RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambio auto.


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Cambio auto.





avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2020 ore 10:34

La Aygo benzina l'ho avuta come auto di cortesia e devo dire che è veramente una bella auto nella sua fascia


Esiste con il cambio automatico?

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2020 ore 10:43

Si, devi scegliere la versione con cambio M-MT

L'M-MT è un dispositivo che Toyota ha adottato su gran parte dei suoi ultimi modelli a partire dal 2004 (Yaris, Corolla, Corolla Verso, Aygo e Auris) e che consente al guidatore di cambiare marcia senza dover azionare manualmente la frizione, garantendo così un maggior controllo dei pedali del freno e dell'acceleratore e quindi una maggior stabilità in curva e nei sorpassi.
Il guidatore può scegliere una guida in modalità di innesto rapporti di marcia di tipo sequenziale (posizione “M” della leva selettrice nella figura) o affidarsi completamente alla modalità di funzionamento cambio regolata dal computer dell'M-MT (posizione “E” della leva selettrice).

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2020 ore 13:38

Sì, io ho preso la versione con il cambio automatico (che in realtà è robotizzato) e il tetto in tela che si scappotta.

Notare i termini tecnici.... MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2020 ore 13:41

Costa meno dell'usato.Cosa ne pensate?
E' una km zero, quindi già immatricolata e targata e potrebbe avere all'attivo anche 5/6000 km. Cosa ne penso? E' un furgone.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2020 ore 13:43

Esiste con il cambio automatico?
si esiste ed è un cambio robotizzato come era la mia Up! appena venduta.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2020 ore 13:47

Mazda CX-30 Mild Hybrid cambio manuale
Ce l'ha un collega, esteticamente bellissima. Lui entusiasta. Non è molto alta, meno di un crossover. C'è anche 180 CV, dev'essere uno sballo. Bassissimi consumi


Se piacciono i suv e non interessano le prestazioni , va bene.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2020 ore 13:50

Altrimenti le Jaguar, sono molto belle e i modelli base dovrebbero rientrare nel tuo budget.... tipo la e-pace
Non so quale sia esattamente il buget, ma per la Jaguar e-pace è bene prevedere dai 50 ai 60.000 euro

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2020 ore 15:36

Con m-mt ci ho fatto 130.000 km.
Mai un problema. Solo che a 105.000 km ho dovuto rifare la frizione.
Mi hanno spiegato che è una normale frizione gestita in maniera automatica, quindi dura un po' meno.
Cambio frizione, spingi disco, manodopera, pezzi originali Toyota tutto 700 euro.
Poi mi hanno messo un'evoluzione della frizione che avevo ed aggiornato la centralina. Cambia leggermente più morbida e non c'è la botta quando scala tra II marcia e I marcia.
In Toyota sono seri ed hanno prezzi ragionevoli.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2020 ore 15:56

Le Mazda sono ottime auto.
Se devo trovare loro un difetto, a dir la verità è più un limite mio, è lo schermo infossato nel piano superiore del cruscotto e la "rotellona" sul tunnel centrale per i comandi.
Preferisco avere cose meno stilose ma più funzionali.

Per capirci, tipo il sistema UVO Connect.
Grosso, con quei due pomelloni da girare a prova di scimmia e i suoi bei tastoni con scritto map, avanti, indietro, setup...

Peccato solo che un Mivar degli anni 70 sia esteticamente più bello...

Settimana scorsa sono salito su un auto con il controllo vocale. Figata!

"Vai in via xxx"
"Vado in via yyy?"
"No, vai in via xxx!"
"Vado in via zzz?"
"No, cerca la società ggg"
"Società kkk, vuoi andare li?"
"Ma vaffan..o, va..."

A discolpa, era un modello di navigatore un pò datato e non aggiornato.

user203495
avatar
inviato il 25 Settembre 2020 ore 18:02

Mai un problema. Solo che a 105.000 km ho dovuto rifare la frizione....... quindi dura un po' meno.

