| inviato il 25 Giugno 2020 ore 21:29
Quindi la R5 sarebbe una macchina per video e non per foto. Vaaaaaaaaaaaa bene, oooooooook |
| inviato il 25 Giugno 2020 ore 21:36
DrChris. è una macchina fotografica ma hanno potenziato molto il comparto video al punto da poter estrarre immagini dalle sequenze video. Il che non significa che non faccia le foto buone. però è un opzione in più che è meglio averla che non averla a seconda del tipo di lavoro che si deve fare. |
| inviato il 25 Giugno 2020 ore 21:38
“ è una macchina fotografica ma hanno potenziato molto il comparto video al punto da poter estrarre immagini dalle sequenze video. Il che non significa che non faccia le foto buone. però è un opzione in più che è meglio averla che non averla a seconda del tipo di lavoro che si deve fare“ Ragionamento corretto |
| inviato il 25 Giugno 2020 ore 21:55
La velocità di scatto va impostata il doppio della frequenza scelta.. Solitamente si registra in Europa a 25p con tempi di 1/50" E nel resto del mondo in 30p con tempi di 1/60" Ovviamente si può registrare anche a frequenze più alte multiple di quelle base, un tempo lo si faceva coi film di guerra, poi coi film di azione.. Oggi con la diffusione delle action cam per il pubblico amatoriale, e delle serie TV di super eroi molto più di prima si registra a tempi più veloci: Ad esempio a 60p in 1/120". Si possono impostare anche tempi molto più veloci ma ad oggi vengono utilizzati solitamente per fare slow motion .. Si può riprendere infatti una scena d'azione a 240p e poi montarla a 30p rallentando il tempo di 8 volte, senza far venire il video scattoso (come accadrebbe se registrassimo a 30p e rallentassimo il tempo così tanto). Da queste situazioni si potrebbe certamente estrapolare dei file RAW decenti per catturare qualche espressione particolare e ricavarne una foto.. Ma sicuramente il video registrato a 240p con 1/480" non può essere scalato a 30p senza fare lo slow motion, perché se lo guardassimo a velocità normale risulterebbe fastidioso e scattoso per l'eccessiva velocità di scatto. Quindi, può essere utile estrarre foto dal video? Certamente si, in generale se registriamo a 25p o 30p per riprese statiche, in cui non ci sono persone o oggetti che si muovono. Negli altri casi, per azioni dinamiche, dovendo rispettare un tempo di scatto sufficiente a non far venire mosse le persone, può essere utile estrarre foto solo da video in slow motion. Per persone che non camminano basta un semplice 60p con 1/120" Se le persone camminano occorre almeno il doppio, e quindi uno slow motion di un 120p con 1/240" montato in 30p rallentato di 4 volte... |
| inviato il 25 Giugno 2020 ore 22:05
In ogni caso le funzionalità creative che ti permette un 8k non si fermano certamente all'estrazione di foto da esso.. - puoi registrare un video con un grandangolo a 8k e ottenere dalla stessa scena molteplici ingrandimenti in Full HD. Fai un video solo e ne ottieni diversi in un colpo solo, perché hai uno zoom digitale di 15x !!! Scusa se è poco. Se ad esempio ci sono tante persone che assistono ad un evento, puoi croppare su tutte quelle che fanno espressioni particolari oltre che utilizzare l'immagine grandangolare di gruppo. Da un video avrai: una scena di gruppo più i ritratti delle espressioni più belle.. Quello che prima facevano 3/4 operatori riprendendo contemporaneamente lo fa 1! - puoi rendere il video in fase di montaggio più piacevole, applicando delle carrellate in avanti che ottieni in fase di montaggio semplicemente croppando gradualmente .. Quello che potevi fare prima a mano libera con movimenti stabilizzati difficili. - puoi seguire una persona che cammina in una stanza ritagliando il video, mentre lasci la ripresa statica su un treppiedi .. Sicuramente il movimento fatto in post sarà perfetto, a mano non lo sarà mai. Ecc ecc .. Le possibilità sono infinite!! E se anche non volessi fare un bel niente di tutto ciò, scalare un video da 8k a 4K ti darà una qualità impensabile per un comune 4K. |
| inviato il 25 Giugno 2020 ore 22:18
Ovviamente rolling shutter permettendo, giusto perbo Per quanto riguarda il fatto che registrando con tempi veloci poi i video si vedono male diciamo che è vero in teoria ma nella pratica esistono plugins di motion blur così efficienti che minimizzano il problema ai minimi termini... Certamente serve potenza di calcolo per poter gestire una timeline intera così Perfetto l'ultimo post di Daniele... |
| inviato il 26 Giugno 2020 ore 18:04
Nokishita ci dice oggi che Canon R5 e' tra i prodotti Coming soon di Canon Manca davvero poco oramai |
user206318 | inviato il 26 Giugno 2020 ore 18:05
CR ha aggiornato la lista di quello che verrà presentato... Canon EOS R5 Body Canon EOS R5 24-105 USM Kit Canon EOS R6 Body Canon EOS R6 24-105 STM Kit Canon EOS R6 24-105 USM Kit Canon WFT-R10 (A/B/C/D/E) Canon BG-R10 Canon LP-E6NH Canon RF 100-500L Canon RF 800/11 Canon RF 600/11 Canon Lens Hood ET-101 Canon Lens Hood ET-88B Canon Lens Hood ET-77 Canon Lens Case LZ1328 Canon Lens Case LZ1435 Canon RF 1.4x Canon RF 2x Extender lens cap RF P.S. Chissà cos'è questo "Extender lens cap RF"? Letteralmente pare il tappo dell'extender... |
user206318 | inviato il 26 Giugno 2020 ore 18:08
“ Non ricordo una presentazione simile, mai. „ Effettivamente pare che stia spingendo mica male nel settore Mirrorless FF! ma ci avevano avvisato mesi fa che puntavano a diventare leader... |
| inviato il 26 Giugno 2020 ore 18:09
Supertele a gogo, la vedo male per gli EF |
| inviato il 26 Giugno 2020 ore 18:12
a mia memoria nessuna casa ha mai osato una simile presentazione Così tanti prodotti annunciati in un giorno |
user206318 | inviato il 26 Giugno 2020 ore 18:15
Axl, c'è anche da dire che 6-7 di quei prodotti sono paraluce, custodie e batterie... Vedremo! a me interessa soltanto il primo oggetto ed il 100-500! |
| inviato il 26 Giugno 2020 ore 18:40
Due FF, due tele DO, uno zoom 100-500, un BG, due extender.... Se non ti bastan questi E poi i rumors ci parlano di altre lenti “vicine” come RF 50 f/1.8, RF 85 f/2, e RF 70-200mm f/4L IS |
user206318 | inviato il 26 Giugno 2020 ore 18:41
“ Due FF, due tele DO, uno zoom 100-500, un BG, due extender.... Se non ti bastan questi „ Si, sicuramente! a me bastava anche la sola R5! E comunque CR non ne è sicuro, ma probabilmente presenteranno anche RF 50 f/1.8 RF 85 f/2 RF 70-200mm f/4L IS |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |