| inviato il 14 Giugno 2020 ore 12:29
“ di essere più debole a livello marketing „ Io credo che il marketing, per tutti I marchi, oggi sia fermo, forse Canon ci sta spendendo di più? Non so. Io credo che si inizi oggi a confondere i personaggi prezzolati “YouTube” per marketing, quello e' marketing occulto. Come quello che si fa anche nei forum, forse anche in questo. |
| inviato il 14 Giugno 2020 ore 12:36
“ Fullerenium Personalmente penso che Canon, visti i precedenti e conscia dell'inferiorità progettuale e operativa del suo sistema AF tradizionale abbia preferito implementare anche il sistema DP-AF tramite LV in stile "Se non funziona il primo usi il secondo" „ Ecco, Lore te lo ha spiegato da un'altra prospettiva. |
| inviato il 14 Giugno 2020 ore 12:36
Arci. mi permetto di andare OMT (out of my thread) e rientro subito: you tutto questo mega marketing degli altri rispetto a quello Nikon non lo vedo. Sul marketing occulto: youtube, forum, vari, Juza stesso, francamente non credo abbia il peso od il potere di condizionare significativamente granchè. Gli striscioni alle olimpiadi, quelli sì fanno. Qualche esaltato sui siti al massimo condiziona la propria sorella. |
| inviato il 14 Giugno 2020 ore 12:38
Luca, non è marketing occulto, è ben testimoniato. Sony e Canon, organizzano molti più eventi per la presentazione di alcuni prodotti in cui invitano youtubers ed influencers in posti "particolari", tutto a spese dell'azienda. Nikon, sta cosa, non l'ha mai fatto. |
user47513 | inviato il 14 Giugno 2020 ore 12:42
( all'interno della ISS c'è un arsenale Nikon... Da far impallidire gli utenti più attrezzati su questo forum..) Crisi Nikon? io da anni fra gli appassionati con cui giro, vedo 8 Nikon, 1 canon, mezza sony e mezza panasonic....I neofiti che prendono canon puntano alla 4000d per spendere poco... Cosa avrebbe ad oggi 14 giungo Canon in più di Nikon? Una D850 non ce l'ha... Una d500 non ce l'ha... Una d3500 non ce l'ha, una d7500/7200/5600 non ce l'ha.... Una z7 non ce l'ha, una Z50 non ce l'ha.....un 200-500 non ce l'ha... Un 500mm leggero da 3500 euro non ce l'ha.... E pensare che Canon viene data sempre come leader indiscusso...ma... Ci sta che Nikon sia indietro sul fronte mirrorless, come canon,rispetto a sony.. Ma se Nikon è indietro, Canon dov'è? Non si vede proprio più... Ormai sono anni che Canon fa fumo... però illude vendendo sogni.... ( R5... 800 f11, 120-700 f8... 15-35 da 3000euro.. ecc che va peggio del 14-24 sigma...rf 70-200 da 3000euro che va peggio del 70-200 sport, o del 70-200 FL) |
| inviato il 14 Giugno 2020 ore 12:45
Come già detto altre volte all'origine della fine del duopolio c'è soltanto il fatto che Nikon e Canon avevano sopravalutato il loro potere di controllo del mercato e sottovalutato l'assalto di Sony con le ML FuFu e delle ML in generale che, tra l'altro, per diversi anni hanno osteggiato in tutti i modi. Canon aveva addirittura pianificato e attuato un'operazione di diversificazione spostando risorse dal settore fotografico a settori industriali che secondo loro avevano maggiori margini di crescita e lo ha fatto per diversi anni!!! Non ho notizie certe riguardo alle politiche di Nikon, ma, da come sono andate le cose, credo che per motivi di bilancio gli abbia fatto comodo seguire l'esempio di Canon... Oggi i Canikon si sono finalmente svegliati e stanno facendo di tutto per recuperare quindi non ci resta che attendere per vedere l'effetto della rinnovata concorrenza sul mercato! E' anche vero che Sony, considerato che la A9 non ha ancora rivali, ha tirato il freno, ma siccome i Canikon hanno ricominciato ad investire mi aspetto che anche Sony, Panasonic, Olympus e Fuji si daranno molto da fare!!! Secondo me tutti i marchi storici sopravviveranno, magari cambieranno padrone, ma sopravviveranno!!! Viva la concorrenza!!!  |
| inviato il 14 Giugno 2020 ore 12:50
