RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test Sony 12 24 gm f.2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Test Sony 12 24 gm f.2.8





user14103
avatar
inviato il 17 Settembre 2020 ore 18:32

con il 12 24 g siamo li il gm a f.2.8



user14103
avatar
inviato il 17 Settembre 2020 ore 18:37

Qui Maserc il loxia









user14103
avatar
inviato il 17 Settembre 2020 ore 18:48

qui il 18 batis









user14103
avatar
inviato il 17 Settembre 2020 ore 19:00

qui il 24 gm









avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 19:19

Su fredmiranda ci sono molte persone che tuttavia lamentano una non perfetta resa agli angoli estremi, quindi se è una copia giusta il prezzo ne vale la spesa, ma se non si trova la giusta copia, allora...
Per le mie esigenze, credo che il vc 15mm III è sufficiente. Se avessi bisogno di un 12mm il lowa o il vc sarebbe la scelta. Però mai dire mai!

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 19:29

Sono obbiettivi diversi, e i grandangoli vanno scelti per l'uso che se ne fa.
Anche se questo 12-24 f2,8 sembra eccellere per tutti gli usi e a tutte le focali

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 19:31

Beh il 24gm è decisamente meglio. Su 21 non vedo grosse differenze, a parte forse maggior contrasto nello zeiss.
Il 18 batis sembra restare un filo dietro. Anche se c'è da dire che sia il loxia, che il batis soffrono la curvatura di campo, quindi è richiesta un'attenzione extra nel focheggiare.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 19:37

mi sa che sul 24gm mi sono sbagliato...
Però non si capisce nella 2 immagine dove sia il fuoco. La scritta si legge meglio nello zoom, ma il mandarino sembra più a fuoco nel 24.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 19:51

Per il 18, non avevo dubbi.Sorriso

user14103
avatar
inviato il 17 Settembre 2020 ore 20:07

mi sa che sul 24gm mi sono sbagliato...
Però non si capisce nella 2 immagine dove sia il fuoco. La scritta si legge meglio nello zoom, ma il mandarino sembra più a fuoco nel 24.

La messa a fuoco è sempre nello stesso punto centrale medio

user14103
avatar
inviato il 17 Settembre 2020 ore 20:08

Per me l'unico che tiene botta e proprio il 12 24 g ma solo a 12 mm ...altre focale ti saluto

user14103
avatar
inviato il 17 Settembre 2020 ore 20:08

Ma mi riservo di fare un secondo test

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 20:16

La messa a fuoco è sempre nello stesso punto centrale medio


Lo sai che focheggiare con un grandangolare è impegnativo e richiede precisione. Per un confronto del genere, non puoi basarti sul punto centrale. Significa poco.
E poi con le lenti manuali come fai?
Devi trovarti un punto unico certo, e partire da lì.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 20:18

Bel lavoro Karmal grazie

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 20:21

Ieri hanno fatto un intervista con Sony e Cristiano ostinelli la potete trovare su foto Ema su Facebook , lui ha fatto il cambio dal f4 . Saluti

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me