RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

MTO 1000 ** 5 parte **


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » MTO 1000 ** 5 parte **





avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 20:15

Comunque... mi piacerebbe vedere i risultatiCool

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 7:13

Il sistema da 36m può sempre essere usato come sismografo !!!

SorrisoSorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 8:29

Tony
per smorzare le vibrazioni, e sufficiente conglobare la A7RIII gli extender e l'MTO in un getto di calcestruzzo!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 9:08

Ma no dai, basta usare questi due:

www.cartoni.com/products/fluid-heads/fluid-heads-flat-base/h580-magnum
www.cartoni.com/products/pedestals/pedestals/p090-pedestal-p90/

MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 19:30



anonymous photo upload

Altra prova Rubinar 8000..MrGreen

Distanza cartello ferroviario 160 m
ISO 800
1/10 sec.
cavalletto
Meteo.... cielo purtroppo coperto!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 19:42

diavolo, questo Rubinar merita!

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 20:01

veramente notevole, mica per scherzo.

Chiaro che non vai a cercare le 50 linee per mm, ma un risultato lo dà

Prova a farlo processare da Topaz sharpen AI

EDIT: l'ho processato con Topaz denoise e devo dire che la granulosità dell'immagine è migliorata in modo consistente.
Con Topaz sharpen non ho ottenuto nulla di buono

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 20:21

Ciao Gsabbio,
Non conosco Topaz, vedrò di installarlo sul PC.
Purtroppo credo ci sia anche un poco di micromosso, ma purtroppo il maltempo non mi ha aiutato.. Confuso
Attendo una bella giornata per fare qualche altra prova più significativa... :-P

avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2020 ore 21:38

Bello.. questo significa che il supporto con la staffa funziona bene... nessun tremolio. Gianka hai fatto anche delle prove inclinando tutto verso il cielo?

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 21:55

Ciao Raffaele,
Effettivamente la staffa funziona molto bene, anche se a 8000 mm basta uno starnuto per far vibrare tutto. MrGreen
Se poi consideri che l'ho trovata su ebay a 29.50 euro ;-)
Ti devo ringraziare perché ne ho appreso l'esistenza grazie ad una tua "dritta" ;-)
Nei prossimi giorni vedrò, tempo permettendo, di fare qualche test più significativo. MrGreen
Gianka

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 22:06

Però...!!!

Mi pare tanto meglio di MTO.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 22:47

Ciao a tutti :)
Probabilmente, essendo la declinazione più nuova, il Rubinar gode di una qualità ottica un po'migliore, o forse il secondario separato dal menisco in effetti ha una resa superiore.

Mi è arrivata la testa 410. Ho una domanda per chi la usa: ma è normale che le regolazioni a cremagliera siano un po' dure? Non ha giochi quindi penso sia a posto, ma mi chiedo se sia il caso di darle una pulita ed ingrassata.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 22:48

Tony,
Non lo so se è tanto meglio di MTO, però se non mi sbaglio ne rappresenta una evoluzione, in termini di peso senz'altro, mentre dal punto di vista dello schema ottico, sinceramente non ho idea se sono state apportate modifiche rispetto allo schema dell'MTO.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 22:52

Drake,
Io ho una Benro a cremagliera, e man mano che la uso le manopole diventano sempre più morbide e fluide da utilizzare, direi che la tua 410 non ha bisogno di interventi di manutenzione ma solo di un adeguato periodo di rodaggio.MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 22:53

Ok grazie dell'informazione :)
È che essendo usata temevo avesse problemi.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me