RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Affinity Photo crescere insieme (parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Affinity Photo crescere insieme (parte 2)





avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:40

@Nonno

help.topazlabs.com/hc/en-us/articles/360001129351-Serif-Affinity-Photo

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:49

@Vincenzo
Eh i raw son brutte bestie.
Io quelli preferisco svilupparli sempre coi programmi della casa madre... se li trasformi in DNG la situazione migliora? O già fai coi DNG creati dai Raw Oly?

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 20:15

Concordo pienamente con The blackbird, i raw meglio svilupparli sempre col software della casa, almeno in Nikon sono soddisfatto pienamente da Capture NX-D. CR già mi faceva abbastanza penare...ho visto molto rapidamente Persona Sviluppo e non cambio idea...

Faccio parte della famiglia Affinity Photo da pochi giorni e ne sono entusiasta! Va visto essenzialmente come un programma di fotoritocco liscio, per ottimizzare un RAW già sviluppato direi...

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 20:52

Io l'ho acquistato da pochi giorni dopo che (per pigrizia) avevo perso l'offerta del black friday. Alla fine l'ho pagato di meno(28 euro)MrGreen. Ho aperto i file Raw della Canon R6 e rispetto al programma Canon DPP mi sembra più veloce nello sviluppo. L'esportazione in jpeg ancora più veloce. Tutto sommato i risultati mi piacciono anche se ho fatto una decina di sviluppi, più che altro per prova. Vedo dai tutorial grandi potenzialità.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 11:39

Preso anch'io. Avevo già Affinity Publisher, così posso lavorare in un ambiente unico. Se tutto va bene, come spero, vorrei affrancarmi dall'abbonamento Adobe. Che va bene per un professionista, ma per un fotoamatore è costoso. Seguo con interesse la discussione sul RAW, io uso molto Camera Raw, anche come filtro di Photoshop.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 11:45

ho scaricato la versione per iPad, e sono rimasto (piacevolmente) sorpreso. non è una semplice copia per tablet, ma un programma studiato appositamente per questo sistema.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 12:27

un paio di domande...ma da ipad come si lavora? legge i raw?

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 15:10

Si, passi per i cloud oppure usi un aggeggio come questo:
Lettore per fotocamere da Lightning a scheda SD
€ 35,00



non è una semplice copia per tablet, ma un programma studiato appositamente per questo sistema.

esatto, non a caso alla sua uscita , app apple dell'anno:
affinityspotlight.com/article/new-update-for-affinity-photo-for-ipad/#

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 17:00

ma si riesce a lavorare gli scatti con la pencil considerando poi che i raw bisogna passarli in cloud ...qualcuno mi sa dare info sull'uso? io ho sessioni in studio da 50/60 foto a serata ...per un flusso del genere è indicato?

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 9:04

Gentilmente volevo sapere se qualcuno stampa le foto usando affinity photo e se usa soft proofing correggendo I fuori gamma

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 10:16

Gentilmente volevo sapere se qualcuno stampa le foto usando affinity photo e se usa soft proofing correggendo I fuori gamma


Ciao,
io stampo, ma non con AP, ho riscontrato il problema che riporto qui sotto, e per me non è utilizzabile per la stampa.
Faccio poche correzioni con AP che poi passo a LR per la stampa finale.

Nuovo aggiornamento, stesso problema.
“ Io continuo ad avere lo stesso problema
"Ho da poco Affinty, ho un problema con la stampa, se stampo in A4 misura 25,7x17,0 cm mi dovrebbero restare dei bordi da 2 cm per ogni lato, con AP purtroppo non sono risuscito a centrare in stampa l'immagine, viene leggermente spostata da un lato con un bordo grande e uno piccolo, manca, o non lo trovo io, un comando tipo “centra immagine”, prima usavo Lightroom e non mi era mai successo, qualcuno che stampa con AP e ha riscontrato lo stesso problema?
www.juzaphoto.com/topic2.php?t=3844188&l=it&findpost=22326075
?

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 13:29

ma si riesce a lavorare gli scatti con la pencil considerando poi che i raw bisogna passarli in cloud ...qualcuno mi sa dare info sull'uso? io ho sessioni in studio da 50/60 foto a serata ...per un flusso del genere è indicato?

Intanto, non mi sembrano strumenti adatti a preparare una stampa. Tanto per cominciare chi calibra il tablet? Non so manco se e come si possa fare... Confuso

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 13:35

Scusa che c'entra il tablet io parlo della stampa usando dai livelli il soft proofing che ti indica I fuori gamma del profilo colore che stai usando per la stampa e devi fare le varie correzioni per avere i colori del monitor uguali sulla carta

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 14:48

ehi giuààà non rispondeva a te rispondeva a me....MrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 14:25

Buongiorno a tutti. Ho acquistato ieri Affinity Photo per farne un uso davvero minimo:
- applicazioni locali di nitidezza e apertura ombre (o poco altro) in foto agli uccelli;
- fusione di scatti per panoramiche;
- HDR.

Siccome purtroppo sono davvero scarso lato informatico e fatico a capire bene come usare le maschere di livello (e come poi "fondere" le modifiche all'area selezionata con lo sfondo) nonostante abbia visto qualche tutorial, volevo chiedervi se conoscete un buon manuale cartaceo.
Qualcosa da avere sempre sottomano quando si hanno dubbi.
Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me