JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Orbene Banjo... che posso dire se non che mi ritrovo quasi al 100% con quella lucida e fredda, seppure non proprio distaccata analisi? Per dirla in due parole la gente è stanca della pappetta precotta, e oggi che anche l'ultimo baluardo di difficoltà, l'avifauna, è crollato grazie all'AF che segue l'occhio e che ci ha resi tutto ornitologi provetti, dove dovranno dirigersi per rifondare un mercato ormai asfittico?
Fra i denti gli è sfuggita la soluzione, logica direi dal momento che è anche l'unica strada che i cellulari non possono, per propria natura, percorrere, l'unico dubbio è: i manager di Canon e Nikon, non ci metto Sony perché non ne ha memoria, faranno harakiri come quelli di Kodak o mostreranno giusto una lira di giudizio in più?
“ Fra i denti gli è sfuggita la soluzione, logica direi dal momento che è anche l'unica strada che i cellulari non possono, per propria natura, percorrere „
Si infatti ho detto che la costruzione della R6 non sarà male ma ho specificato che la A9 è un'ammiraglia quindi sarà certamente superiore.
Ho detto che non sarà male la R6 perché dovrebbe mantenere gli standard della R che è proprio ben fatta ma ovviamente non si può paragonare ad un'ammiraglia. Tuttavia per l'80% dei casi non serve quello che ti da in più il corpo da ammiraglia.
Non paragonerei la R6 nemmeno alla 1D ovviamente, perché se costa più del doppio un motivo c'è: corpo indistruttibile, personalità dei controlli di un altro livello, affidabilita, potenza in grado di muovere i kili di vetro dei super tele alla velocita della luce, ecc .. eppure tutte queste cose sono usate solo dai super pro,
invece la R6 condivide con l'ammiraglia le cose che anche un fotoamatore può desiderare di usare come: sensore, processore velocissimo, AF, velocità, comparto video di tutto rispetto (quasi a quel livello).
Riguardo il rolling shutter la mia impressione è stata positiva, ma era un video. Il rs dovrebbe essere differente tra foto e video per cui prima di esultare vorrei vedere le solite foto a eliche in movimento.
Daniele, se la R6 mantenere tutte le premesse fatte ben venga. La comprerei pure io, magari fra un anno. Avrebbe fin troppe cose per quel che servirebbe a me. Sulla costruzione non penso sia peggio della 70d che uso ora
Affermare, dimostrandolo con prove alla mano (ovviamente fatte ad arte come furono fatte ad Arte - t*faldina - le prove che vent'anni orsono dimostrarono il contrario) che la pellicola è meglio della tecnologia digitale.
In questo modo, forse, riusciranno a salvare dall'estinzione quel miserabile 12-13% (pure scarso) di mercato che al momento possono ancora vantare
“ Affermare, dimostrandolo con prove alla mano (ovviamente fatte ad arte come furono fatte ad Arte - t*faldina - le prove che vent'anni orsono dimostrarono il contrario) che la pellicola è meglio della tecnologia digitale. „
Mi fai morire, Paolo.
Con tutto che sto persino considerando di farmi le ferie in Calabria (paese di mia moglie in collina a 10 minuti dal mare, vista spettacolare dalla piazzetta della chiesa dove ci siamo sposati) solo con la 1n e della pellicola... Devo dirti... No dai, adesso non esageriamo.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!