| inviato il 29 Giugno 2020 ore 13:14
+100 uly |
| inviato il 29 Giugno 2020 ore 13:18
È solo una impressione o nelle foto di Uly il soggetto si trova nel confine lontano della zona a fuoco? Comunque in tutte vi è un gradiente di illuminazione tra soggetto e sfondo. |
| inviato il 29 Giugno 2020 ore 13:24
“ ps.. io ci provo.. sono test.. „ per me la seconda, quella del ragazzo sulla panchina Quello mi fa immergere nella scena (ma non per lo sfocato) |
| inviato il 29 Giugno 2020 ore 13:32
“ questo NO. „ difatti quelle 2 non erano in argomento kakamoz.. erano sul blind test formati .. curioso che le quotate ma non rispondete al test in argomento kakamoz ho portato questi.. le ultime due sono brutte come foto di per sè...


 |
| inviato il 29 Giugno 2020 ore 13:39
Look, ha ragione Valadrego per me. Cmq, sulle due foto che hai preso ad esempio, io ci vedo degli elementi comuni su come degrada lo sfocato intorno al soggetto. Meno marcato in don camillo ma più "distaccato", mentre in quella dei due tipi è più avvolgente ma da meno senso di spazio dietro di loro Nell'ultimo post di Uly, dove ha postato delle foto d'esempio, concordo su tutto. Ma guarda caso, le foto Yakamoz sono praticamente tutte fatte con 4x5 (credo) tranne una FF con il Noctilux..... guarda caso.... |
| inviato il 29 Giugno 2020 ore 13:42
In questa foto che ricerca della luce c'è? Nulla. Ma questa foto è Yakamoz e voi questa immagine non la riprodurrete MAI così com'è con una FF.... MAI.
 |
| inviato il 29 Giugno 2020 ore 13:44
per caso avete notato dove sta' il piano di messa a fuoco? |
| inviato il 29 Giugno 2020 ore 13:45
No beh veramente neanche gli esempi di Ulysse secondo me sono accostabili alle foto di scena di Don Camillo, ecco... Già una foto così si:
 |
| inviato il 29 Giugno 2020 ore 13:46
“ Direi di no, se rileggi, a parte Otto, te e qualche altro, tutti gli altri lo vedono „ Paco mi sembra invece che sei rimasto abbastanza solo a sostenere che la luce non sia fondamentale...leggiti bene tutti gli interventi. Ps: la foto con i due tipi in campagna cosa avrebbe di diverso da un comune scatto con ridotta pdc? Comunque abbiamo capito che solo tu puoi dare la patente di yakamoz, cosa stiamo discutendo a fare? Se hai già la verità rivelata... Valadrego, a tuo blind test ho partecipato solo io, se ne guardano bene. |
| inviato il 29 Giugno 2020 ore 13:49
“ Paco mi sembra invece che sei rimasto abbastanza solo a sostenere che la luce non sia fondamentale...leggiti bene tutti gli interventi. „ Direi di no, ma se sei insicuro ed hai bisogno dell'approvazione del clan, ti dico di si, così stasera dormi tranquillo e sogni linee nitidissime e superfici liscissime come il culetto di un picciriddu. |
| inviato il 29 Giugno 2020 ore 13:51
Look, se non li vedi negli esempi di Uly, è perchè stiamo guardando in due direzioni diverse. Non ti dare cruccio, ci sta. A me gli esempi di Uly fanno sobbalzare sulla sedia, suanano la campanella, quello sì che è Yakamoz, ca220! Quella che hai messo tu no... ma ci sta, guardiamo cose differenti. |
| inviato il 29 Giugno 2020 ore 13:53
“ A me gli esempi di Uly fanno sobbalzare sulla sedia, suanano la campanella, quello sì che è Yakamoz, ca220! „ Solo pur parler, senza pretesa di convincere nessuno eh intendiamoci.. Ma l'esempio di Ulysse che hai ripostato tu è orrendo, altro che campanella, sedia e Yakamoz... Due piani di fuoco con uno sfocato posticcio in mezzo e tutto attorno... bah... Poi, per carità, dove c'è gusto non c'è perdenza... |
| inviato il 29 Giugno 2020 ore 13:54
“ Direi di no, ma se sei insicuro ed hai bisogno dell'approvazione del clan, ti dico di si, così stasera dormi tranquillo e sogni linee nitidissime e superfici liscissime come il culetto di un picciriddu „ Ma quella roba che citi non funziona più, oramai hai finito le cartucce. Tu mi sembra che abbia - come qualcuno ha detto - la sindrome del pallone... |
| inviato il 29 Giugno 2020 ore 13:57
Allora.. a parte la asiatica che è 50 0.95 su FF.. Il tizio di colore ( potrei essere offensivo.. aspe'.. il tizio seduto sullo sgabello ) 4x5 Il resto sono 8x10 Otto.. I due della foto 8x10 hanno una cosa che ne te ne tanti qua hanno mai postato nonostante siate tutti con vetroni come 85 e 135 e 200.. Sono in una pdc minima ma che non va mai a fare sparire il contenuto di ciò che è sfocato. Tutto ciò che non è in quella minima PDC è in un limbo che da al nostro cervello i dati tridimensionali perché mantiene forma e contenuto ma allo stesso tempo è leggermente sfocato e ben distinto fra background e foreground. Come lo ottieni? Compri una 4x5.. una 8x10 o inizi a sperimentare ciò che provo io dove vedi chiaramente che tutto ciò che non è a fuoco non è scomparso.. è lì ma non è il soggetto. Crea un ambiente attorno al soggetto che non lo disperde ma non lo disturba e sia ben chiaro.. il soggetto occupa anche solo 1/8 di fotogramma ma è lì ben chiaro. Che lui è il soggetto. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |