RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon eos r5 , dite la vostra dopo aver visto il video di promirrorless....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon eos r5 , dite la vostra dopo aver visto il video di promirrorless....





avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 17:42

Ma quante persone hanno questa friggitrice da poter avere vere voci in capitolo Reali e concrete e non parole per sentito dire o da video della serie "galera o fallimento 2020"? Non mi sembra che zeppo, otto e qualche altro utente stiano friggendo frittelle per tutto il forum Confuso

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 17:45

La mia domanda, Fico è un'altra: si blocca dopo 60 foto e non fa video perché scalda oppure perché la bloccano di proposito?
Se la metti in frigo la risposta è ovvia, ma se la lasci fuori, come sarebbe normale, scalderebbe al punto di bloccarsi oppure no?

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 17:47

Ma infatti nessuna frittella, la macchina dice che è calda pure dopo aver scattato foto e provato (solo provato) a registrare video in un frigorifero..

La verità è che dopo 60 minuti che la macchina è accesa, in chissà quanto tempo preso come misura dal timer, la macchina non deve più registrare 8k, e un po' meno ma anche in 4k...


avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 17:50

Ah ma quindi oltre che ingegneri qui è anche pieno di avvocati.
Meraviglia.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 17:50

Se dentro al frigo per te è ovvio che ci sia un timer, mi dici se è altrettanto ovvio, sempre per te, se si spegne con lo stesso test in montagna, o d'inverno?

La macchina mente quando dice surriscaldamento, dovrebbe invece dire timer scaduto, tutto qui..

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 17:52

grazie canon. grazie per aver creato una macchinba che fa "bruciare" il culetto a tanta gente. grazie di cuore. MrGreen

user67391
avatar
inviato il 18 Agosto 2020 ore 17:55

Alex, è la pura e semplice verità

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 17:59

Ma per tagliare la testa al toro: chi ha la macchina puoi metterla in frigo e controllare?

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2020 ore 18:01

Qui la sorellina sotto stress!


avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 18:01

Quindi Canon scopre la tecnologia per fare ore di 8k con una scatoletta senza ventole.
E la fa bloccare, facendosi parlare dietro, per non intaccare la linea cinema.

G E N I A L E

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 18:07

Che ha i microchip per controllarci è stato scritto ?MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 18:09

Sarei curioso dello stesso test con camera termica per la concorrenza

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 18:13

Ho letto, e non capisco, quali uova dovrebbero friggersi scattando 1 foto al minuto dentro un frigorifero?

ma ho veramente scritto in modo così enigmatico? ti prego, vai a rileggere perchè io l'ho fatto.
Sto dicendo che la fotocamera scalda nei video nonostante sia progettata per fare gli 8k.
Sto dicendo che la limitazione è messa di proposito perchè canon si è resa conto della strunzata che ha fatto e che è quindi assurdo pensare di sbloccarla via sw dal momento che la ram copre 2/3 di cpu ed il progetto è stato fatto molto male.
Mah...
devo o devi imparere a scrivere o leggere...

eppure mi sembra d'essere stato chiaro:
è una pazzesca video 8k,
ma fateci solo delle belle foto. ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 18:18

In realtà la risposta è un'altra ed è merito di Bigstefano se ci sono arrivato.
Dal momento che Sony fornisce gli EVF a Canon per la R5, c'è un accordo segreto per non danneggiare le vendite della A7siii.
Canon si è impegnata a castrare , è noto da sempre che Canon castra i suoi prodotti, la funzionalità video delle sue fotocamere in cambio degli EVF.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 18:29

Ooo devi scrivere meglio :-P, la macchina va in blocco anche senza registrare un secondo di video, ma solo mettendola in modalità video pochi secondi dopo un ora di foto e 60 foto..

Questo non avviene per mettere in protezione nulla, è solo un timer che dice alla macchina cosa fare..


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me