RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rimango in Nikon o passo a Sony?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Rimango in Nikon o passo a Sony?





avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 13:50

Le foto con la RIV che ha un AF migliore si fanno tranquillamente in avifauna e anche ad alti ISO.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3474938&l=it

Ma le prestazioni della A9 e la facilità con cui aggancia il soggetto non hanno rivali in casa sony.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 14:12

Ma scatti sempre a 20000 iso??Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 14:20

Già, fantastico. Il marchio si vede.

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2020 ore 14:36

Qui il dettaglio è un po' diverso...
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3503359
Qui il soggetto riempie totalmente il formato. I 61 pixel della r4 sono affascinanti per la politica commerciale delle megapizze....
Ho preso entrambe a9 e a7r4 ma non ho dubbi su quale sia più adatta alla foto d'azione ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 14:47

maronne u carmine Claudio il "pellegrino" ti caccia gli occhi a dettagli...fa paura Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 15:34

La soluzione migliore resta la a6400 con il 200-600, che diventa un 300-900.
Hai un af più prestante di una qualsiasi a7iii-a7riii, pur senza arrivare alla a9. Ma quest'ultima richiede budget diverso.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 16:37

Quindi una a6400/200-600 varrebbe più della D500/60-600 Sigma sport?
Mah....
Forse mi converrà cambiare brand quando avrò disponibilità/voglia di investire un po' più di eurini...;-)

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 16:43

non ti hanno detto questo sei tu che hai paventanto un cambio, secondo me la riparazione oppure un nuovo cannone sono la soluzione meno dolorosa e più semplice...vuoi o non vuoi passare ad un modulo af di una ML non è una cosa che si fa in una settimana... la D500 è ancora una signora macchina ma in futuro il cambio sarà innegabile per me al momento il consiglio ( e lo dico da possessore Sony ed ex nikonista e non sono di parte per nessuno, io faccio il tifo solo per me e compro solo quello che decido io ) è di rimanere sulla D500 che ha ancora qualità innegabili

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 18:03

A me basterebbe sapere quale sarà la decisione finaleMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 21:52

Quindi una a6400/200-600 varrebbe più della D500/60-600 Sigma sport?
Mah....


Tu lo hai detto...
Dalla tua reazione mi sembra di capire, che la tua più che altro, sia voglia di ff...;-)

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 21:54

Sì, voglia motivata direi.

user47513
avatar
inviato il 17 Luglio 2020 ore 22:16

io li ho avuti entrambi 60-600 e 200-600 sony.. ( oltre al sigma Sport 150-600 e anche il Contemporary)
Avevo anche fatto un test dove li confrontavo uno a fianco dell'altro su D500 e a6600..
Lasciamo perdere il test.. Perché mi hanno massacrato... Cmq non importa...
Ti dico solo: resa ottica completamente a favore del sony 200-600 ( nitidezza, sfocato, resa sulla lunga distanza....sono di un'altra categoria) e sensore della a6600 migliore di quello della d500...
Autofocus per soggetti in movimento ( secondo la mia personale e insignificante esperienza) non c'è storia a favore di sony... Bisogna specificare però una cosa: la D500 col 60-600 mette a fuoco al buio totale, e in generale è un accoppiata velocissima, anche con tc... Per contro la precisione dell'autofocus è molto inferiore a quella sony... Per vari motivi... Innanzitutto il 60-600 potrebbe quasi sicuramente soffrire di front back focus, e con la Dock ti faccio gli auguri per sistemarlo... Il mio esemplare era imbarazzante...
Mentre sony arriva a - 1 EV Eeeek!!! contro i - 4 della d500... Il che significa che a volte con sony fai fatica a mettere a fuoco perfino la luna... Se vuoi fotografare un paesaggio al tramonto auguri... Non l'aggancia neanche se preghi in greco...
Altro fattore il peso... Con sony risparmi quasi 1kg...il tele non si allunga... È più piccolo e leggero.. E il corpo macchina è praticamente invisibile a confronto con quello mastodontico della d500..
Comunque scegli tu... Le foto belle le fai con entrambe... ;-)

user47513
avatar
inviato il 17 Luglio 2020 ore 22:20

PS
se scegli nikon, fra i vari tele il 60-600 è assolutamente da preferire fra tutti gli altri...
Il suo difetto è una resa ai bordi piuttosto scadente e uno sfocato piuttosto brutto... ma facendo caccia fotografica e croppando al centro potrebbe interessarti relativamente..
Per tutto il resto, nitidezza al centro, a 600mm,stabilizzatore, autofocus, zoom a pompa, bilanciamento molto buono,... È nettamente superiore ai 150-600

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 22:32

Grazie mille a tutti, in settima prossima decido e vi aggiorno.
Buona luce e buon weekend
Un saluto
Fabrizio

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 23:33

Non ho letto i messagi precedenti ma ti è già stato consigliato di continuare con quello che hai?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me