JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Rileggendo le specifiche leakate e rivedendo il video di B&H ... Viene sottolineato questo aspetto
"In this setting, the recording limit should be one hour without overheating "...
Non capisco dunque se il limite di 1 ora è impostato di fabbrica, ovvero che si stoppa dopo 1 ora, ma senza dare surriscaldamento...perché se così fosse potrebbe (uso il condizionale) voler dire che una volta stoppata magari può riprendere a registrare subito (o dopo poco) per altrettanto tempo....forse .... È tutto qui il nocciolo della questione (della questione sulle temperature/tempistiche)...
Un altro piccolo sforzo sui menù... ok i colori diversi, ma sono in stile PlayStation Il minimal invece lo trovo ottimo, mentre che siano a scendere non saprei, li avevo così anche sulla xt2, poco male, ma non aggiunge niente che possa farlo sembrare più semplice... Per me i menù Sony a differenza di molti non sono complicati, o quanto meno lo sono alla par degli altri, quello che fa schifo di Sony è la traduzione in italiano... Nel video se non ho capito male dice che non c'è limite di registrazione in 4K a 60 sfp... Ma una cosa non ho capito, questo 60 sfp in 4K non sono da tempo disponibile su gh5? E queste nuove schede, hanno lo stesso attacco delle xqd, ma costano meno??
no pit, hanno una forma e slot completamente nuovi, è la prima volta che vengono introdotte nonostante fossero state presentate da tempo. Hanno il vantaggio di adattarsi su slot SD ma anche una minor velocità massima rispetto alle CFast. Pensando al futuro forse avrei trascurato una SD in favore di una CFast, ma staremo a vedere quanto cresceranno queste nuove card.
Per il menù a me non pare affatto male, ed era anche ora dopo anni.
dite che questo menu sarà portato anche sulle altre macchine?
“ Per me i menù Sony a differenza di molti non sono complicati, o quanto meno lo sono alla par degli altri, quello che fa schifo di Sony è la traduzione in italiano... „
esatto, difatti ho preferito tenerli in inglese, in italiano sono proprio senza senso.
“ Credo di sì Jack. Esteticamente a me non piace. Preferisco i colori del vecchio „
anche io anche perchè ormai mi sono abituato e comunque tra tasti, menu FN e i 3 preset con i settaggi che uso solitamente, ho tutto quello che mi serve senza dover entrare nei menu
Una cosa aggiungerei comunque, la possibilità di personalizzare tutti i pulsanti presenti nelle ottiche GM, in modo da dare ad ogni tasto una funzione differente