RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5: in commercio da agosto il primo sistema di raffreddamento (Tilta Cooling Kit)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5: in commercio da agosto il primo sistema di raffreddamento (Tilta Cooling Kit)





user160348
avatar
inviato il 27 Luglio 2020 ore 12:00

@Axl, come non darti ragione.

In ogni caso, ho corretto il mio intervento precedente.;-)

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 12:00

Stefano scusa ma non ho capito cosa intendi con: “ Pensi che con altre macchine facendo i video come fanno gli altri cambierebbe qualcosa?
Davvero? ”
Mi pare che il mio intervento fosse chiaro. Una macchina che deve essere areata tipo Fiat 500 anni 70 sotto il solleone Per resuscitarla non è compatibile con l'uso che ne faccio io.
Con le LUMIX ho ripreso in tutte le condizioni immaginabili senza mai avere problemi. Peraltro sono anche convinto che l'8k non sia nemmeno così utile...

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 12:03

So certo, ma come dicevo di la, ormai di litiga per un linea di mtf in più, o per un granello di rumore in meno... a me viene da ridere quando sento ste cose... riguardo il surriscaldamento, non so come funga la situazione, io il 95% del lavoro lo faccio con foto, e i video solo in Caso di necessità... i miei primi video li montavo con le vhs, poi video 8, con il digitale il mio pirico video lo montato qualche anno fa con le gopro, tanto per dirti quanto zero mi appartiene il discorso...
troppi formati, codec e cavolate varie...
“Ridendo un po', Canon rimanderà l'uscita a novembre così da evitare il problema del surriscaldamento dovuto al caldo MrGreen
Ps non so se i video di sopra sono buoni di qualità, ma a me se,brano pazzeschi, sopratutto facendo il confronto di quello che mi esce dal Mavic MrGreen

user160348
avatar
inviato il 27 Luglio 2020 ore 12:04

Altra cosa: per me, in un lavoro, procedere a togliere batteria, scheda, aprire vano etc per raffrescare la macchina la trovo una cosa non intelligente.



Vallo a dire ai 2 videasti di Aix en Provence che fanno servizi matrimoniali alto di gamma con cui collaboravo e che usavano Panasonic..............


Per te è normale? Bene, ma evita di apostrofare gente che non sai nemmeno chi è. Tu hai mai fatto un filmato in vita tua?




Di chi sei tu non mi interessa, o pensi che mi possa sentire in qualche modo intimorito? (lei non sa chi sono io.....MrGreen)
In ogni caso il video non é il mio lavoro ma un contorno, mentre ho amici, tra cui quello che ho linkato nel mio intervento che ti ha ferito, che lo fa di mestiere e ne sa sicuramente molto più di molti che scrivono solo per denigrare un marchio e ne possiedono un'altro guarda caso.

Buona giornata

user160348
avatar
inviato il 27 Luglio 2020 ore 12:06

Biga, ti é sfuggito che la R5 ha delle modalità video in cui filma senza limiti e senza problemi di surriscaldamento?

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 12:08

Secondo te con tutto quel setup togliere e mettere batteria, scheda etc ogni dieci minuti mentre si lavora è bene?

Per me no ma se a te/loro va bene...

Infatti Panasonic per rimediare sulla macchina video ha trovato altri sistemi. E pare anche Sony sulla SIII che uscirà domani.

Per te se uso la macchina un'ora per fare foto e poi ho necessità di fare video e NON posso farlo non è un problema? Meglio, ma evita di apostrofare la gente, che il livello dei tuoi di interventi non è da meno di quelli dei quali ti lamenti, fidati.


avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 12:09

MrGreensarà che io mi rompevo le palle anche solo a pensare di dovermi portare 6-7 batterie per le 2 a7R2 ad ogni matrimonio MrGreen difatti sono rinato adesso che con la r3 e la r4 ci riesco con 1 al massimo 1 1/2.

pensare di dover stare a raffreddare sotto stress mentre si lavora, con il pensiero che magari becchi una giornata da 40° e si fonde tutto, non mi farebbe stare tranquillo.
quando si lavora ci vuole attrezzatura al top non solo come qualità ma anche come usabiità e che ti venga incontro, perchè gli accrocchi ed i compromessi vanno bene quando stai giocando o facendo le foto al gatto per spasso (difatti ho fatto due matrimoni con le lenti canon che avevo adattandole con mc11, ma appena ho avuto la possibilità ho preso lenti gmaster ed un'altra cosa, non che adattando il 24-70 canon su sony non portassi a casa il lavoro, ma cil 24-70 gmaster lavoro meglio e sono sicuro, non devo contare su un pezzetto di plastica come l'mc11 da 200€ .

ma contare su un apparecchietto 3rd party da qualche centinaio di €, per portare a casa la pagnotta, con una macchina che invece ne costa quasi 5k, non mi pare molto furbo e professionale, metti che ti si scassa la ventolina nel mezzo di un lavoro che fai? saluti tutti e te ne vai? MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 12:10

Mi pare evidente osservando la costruzione e le caratteristiche delle varie macchine, che l'unica mirrorless seria, robusta e all around (interviste, concerti, eventi, spettacoli teatrali, ecc.) per fare i video, è la Panasonic Lumix S1H.
Poi è chiaro che uno può usare qualunque strumento, visto che sono anni che si possono utilizzare anche gli smartphone per fare dei film.
Sul discorso che la R5 filma in altre modalità senza limiti, beh ma allora spendo meno e compro altro, visto che al momento è la mirrorless più costosa.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 12:11

No ma son tutti li a cercare di togliere i limiti di registrazione... gli altri son tutti ×.

Solo Frigieri ha la verità in tasca. Beato lui.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 12:15

Fabrizio il discorso si riduce li alla fine...
La eos r non è stata criticata perché faceva schifo, ma perché costava tanto rispetto alla concorrenza, e rispetto a quello che dava... la z6, limix s1 Sony 7iii erano meglio, con un minor prezzo... poi qualcuno non può essere d'accordo, ma se ora la r6 di listino costa un po' meno della eos r alla sua uscita, qualcosa non torna, o era troppo cara quella, o questa la regalano...

user160348
avatar
inviato il 27 Luglio 2020 ore 12:15

Ah no Uggeri non sia mai, ci sei tu che ne sai a pacchi, dora in poi tutti a lezione da te.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 12:17

No, ma sei tu che entri ponendoti come il dio del video senza averne mai fatto uno solo perchè 'mio cuggino che conosc personalmente li fa'.

Le foto dei mega setup te le posso mandare anche io... Ma dire che in certe condizioni e situazioni sia comodo e normale fare certe cose, anche no.

user160348
avatar
inviato il 27 Luglio 2020 ore 12:19

Uggeri,hai ragione tu.
Ora vado a pranzo che é molto più importante che perdere tempo con te.
Continuate pure a raccontarvele tra Sonisti, siete i PIUMMEGLIO come sempre.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 12:20

Buon appetito 'er mejo'.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 12:29

Clickbait

www.eoshd.com/opinion/opinion-canon-r6-and-r5-heat-problems-risk-full-

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me