando ancora le batterie della 60D e vanno benissimo sulle macchine che ho preso successivamente. Uso le stesse batterie indifferentemente su qualsiasi macchina.

user102873
avatar
inviato il 18 Settembre 2020 ore 16:54

@Spectrum, infatti capisco benissimo la scelta di Canon, anche a me va bene di poter utilizzare le vecchie batterie (per quanto spremute) e so che ci sono ottime alternative economiche su Amazon ecc... però un po' peccato, sopravviverò MrGreen

Grafene for everybody! In Grafene we trust!

user102873
avatar
inviato il 19 Settembre 2020 ore 11:19

310 scatti ahahahah not bad... MrGreen
(metà scatti lunghe esposizioni su cavalletto, no ibis, visione scatti, poi altri con ibis attivo e gli ultimi 60 circa con obiettivo messa a fuoco manuale prendendo il tempo per la composizione, una sola scheda SD con raw, no jpeg e disattivate le correzioni obiettivo ecc e eco mode on per metà del tempo).

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 12:07

Io ho già fatto 4 matrimoni + svariate prove con la R6 (ho già toccato quota 6000 scatti in 5 giorniConfuso) e devo dire che mi piace sempre di più. Ho 3 batterie, una originale canon (quella della R6), una patona verde e una swiss pro (che avevo per la 5D mark IV). Risultato? Con la batteria originale sono riuscito a fare circa 700-800 scatti (macchina con risparmio energia OFF). Con la Patona (un bel pò vecchiotta) solo 400-450 e con la swiss pro circa 600.

Mi riservo di provarla ancora prossima settimana che ho altri due matrimoni e qualche sessione di scatto con modella. Ancora sto giocando un pò con alcune regolazioni ma già mi trovo bene. Tra l'altro ho provato la macchina con lenti di tutti i tipi e devo dire che anche con l'anello adattatore mi trovo molto bene. Ieri, ad esempio, l'ho testata con il 200F2 e ci sono davvero rimasto per qualità, velocità e resa (anche se sappiamo che il 90% lo fa l'obiettivo). Ottimo il 135, il 24-70 (anche il tamron VC USD primo modello), ottimo il 50ino, 28f2. Come al solito, provato l'85 1.2 ho notato che l'autofocus è lentissimo ma la resa è spoettacolare. Se ce la faccio oggi pomeriggio volevo creare una galleria con una 10ina di scatti per poter vedere un pò che ne pensate.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 12:16

Ivano se ce la fai, sarebbe bello vedere qualche scatto, grazie

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 12:23

Ottimo Ivano. Mi dai il link per la batteria Swiss pro di cui parli, compatibile con R6. Grazie

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 12:35

@Francesco: Puoi trovarla da OLLO STORE:

www.ollo.it/swiss-pro-litio-lp-e6n-1600mah/p_677714

Indaco, sto prendendo i jpeg e li metto in qualche galleria....dammi 10 minuti ;)

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 12:40

Hahaha non volevo metterti fretta assolutamente

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 12:51

Tranquillo male che vaa torno a casa e lo faccio da casa. Sono ancora in negozio. ;-)

user102873
avatar
inviato il 19 Settembre 2020 ore 13:09

@Ivano, molto bene, credo che la differenza soprattutto stia nel tipo di fotografia fatta, chi fa eventi (secondo me ovviamente, potrei sbagliare) fa più foto di seguito e sfrutta meglio la batteria rispetto a uno come me che fa passeggiate, escursioni, paesaggi, diciamo foto casual dove ci possono essere tanti tempi morti Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 13:24

Penso che a differenza delle reflex, per le mirroles il numero di scatti conta veramente poco, conta quanto resta acceso il display. Con macchine come questa, e similari con scatto a 20fps potresti riempire una scheda da 128 gb in pochissimo tempo, ed alla fine dire che hai fatto 5000 scatti un una batteria.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 13:59

Grazie Ivano :-P

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 14:04

Scatti scatti! Pubblica asap. Mi interessa molto vedere la resa.

user102873
avatar
inviato il 19 Settembre 2020 ore 14:56

@Annoluce, spoiler, la resa è MOLTO buona.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 15:25

Concordo con Kelvs, infatti bisogna cercare di capire, nell'utilizzo medio cosa succede.

@Davide, la penso come te anche se, in determinati momenti si scatta poco. Il problema è che la macchina (durante un matrimonio ad esempio) è sempre in stand-by pronta a ripartire alla prima occasione. Anzi....ti dirò di più, molte volte porti la camera all'occhio perchè vedi qualcosa che sta per succedere e quindi attivi autofocus e stabilizzatore per poi non scattare nulla o pochi scatti. Fatto sta che, in queste occasioni, la batteria si scarica velocemente.

PS: Ragazzi ho messo qualche scatto in questo sito:

ivanobellino.prodibi.com/a/6y12ll4qjrdxvko

Dato che probabilmente non vedrete i dati di scatto ve li scrivo qui: (seguite l'ordine delle foto in galleria)

Foto 1 85 1.8 - 1/1000 ISO 100 a F2
Foto 2 85 1.8 - 1/1250 ISO 250 a F2
Foto 3 24-70 Tamron VC USD (primo modello) - 1/160 ISO 1600 a F2.8
Foto 4 200 F2 L - 1/640 ISO 100 F2
Foto 5 200 F2 L - 1/4000 ISO 500 F4
Foto 6 24-70 Tamron VC USD (primo modello) - 1/640 ISO 1600 a F8
Foto 7 24-70 Tamron VC USD (primo modello) - 1/400 ISO 1600 a F5
Foto 8 200 F2 L - 1/8000 ISO 500 F4
Foto 9 24-70 Tamron VC USD (primo modello) - 1/640 ISO 1600 a F8
Foto 10 135 F2L - 1/4000 ISO 100 F2
Foto 11 135 F2L - 1/4000 ISO 100 F2
Foto 12 135 F2L - 1/4000 ISO 100 F2
Foto 13 200 F2 L - 1/400 ISO 100 F2
Foto 14 200 F2 L - 1/400 ISO 100 F2
Foto 15 200 F2 L - 1/400 ISO 100 F2


Sono gli scatti del matrimonio di ieri come prova. Ho solo convertito i file in jpeg dal raw ma dato che uso un profilo molto flat + messo vividezza +15) Il resto lo vedete da voi.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me