Mah!Francamente la trovo una giustificazione che faticherei ad accettare.

user203495
avatar
inviato il 25 Settembre 2020 ore 18:19

Cosa ne penso? E' un furgone.

No è una station!

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2020 ore 21:45

Io ho appena pensionato la mia laguna 2.0 dci automatica e ho preso la leon station 1.5 Tgi inversione xcellence ovviamente dsg ( mi sono abituato a certi comfort nel tempo e nn riesco piu a farne a meno). Non mi fa impazzire l estetica. Ma io un auto la guardo " dentro". Infondo..perche comprare una golf variant o una octavia o ancora mrglio una audi a3 quando fuori cambia ma dentro..è sempre la stessa macchina

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 6:48

Scelta giusta. Indubbiamente golf, octavia, leon e audi a3 sono la medesima macchina come telaio e powertrain. Il gruppo differenzia solamente nelle scelte stilistiche degli interni e dei materiali, per posizionare la medesima vettura su tre tipologie differenti di clienti, con marchi differenti.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 8:38

La Leon è un'ottima macchina. Anche se i prezzi stanno lievitando anche per la casa spagnola.
La versione eTsi parte da 28.000€ e si fa in fretta a superare i 30.000€.

Sul fatto che siano le stesse auto...mhhhh.
E' vero che Audi e VW si fanno pagare e adottano pianale e motore identici, ma è anche vero che cambiano parecchie altre cose.
Sospensioni, mappatura del motore, frenata, cx (basta vedere la differenza di velocità di punta dichiarata tra Seat e Audi) e altri piccoli dettagli che messi assieme rendono l'auto diversa. Non per forza migliore (la Golf ha un assetto di me..a).

Un pò come il Gruppo PSA che condivide motorizzazioni e pianali tra Peugeot, DS e Opel. Ma guidare la nuova Mokka non sarà mai come guidare la nuova 2008 o la DS3.

Detto questo, se si vuole veramente avere un auto che non sia un mezzo clone di un'altra, per forza di cose, si deve andare su Coreane (anche se Hyundai e Kia condividono alcune cose) o Giapponesi. Con i loro pro e i loro contro.
E spesso e volentieri....sono più i pro che i contro.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 9:24

Detto questo, se si vuole veramente avere un auto che non sia un mezzo clone di un'altra, per forza di cose, si deve andare su Coreane (anche se Hyundai e Kia condividono alcune cose) o Giapponesi. Con i loro pro e i loro contro.
E spesso e volentieri....sono più i pro che i contro.


io ho avuto (e molto maltrattato) una hyundai bruttina "ereditata" da mia madre e non cambiata per un po' per vari motivi (sopratutto il fatto che vivevo in un posto di mare, sole forte, e strade molto accidentate), mai dato un problema.

Ora ho da 3 anni e mezzo una Mazda 3 2.2 150cv superaccessoriata (dal cruise control adattivo ai fari a led adattivi, etc.) e pagata 10.000 euro circa meno di una BMW serie 1 136cv equipaggiata in modo simile, che consideravo solo per una maggiore reperibilità sull'usato e maggiore rivendibilità un giorno, ma chi se ne frega, non la venderò sicuramente molto presto percvhè è amore totale e al momento la cambierei solo con altre 2 auto: la mazda 3 nuova, o la mazda 6 (che è una mazda 3 allungata e un filo più "prestige").

Come moto ho una Honda Hornet vecchia ormai di 18 anni a cui cambio io olio e filtro, e salvo componenti che si usurano (freni, gomme, catena) non mi pare di averci mai dovuto fare nient'altro. A breve dovrei cambiarla per una Yamaha.

Tutti appresso alle tedesche... ma viva i motori giappo (e koreani)!

NB: non è una scelta dettata da ristrettezze economiche, è solo una scelta ponderata. Economicamente avrei la possibilità di marchi prestigiosi, dalla jaguar alla maserati passando per Porsche, ma sto bene così... ho trovato il mio sweet spot!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me