RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Nikon Z6s e Z7s, parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Nikon Z6s e Z7s, parte 2





avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 15:08

Quella foto veniva bene anche con una d90


Se la si sa usare. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 11 Luglio 2020 ore 15:44

Pure col cellulare dato in mano a una scimmia MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 16:59

Ma solo io penso che Nikon si debba dare una bella svegliata .. Confuso
Canon ha alzato notevolmente l'asticella con R5 e R6 ( gran belle mirrorless )
Spero vivamente, (ma non ci credo) che le prossime Z6 e Z7 siano all'altezza della concorrenza
forse bisognerà ancora pazientare ... magari la prossima Z8..
S V E G L I A Nikon..!!!!

Io rimango in attesa volentieri... ;-) speriamo di non rimanere deluso...

Ps.
Ho appena visto come funziona il eye tracking sulla R6 su piccoli soggetti passeriformi in movimento... Eeeek!!! per chi fa avifauna è sicuramente una delle feature interessanti .




avatarsupporter
inviato il 11 Luglio 2020 ore 17:11

più che lanciare nuove macchine dovrebbero fare uscire alla svelta le ottiche che mancano

70-200 f2,8
200-600 f2,8
14-24 f2,8


avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 17:19

Rimarrò fedele a Nikon perché per me l'accoppiata 14-30 e 24-200 per resa/peso è definitiva, ma ormai Canon ha preso il largo superando Sony, il sistema Z è dietro e ormai può solo rincorrere i fuggitivi. Che un sensore Canon abbia più gamma dinamica della Z6 lo trovo un evento epocale per la storia della fotografia digitale. Il sistema Z per fare cassa e reggere la nuova onda d'urto a mio avviso deve puntare su prezzi particolarmente attraenti

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 18:22

Maxam scusa il ritardo. Con snapbridge da remoto controlli tempo iso diaframma compensazione esposizione wb autoscatto selezione modalità pasm. Nient'altro.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 18:26

Che un sensore Canon abbia più gamma dinamica della Z6 lo trovo un evento epocale


Perché quanto dynamic range avrebbe questa Canon? Chi l'ha misurato? Chiedo perché non sono informato ancora, però mi sembra abbastanza strano visti i trascorsi...

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 18:49

La canon r6 ha un sensore derivato dalla 1dx mark 3, che è già stato testato e ne uscito piuttosto bene, anche come gamma dinamica. Con la r6 canon ha fatto un bel centro, ma non mi sembra che la z6 sia molto inferiore in confronto, forse non regge lato video ma lato foto, che poi è l'utilizzo principale di sceglie nikon, mi pare se la giochi bene. Considerando il prezzo che ci vorrà per abbinare un f/4 costante alla r6 se nikon continuano con cashback o buttano giù di almano un centello i listini resta un acquisto migliore la z6.

@sandrotorino
Ma cosa dici? Secondo me se ti basi solo sulle gallerie qui un fattore è anche la bravura del fotografo. Chi prende corpi full frame con buona probabilità o è un professionista o se li spende vuol dire che ha una certa passione e la si vede anche dagli scatti. Tante foto della z50 qui non rendono onore alla z50, guardati quelle di Arci e poi cambi idea


avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 19:04

“ I file della z6 li adoro io Sorry”
Bella
Io quelli della Z7 qui con lo splendido 24-70 2.8
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3653474&srt=data&show2=1&l=it


Ma che bella questa foto, complimenti.

avatarsupporter
inviato il 11 Luglio 2020 ore 19:08

Grazie

user58495
avatar
inviato il 11 Luglio 2020 ore 20:48

Che la nuova R5 sia una bella macchina non ci piove,ma lo è anche la Z7 che la precede di ben DUE anni...Allo stato attuale delle cose una Z7 non sfigura affatto accanto alla nuova R5 e il lavoro di Canon è stato proprio quello di avvicinarsi e,se possibile superare la Z7 che, assieme alla Z6 le suonava sonoramente alle due Eos R/Rp,veri e propri prototipi messi in commercio.Ora se dopo DUE anni Canon tira fuori una ML degna di questo nome, ben venga, ma dire che Nikon è indietro è assoluta malafede.Si tenga presente che c'è stato (e c'è) il Covid 19 di mezzo, quindi pur riconoscendo a Canon la validità dell'impegno e del lavoro fatto,la realtà è che presentano due ML al passo della concorrenza con DUE anni di ritardo.
Naturalmente tutti noi speriamo che le nuove Z6s e Z7s siano evoluzioni ulteriori con miglioramenti sensibili (se proprio si pensa che siano necessari e io non la penso così...),quindi staremo a vedere.Però se Nikon è partita con due ML che sono andate direttamente in concorrenza con Sony e Canon ci arriva due anni dopo,è logico pensare che le future Z siano allo studio da almeno un anno e quindi di nuovo avanti a Canon e,auspicabilmente,anche a Sony.
Covid permettendo, Nikon finora ha sbagliato poco e niente nel campo delle ML,compresa l'intuizione di avere un attacco unico sia per FF che Apsc (Canon e Sony sono lì che cincischiano...).
Quanto alla gamma dinamica delle nuove R staremo a vedere:affermare che sia uguale o migliore di Nikon per ora è impossibile, ma se così fosse non ci trovo nulla di male:sono almeno dieci anni che Canon ha gamme dinamiche da cellulare o poco più, eppure le comprano...

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 21:03

R5 ed R6 sono migliori di Z6 e Z7 sotto numerosi aspetti:
- EVF
- doppio slot memoria
- battery grip
- modulo AF (più di 1000 punti AF e messa a fuoco fino a f22, un eye-af che funziona egregiamente anche su soggetti lontani dove l'occhio é piccolo rispetto alla scena complessiva, anche occhi di uccelli, in questo battono pure Sony)
- tenuta ISO (R6)
- filmati (R5)
- protezione sensore con obiettivo smontato (questa genialata che non costa nulla la hanno già dalla RP).
Complessivamente prodotti performanti e completi, top di mercato non fosse per il parco lenti che é ancora appannaggio di Sony.
In tutto questo Nikon segue per ora con netto distacco.
Vediamo cosa riuscirà a fare.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 21:07

Maxam scusa il ritardo. Con snapbridge da remoto controlli tempo iso diaframma compensazione esposizione wb autoscatto selezione modalità pasm. Nient'altro.


Garzie!
Quindi mancherebbe la possibilità di impostare il punto di MAF e un intervallometro.
Per me va bene lo stesso.
Mi basterebbe che la connessione (wifi? blutooth?)fosse stabile ed affidabile.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 21:10

Nooo ora iniziamo la solita guerra. Ma basta, non se ne può più.

Ma siete azionisti delle aziende?

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 21:21

Uso Nikon da decenni e ho solo Nikon.
Riconosco il merito dove c'é.
Se oggi dovessi comprare ml prenderei Sony.
Se Canon svilupperà la propria linea di obiettivi potrei scegliere Canon invece di Sony, che apprezzo maggiormente lato affidabilità ed ergonomia.
Nikon al momento neanche la prenderei in considerazione. La prenderei in considerazione se avesse un adattatore ftz con motore af per ottiche af-d (così non dovrei cambiare parco ottiche).
Vediamo se Nikon migliora e cosa tira fuori, perché proprio perché non sono azionista né fan, se tanto devo cambiare parco ottiche non mi cambia nulla Sony, Canon o Nikon, quindi Nikon se la giocherebbe solo sul merito.
Per fortuna per ora e forse per sempre sono e resto a reflex.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me