| inviato il 11 Maggio 2013 ore 13:21
Maurizio papa subito! |
| inviato il 11 Maggio 2013 ore 13:28
“ Basta fare foto - meglio se belle! - e fottersene, perchè parliamo di 3 macchine eccellenti ognuna con le sue caratteristiche specifiche. „ ma è quello che ho detto fin dal primo post solo che qualcuno deve cercare di dimostrare di avere la macchina di fine di mondo, andando contro le evidenze concrete, e si è impuntato su ste cose |
user20032 | inviato il 11 Maggio 2013 ore 13:41
“ C.v.d „ Maurizio...sarebbe da stolti non ammettere che la 6D ha un leggerissimo vantaggio rispetto alla 5D3, si parla di 1/2-1/3 di stop, quindi niente di mirabolante o miracoloso....però è così. A me poco cambia...scatto sereno e contento con la 5D3 che ha altre peculiarità. Se anche essere onesti NON va bene...non so cos'altro dire. |
| inviato il 11 Maggio 2013 ore 14:27
Si ehmm .. Ale, posso solo segnalarti la tristezza fotografica di queste argomentazioni? Mi pare davvero di trovarmi in una di quelle commediuole della serie " eravamo fotografi... un tempo, quando ancora i CMOS non ci davan distrazioni ". Considerazioni personali eh, non rivolte direttamente e/o esclusivamente a te sia chiaro. Il punto è che siamo qui a parlar di facezie talmente ridicole da permettere a sedicenti santoni del cmos di spradroneggiare a destra e a manca per la community senza aver un portfolio degno di questo nome. A me sembra francamente ridicolo tutto ciò, ed è per questo che continuo - invano - a rifarmi verso l'argomentazione principe del tutto: "gli scatti". Che la 5D3 sia infinitesimamente meglio/peggio della 6D in taluni contesti e/o caratteristiche è in fondo poi così rilevante ai fini del messaggio fotografico? Chiedo perchè sinceramente tutto ciò mi lascia davvero perplesso sull'esigenza di esprimersi che "in teoria" dovrebbe portare ciascuno di noi ad impugnar una camera. |
user20032 | inviato il 11 Maggio 2013 ore 14:38
“ Che la 5D3 sia infinitesimamente meglio/peggio della 6D in taluni contesti e/o caratteristiche è in fondo poi così rilevante ai fini del messaggio fotografico? Chiedo perchè sinceramente tutto ciò mi lascia davvero perplesso sull'esigenza di esprimersi che "in teoria" dovrebbe portare ciascuno di noi ad impugnar una camera. ? „ Maurizio...io scatto, non me ne frega un cippa lessa di quale reflex vada meglio o peggio. Ho fatto la scelta in base alle mie esigenze. Dei test, grafici e quant'altro ho dato sempre poco peso e se prima li ho postati è stato come supporto al mio pensiero, tutto qui. Poi esistono i fanatici dei grafici, come esistono i fanatici del tuning, della mountain bike e via dicendo. Sono sicuro al 100% che due stampe 40x60 fatte con una 5d3 e 6d le differenze non si noterebbero manco con una lente d'ingradimento. I miei scatti li trovi nel profilo. |
| inviato il 11 Maggio 2013 ore 14:41
Ale mi riquoto, deve esserti sfuggito questo passaggio: “ Considerazioni personali eh, non rivolte direttamente e/o esclusivamente a te sia chiaro. „ |
user20032 | inviato il 11 Maggio 2013 ore 14:48
“ Ale mi riquoto, deve esserti sfuggito questo passaggio: „ Lo so...ho voluto solo esprimere il mio parere. ;) I santoni del cmos ci sono ovunque. |
| inviato il 11 Maggio 2013 ore 14:54
Viper ma hai visto le faccine Non mi sono scaldato leggi tutto a mo di sfottò simpatico Però ti assicuro che conosco molto bene la D800 e a 14 bit con compressione senza perdita sono pronto nuovamente a dirti che ti sbagli. I miei file (ma non ho la pretesa di dire che capita solo a me ma a tutte le D800) vanno da 43-44 mb a 50-51 mb al massimo. Mentre erano 75 mb circa senza compressione ma visto che non c'è differenza preferisco file più leggeri. Per quanto riguarda l'elaborazione ho sempre detto che io ci sto meno perchè ho un file migliore. Rallentamenti drammatici non ne ho notati e sono lontano dal poter affermare di avere un pc ultrapotente. L'unica difficoltà per il momento è lo storage ma a breve comprerò un bel pò di tera di HD esterni e il problema sarà completamente risolto. Riguardo al rumore appena potrò farò dei test sul campo col mio amico che ha la 5d markIII e qualunque sarà il risultato stai certo che ne io ne lui avremmo intenzione di fare un cambio corredo e lo farò solo per pura curiosità. Pochi giorni fa ho avuto tra le mani proprio una 5d markIII con l'800mm f5.6 IS (accoppiata spettacolare) però non ho potuto fare altre prove perchè era impostata in jpeg dal proprietario e non volevo cambiare le impostazioni visto che dovevamo essere sempre pronti a scattare. |
| inviato il 11 Maggio 2013 ore 15:07
Ho comprato la 800D Mark 6. Presto i raw... ...saluti! |
| inviato il 11 Maggio 2013 ore 17:31
“ Viper ma hai visto le faccine;-) Non mi sono scaldato leggi tutto a mo di sfottò simpatico;-) „ Scusami Antonio, ho male interpretato io... Riguardo alla compressione sono andato a spulciare i vecchi raw e in effetti mi ricordavo male, quelli che ho io sono mediamente sui 50Mb, io mi ricordavo che stavano sui 60, ciò non toglie che sono enormi! “ Viper io ho solo riportato quanto scrive DxO che Perbo ha per primo citato come riferimento. „ Appunto, basta guardare la tua foto della ghiandaia scattata a 1000 ISO per capire che, quando parli di rumore ad alti ISO riferito alla 5DmkIII o alla 6D non hai la più pallida idea di cosa stai parlando. “ Ah, i file della D800 in modalità compressa lossless pesano tra i 40 ed i 50MB, a 14 bit. Viper, almeno su ciò che è oggettivo e verificabile (come il NG dei lampeggiatori...eri tu?) prima di sentenziare magari dicumentati meglio. „ Riguardo alle dimensioni, come ho già detto, errore mio mi ricordavo male, non ho nessuna difficoltà ad ammetterlo. Riguardo ai flash ed al NG, si ero io, e tutto quello che ho detto lo ribadisco perchè OGGETTIVO, se tu o Blade (di blade 3/4 di forum ne è certo, l'altro quarto ancora non lo conosce) ignorate le regole base della fotografia, non è un mio problema... |
| inviato il 11 Maggio 2013 ore 17:51
Poi una cosa riguardo a DXO Mark: io un sito che, nella sua graduatoria dei sensori, mette la Nikon D5200 e la D7100 (24Mpx Aps-c) sopra a Pentax 645D, Nikon D3s, Canon 1DX, 6D e Mk III, non riesco a considerarlo attendibile. Quindi per me citare DXO equivale a parlare di letteratura italiana e citare l'almanacco di Topolino, ma anche i questo caso ognuno crede a quel che vuole, per carità... |
| inviato il 11 Maggio 2013 ore 21:57
Cioè Viper, fammi capire, sei ancora convinto che l'RT600 abbia NG 60 e l'SB910 solo 34? |
| inviato il 11 Maggio 2013 ore 22:04
Ah la foto alla ghiandaia è un forte crop, a cui ho ammesso di aver applicato un forte sharpen (senza curare troppo la riduzione di rumore). Se pensi che con la tua 5D3 otterresti un risultato apprezzabilmente migliore, auguri...mi arrendo. |
| inviato il 11 Maggio 2013 ore 23:55
Le foto che hai segnalato sono molto belle, e testimoniano l'ottimo comportamento della 6D ad alti ISO, tuttavia mi paiono prese tutte con buona luce...appena posso posterò qualche cosa pure io ;) Ps: gli aironi sono una delle foto meno riuscite che ho pubblicato, mi piaceva solo la situazione. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |