RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 review by DPReview e DigitalCameraWorld - tutte le luci (foto) e tutte le ombre (video)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5 review by DPReview e DigitalCameraWorld - tutte le luci (foto) e tutte le ombre (video)





avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2020 ore 12:04

Quel ritratto è stato fatto montando anche un filtro ND davanti...
Magari un Amazon Basic.. Lente da 3000 euro e ND da 19... MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 12:05

Antonio sull'animal tracking Sony deve solo prendere quanto fatto da Canon e copiarlo o migliorarlo, ad oggi è quasi inutile.
Poi che nel 90% dei casi non serva ad una cippa ci sta, alla fine le varie modalità sono più che sufficienti, ma se penso al newbie che fa un safari, beh ragazzi, tocca vedere quanto terrà l'af in precisione ma non penso possa far peggio di un 7r4, ma di sicuro gli rende il compito facilissimo

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 12:05

Grande macchina a quanto pare, con molte luci e qualche ombra, come in ogni cosa.
Ormai sta per arrivare nelle mani di otto (che in maniera analoga mi fece interessare alla 5dsr) e sapremo la cosa che ancora, comunque, non si sa, e cioè le prestazioni reali coi supertele ef, non la compatibilità, con cui molti confondono. Quella è totale, ormai lo sanno pure i sassi, anche con un mc11 da 200€, anche con una Sony, cioè un altro marchioMrGreen
A me che ho un doppio (riferito a sitema digitale moderno 35mm) corredo, interessa moltissimo il comportamento sia di macchine Canon che Sony, anche se non vado dietro obbligatoriamente all'ultima uscita, infatti ho macchine "obsolete" se paragonate a queste.
Sono interessatissimo a questa macchina, che sulla carta avrebbe quello che mi serve.
Non faccio lunghissime raffiche, né video, e dunque i limiti evidenziati non mi toccherebbero.
Insomma, le features annunciate e sempre più confermate, mi sembrano ottime.
Le cose che mi frenano dal decidere di comprarla a breve, ammesso un non ancora verificato funzionamento eccellente con ef, sono:
Innanzitutto il prezzo esorbitante. Le big mp Sony, dopo poco, con 3000€ (limite che mi sono autoimposto) e anche meno, si trovano. Questa, se manterrà quanto promette, dubito si troverà a meno di 4k per almeno 2 anni. E se costerà 3800, o meno in un sito china, per me sarà ugualmente out. Dunque se ne parlerà chissà quando.
Altro, il mancato collegamento del pto af allo spot, che tutti garantiscono ormai essere inutile, non so per quali arcani motivi. Guarda caso però sempre presente su serie 1. Se su una macchina da 4500€ è poco pagato, fate voi.
Ultima cosa le ormai insopportabili politiche Canon degli ultimi anni. Non è che Canon non la sapesse fare una ml di livello. O una reflex big mp veloce. O un sensore con più gamma, o.... qualsiasi altra cosa. Canon ha tecnologia fotografica ai massimi livelli. Ma ti prende per le pa.lle con qualcosa, ad es. le ottiche, e poi fa i cavoli suoi. Solo quando si sente scapppare il terreno sotto i piedi muove il deretano.
Una parola su Axl, infine. Apprezzo molto il tuo impegno di appassionato ed estimatore del marchio, perché dai informazioni altrimenti laboriose da trovare, ma senza scadere, come l'altro pessimo elemento




avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 12:08

Ma del readout del sensore pazzesco per una big mpx ne vogliamo parlare? Nella review dice "notevolmente migliore" perfino della R6 che già fa 1/60

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 12:11

Sisi Daniele, intendevo proprio quello.. pauroso

Mac hai ragione. Secondo me uscirà a breve un fw Sony

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 12:12

E' così anche al mio paese!;-)
immagino quindi che al tuo paese in molti, nonostante le limitazioni, saranno molto felici di usare la nuova R5!!!Cool

Di la verità....anche tu stai testando il limite di sopportazione di AXL

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 12:16

Big, hai detto che felice sei tu! Non cambiare le carte in tavola!

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2020 ore 13:51

La mia arriva domani ma sembra che il prezzo sia molto meno “friendly” di quello che si sperava, ed assai vicino al listino.
Speriamo che valga i (tanti) soldi richiesti per acquistarla, al pari di altri acquisti del passato, in ogni caso (ho rivisto poche settimane fa lo scontrino della a7rIV che avevo evidentemente rimosso dai ricordi).


Bè si, non c'è dubbio, comprarla al day one da tanta soddisfazione ma cosa decisamente di più ;-)

Ma tanto avevi già monetizzato la A7rIV e dopo ti è toccato aggiungere non troppo dai.

Vedila così

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 13:54

Ma tanto avevi già monetizzato la A7rIV e dopo ti è toccato aggiungere non troppo dai.

Vedila così

E poi vuoi mettere il gusto di esser diventato canonaroMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 13:55

www.facebook.com/125087687512074/posts/3396268283727315/

Test di Jared Polin con R5 e 400mm 2.8 IS II

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 14:01

Test di Jared Polin con R5 e 400mm 2.8 IS II

Eeeek!!!Ottimo direi

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 14:34

Scusate.... ma secondo me siamo sempre li.... tutte buone/ottime prove del Tracking ma NULLA sulla Velocità/Precisione AF!
Quei soggetti in pratica per l'AF sono fermi e si spostano (come profondità di scostamento AF dal fotografo, che è pure bello lontano, per cui con velocità relativa bassissima) di max. 2 metri con zero accelerazione/decelerazione, rispetto una cosa che ti viene incontro "veramente" veloce. ;-)

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2020 ore 14:36

Ottima segnalazione Mattia, l'EF 400 2.8 II con l'adattatore lavora direi in maniera davvero eccellente sulla R5.

Per il mio uso, però, mi ha impressionato più questa prova di Jared: eye AF su soggetto statico.
La R5 + l'RF 85 1.2 lavora meglio dell'ottima combo (e che rimarrà tale) A7rIV + 85 1.4 GM.

Qui il Canon RF 85 1.2 @1.2 utilizzato con l'eye AF sulla Canon EOS R5.
Non mentiremo: la Sony A7rIV con l'85 1.4 G ha lottato nel trovare la messa a fuoco.
Mentre la Canon l'ha beccata più volte.
L'EVF si è dimostrato molto migliore di quello della A7rIV ed è fantastico da utilizzare.
La prima immagine è l'immagine completa, la seconda è un 1:1 mentre la terza è uno zoom 3: 1. Il tutto lavorato in LR.

Canon RF 85 1.2 at 1.2 using eye af on the Canon EOS R5.
Tot going to lie, the Sony struggled today with the 85 1.4 G to nail focus.
Whereas the Canon nailed it time and time again.
The evf was so much nicer than the a7R IV and it just felt Awsome to use.
The first image is the full image, the second is 1:1 and the third is a 3:1 zoom in lightroom.


Anche abbinata a lenti supermuminose quali un RF 85 1.2 questa R5 si comporta in maniera direi egregia.







PS prendo atto della review anche se mi sembra un po' strano che un'accoppiata come la Sony A7rIV con l'85 1.4 G non prenda il fuoco in queste condizioni statiche.....



avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 14:36

Scusate.... ma secondo me siamo sempre li.... tutte buone/ottime prove del Tracking ma NULLA sulla Velocità/Precisione AF!
Quei soggetti in pratica per l'AF sono fermi e si spostano (come profondità di scostamento AF dal fotografo che è pure bello lontano, per cui con velocità relativa bassissima) di max. 2 metri con zero accelerazione/decelerazione, rispetto una cosa che ti viene incontro "veramente" veloce. ;-)


Arriveranno presto anche quelle prove. Basta avere pazienza.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 14:37

Scusate.... ma secondo me siamo sempre li.... tutte buone/ottime prove del Tracking ma NULLA sulla Velocità/Precisione AF!
Quei soggetti in pratica per l'AF sono fermi e si spostano (come profondità di scostamento AF dal fotografo che è pure bello lontano, per cui con velocità relativa bassissima) di max. 2 metri con zero accelerazione/decelerazione, rispetto una cosa che ti viene incontro "veramente" veloce. ;-)

Oddio il ragazzo di colore che corre verso la palla(anche se lateralmente) non mi pare vada pianissimo....il video di polin al minuto 0:30

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me