@Inza: e allora bisogna iniziare a spingere! E forte! @Campos85: nessuno qua a battezzato un brand come un leader indiscusso e nessuno ha obiettato sulla articolazione della proposta Nikon. Non è una discussione su chi è migliore oggi. E' una discussione su come oggi un "migliore" non ci sia più. |
| inviato il 14 Giugno 2020 ore 12:53
"Io credo che si inizi oggi a confondere i personaggi prezzolati “YouTube” per marketing, quello e' marketing occulto. Come quello che si fa anche nei forum, forse anche in questo" Basta vedere anche il mercato delle recensioni a 5 stelle x capire un po le cose www.iene.mediaset.it/video/shopping-recensioni-incentivate_807908.shtm |
| inviato il 14 Giugno 2020 ore 12:54
“ Più che vivo lo mantiene in produzione, non ha più proposto nulla da anni e si e' concentrata su ML“ Quando andai a provare nell'ottobre 2018 il 400 GM, era presente il rappresentante di Sony Italia che aveva insieme ad altri messo a disposizione il materiale da provare. Gli chiesi cose ne sarebbe stato dopo la A99II e mi rispose molto francamente che il sistema sarebbe stato chiuso. Non sarebbero infatti state piu' sviluppate ne lenti ne camere per reflex/specchio traslucido. Un vero peccato perche' la 99II era ed e' ancora oggi un cavallo di razza. |
| inviato il 14 Giugno 2020 ore 12:59
Ho visto in amazon, molto prodotti con le stelle basse non hanno più recensioni, solo quelle da 4 e 5. C'è la stella ma se ci vai sopra il commento non è prensente. |
| inviato il 14 Giugno 2020 ore 13:33
“ Certo che ha fatto qualcosa di buono, ci mancherebbe. tuttavia questa valutazione da confrontata con cosa hanno fatto i competitor. cosa offrono e a che prezzi. „ Scusami, ma cosa offrono gli altri brand in più rispetto a Nikon? Nikon ha una delle migliori bigmegapixel ( d850), una delle migliori apsc ( d500), un'ottima all around ( d780), un'ammiraglia ai vertici e non seconda a nessuna ( d6). Nel settore ml ha z6 e z7 che, come prima generazione, sono eccellenti, migliorate con numerosi fw, mese dopo mese. Presenterà altri corpi, sia entry che pro. Presenterà nuove lenti. Non ha fatto "qualcosa di buono", come tu affermi in maniera riduttiva. Ha eccellenze in tutti i campi fotografici, risultando, praticamente, quasi perfetta. La Nikon d5 è stata definita la migliore macchina per uso dinamico, davanti la Sony a9, e questa d6, sicuramente, alzerà ancor più l'asticella. www.google.com/amp/s/www.dpreview.com/reviews/buying-guide-best-camera Cosa altro manca in Nikon? A me, il 90% degli interventi qui fatti, sembrano solo volti a criticare ciò che non è criticabile, per avversione al brand. |
| inviato il 14 Giugno 2020 ore 13:41
Izanagi come non darti ragione, io ho la d850 la considero miglior reflex nikon tant è che anche dei miei amici canonisti la considerano ottima macchina, delle sony non parlo perché non m'interessano le Canon conosco parecchie gente che le usano,nikon non fallirà mai ha una grande storia dietro di sé!! |
| inviato il 14 Giugno 2020 ore 13:55
Mi pare che molti siano andati off-topic. Mi pare si parlasse della crisi di un'azienda, non della qualità dei loro prodotti. Che Nikon non se la passi benissimo lo dicono i dati, che Nikon abbia sempre fatto prodotti eccellenti oltre ad essere un dato di fatto, e' una cosa che nessuno mette in dubbio. |
user28666 | inviato il 14 Giugno 2020 ore 13:58
Oh Iza, quante cose ha la tua automobile che non servono? Quanti programmi ha la tua lavatrice che non servono perché usi sempre quei due programmi (cotone o misti). Eppure tutti comprano la lavatrice che ha più programmi che si collega alla app del telefono, che la puoi controllare remotamente. Serve? Ma no che non serve!! L'importante è che il bucato venga pulito. Lo stesso per le fotocamere... si, deve fare le foto e basta, ma avere più funzioni (anche inutili) aiuta a differenziarsi. Te lo dice uno che i prodotti li pensa e poi li vende. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |