| inviato il 23 Giugno 2020 ore 21:15
“ Ma è come pretendere oggi la stessa qualità costruttiva di una Rp e una R5....che poi questo non significa che una delle due debba sgretolarsi,ma che tra le due magari potrebbe avere qualche problema più la entry level che la top di gamna „ Male: da questo punto di vista preferisco di gran lunga sony, che non fa differenze sostanziali tra i diversi corpi. La A7III a parte due o tre feature è identica alla A7r3, e questo è di una comodità assurda quando le usi entrambe. Idem per Nikon, guardate la Z6 e la Z7: identiche, ergonomicamente. Auspicavo lo stesso comportamento in casa biancorossa, ma evidentemente per loro segmentare è più importante che soddisfare la clientela. |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 21:39
Diciamo che la 6D non è nata per i professionisti, ma per dare agli amatori un FF a basso costo.. Quindi non è pensata per gli stessi usi in condizioni estreme. Ed è dichiarato dalla casa, come sta dichiarando gia da adesso che la R6 non avrà lo stesso corpo della R5. Poi il fatto che molti professionisti l'hanno scelta per risparmiare rispetto alla 5D è un'altro discorso.... ovviamente per noi clienti è meglio il comportamento di Sony che fa tutti i corpi uguali come dici tu Perbo. Ma in sony arrivano alla qualità del corpo della 1D se devi davvero andare a fotografare in condizioni estreme? chiedo per ignoranza.. |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 21:51
Daniele a vederle le Sony si rompono solo a guardarle, ma nell'uso pratico ad oggi ho sentito pochissime lamentele dovute a situazioni stressanti, e perlopiù erano con vecchi firmaware e in modalità video... Queste lamentele le ho sentite per tutti i brand ed anche ammiraglie... poi che siano più o meno resistenti, se non si rompono, vuol dire che vanno bene tutti... io non sono proprio quello che si preoccupa se piove, c'è caldo, salsedine o umido, tuttalpiù evito di sbatterle, perché non amo i graffi, ma nonostante le intemperie non si sono mai rotte fortuna mia, ma anche la xt2 che se fatta un bel bagnetto in acqua salato, non ha avuto problemi... secondo me i problemi li abbiamo più noi che loro. Poi certo si possono rompere, ma Sony almeno con 100€ ti ridà una macchina nuova se serve. |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 21:55
“ La A7III a parte due o tre feature è identica alla A7r3, e questo è di una comodità assurda quando le usi entrambe. „ Come comodità indubbiamente, ma che siano fatte d'oro quelle macchine da te citate proprio no. Quando ho provato la RIII di un mio amico, onestamente, e mi sbaglierò, non mi ha dato l'idea di un corpo indistruttibile. Poi, sinceramente, se so che mi serve una fotocamera ottima anche in condizioni meteo difficili, prendo una camera di un certo tipo, sia 1D o 1DX, tra le Canon. Poi nemmeno le Nikon sono tutte fatte in modo ottimale, vedi D750. La 6D aveva e ha un uso di un certo tipo, ognuno, come e' ovvio che sia, parla per esperienza personale, io fotografo con caldo e freddo, tipo -20 gradi, e a me non ha dato mai un problema. Che ci siano macchine con costruzione più valida e' una cosa vera quando banale. |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 22:11
“ Ma in sony arrivano alla qualità del corpo della 1D se devi davvero andare a fotografare in condizioni estreme? „ www.instagram.com/paulnicklen/ Direi di si ;) Concordo con Pit, in foto le A7 sembrano debolissime, ma invece hanno magnesio e qualità costruttiva davvero ottima. E' vero che la 6D è nata come ff d'accesso (mamma mia, sembra 1 eternità), ma è anche vero che è stata una delle fotocamere più utilizzate in ambito naturalistico (paesaggi, macro) e documentaristico. |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 22:13
“ Diciamo che la 6D non è nata per i professionisti, ma per dare agli amatori un FF a basso costo.. Quindi non è pensata per gli stessi usi in condizioni estreme. Ed è dichiarato dalla casa, come sta dichiarando gia da adesso che la R6 non avrà lo stesso corpo della R5. „ Appunto: altre case non fanno distinzione, e anche su corpi “entry level” (1800 non sono proprio da entry level). E la vecchia 20D, non certo una professionale, ha sopportato condizioni peggiori della 6D. “ Poi il fatto che molti professionisti l'hanno scelta per risparmiare rispetto alla 5D è un'altro discorso.... „ Non so gli altri, io l'ho presa perché aveva un sensore migliore della 5D3, un corpo più compatto, leggero ed ergonomico (con i tasti dalla parte giusta), il wifi+gps, etc. “ ovviamente per noi clienti è meglio il comportamento di Sony che fa tutti i corpi uguali come dici tu Perbo. „ Mica solo Sony: lo fa anche Nikon, e forse Panasonic (non riesco a controllare, ora). “ Ma in sony arrivano alla qualità del corpo della 1D se devi davvero andare a fotografare in condizioni estreme? chiedo per ignoranza.. „ Ma io non voglio la qualità delle 1D, mi basta quella della 20D, 40D, 7D, 5D, 5D2, 5D3 e altre macchine simili che ho avuto. 6D a parte. |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 22:29
Nicklen usa Sony A9II da pochi mesi. Ha usato per una vita le Dx. Se ha accettato l'offerta Sony vuol dire che sa il fatto suo, la sua compagna usa Sony da più tempo, per cui penso sia una garanzia che la qualita' sia ottima. Detto questo, se a loro si rompe una macchina, ne hanno una nuova il giorno dopo. |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 22:33
Da qualche parte dovevano castrare (Emm... Risparmiare) per fartela pagare meno della 5 Comunque alla fine nelle caratteristiche tecniche è dichiarato che ha un corpo inferiore alla 5 quindi si è consapevoli di dover stare più attenti. In questo preferisco Sony allora. |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 22:42
“ Nicklen usa Sony A9II da pochi mesi. Ha usato per una vita le Dx. Se ha accettato l'offerta Sony vuol dire che sa il fatto suo, la sua compagna usa Sony da più tempo, per cui penso sia una garanzia che la qualita' sia ottima. Detto questo, se a loro si rompe una macchina, ne hanno una nuova il giorno dopo. „ Concordo. Però Nicklen ha utilizzato anche altre Alpha, tipo A9, R3, R4. Se le utilizza lui in quelle condizioni estreme, significa che tanto scatolette di tonno (come vengono definite su Juza) non sono.. Poi un personaggio come lui dubito rischierebbe la pelle per scatolette di tonno :)) Comunque tralasciando tutto, io ho amato la 6D ed ancora oggi rimane tra le mie macchine fotografiche preferite e che più mi hanno dato soddisfazione. Prima o poi la ricomprerò :) |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 23:00
Preferisco come fa Canon. Così se voglio una macchina piccola e leggera ho la RP. Se non voglio scendere a compromessi prendo la R5. C'è più scelta. La 60D l'ho usata tantissimo e in tutte le condizioni e sembra nuova. |
| inviato il 24 Giugno 2020 ore 0:39
Le scatolette di tonno congelato, che se gli dovesse andare qualcosa storto avrebbe anche del cibo in scatola Drcris se fai la casco, anche a te danno una macchina nuova, sicuramente non l'indomani, ma non passa nemmeno un mese comunque... |
| inviato il 24 Giugno 2020 ore 1:57
Se aprite lensrentals ci sono ampie pagine dedicate allo smontaggio e analisi costruttiva di lenti e corpi. Su due piedi ricordo di aver letto che la nikon z7 è sorprendente per livello e studio delle sigillature, meglio delle altre reflex Nikon, anzi forse la migliore fotocamera per approcio alla tropicalizzazione. Sony quando dice che sta migliorando la sigillatura è vero, la terza gen + a9 è cresciuta e non bagna da sotto... ma può fare di più... non so l'a9 ii.... In generale penso che ci sia un' attenzione in crescita su questo fronte, quindi sicuro la r6 sarà molto meglio di una 6d Approposito di r5 e r6 sembrano speccate molto bene, si porranno nettamente come prodotti di vertice. Mi spiace solo che sony si sia adagiata, era bello vederla spingere qualche novità, credo invece ormai si sia fatta raggiungere e tanti saluti, si coltiveranno i clienti fatti in questi pochi anni di monopolio ml |
| inviato il 24 Giugno 2020 ore 8:14
“ Preferisco come fa Canon. Così se voglio una macchina piccola e leggera ho la RP. Se non voglio scendere a compromessi prendo la R5. C'è più scelta. „ La Rp è un'altra categoria, ci sta che sia più piccola e leggera. Il “problema” è tra R5 e R6. |
| inviato il 24 Giugno 2020 ore 8:25
In questo momento questi tipo di confronti (R5 vs R6, R6 vs 6D, etc. etc...) mi sembra molto simile ad una bella discussione sul sesso degli angeli. Comunque fa sempre piacere fare due chiacchiere al bar. |
| inviato il 24 Giugno 2020 ore 8:36
“ In questo momento questi tipo di confronti (R5 vs R6, R6 vs 6D, etc. etc...) mi sembra molto simile ad una bella discussione sul sesso degli angeli. „ Mi sembrava assolutamente legittimo auspicare che i corpi di due macchine fotografiche piuttosto simili fossero piuttosto simili |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |