RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

il fantastico Topaz Denoise


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » il fantastico Topaz Denoise





avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2023 ore 21:38

io ho una mediocre GTX 1650, comunque funziona decorosamente

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2023 ore 21:49

Beh no dai, è una scheda che quando i prezzi erano normali costava 300 euro, mica è un missile. Minimo per giocare fluidi online in fhd insomma, nessun salto mortale. Sorriso

Come dice Murphy, ti conviene cambiare semplicemente gpu. Ora una 1660 super ti viene una cifra davvero ragionevole, rispetto a dover cambiare tutto.
O anche una rtx 2060 o 3050, perché no? Prendi quella che ti sta nel budget e vivi sereno per un altro po', poi quando cambierai il resto la GPU verrà in eredità dal vecchio pc. ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2023 ore 20:49

il problema non era del mac mini intel, ma di apple che aveva risparmiato sulla gpu.
M1 ha un'architettura nuova con gpu decente


Ora non so se ti è capitato di provare ma sull'intel più che aver risparmiato sulla gpu sembrava non l'avessero manco messa dentroMrGreen

non era lento, non lo potevi manco usare, e in più sull'intel avevo stesso disco e la ram doppia rispetto al M1.

Tra i due stessa differenza come tra una bici muscolare e una moto 125, o forse anche 250Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2023 ore 22:08

Intel inteso come cpu ma penso avessero un amd come gpu, non penso usassero l'integrata che è scadente. Il disco non penso sia lo stesso, m1 è un po' più prestante.
Con sta scusa Apple ha potuto vendere roba nuova altrimenti stavate ancora con il vecchio Mac MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 23:12

E pensare che il Mini intel non era più come appena preso ma ram portata a 16 e ssd, tutto crucial e sostituito visto che era il modello ancora apribile, ma ugualmente non reggeva più il passo.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2023 ore 0:15

Mentre sul mio pc 2012messa gpu nuova e ancora tira. Almeno un altro anno lo farò tranquillamente.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2023 ore 7:31

In compenso ho appena scoperto che i dng generati da Topaz Denoise AI non si riescono ad aprire in Affinity Photo... Triste, mentre quelli di DxO e Adobe sì, misteri gloriosi...

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2023 ore 8:04

Perché ti ostini a usare dng e non usare i tiff dopo la prima demosaicizzazione, non lo capirò mai. MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2023 ore 8:14

Se do un raw in pasto a Topaz lui me lo converte in DNG.
Noto poi che il processo di denoise con il raw è più veloce.
Il dng poi è per sua natura meglio di un tif che, come peso, non scherza nemmeno lui...
Infine, se uso Topaz come plugin di Affinity funziona, ma il processo è molto più lento.

Problema per me marginale comunque, perchè il mio processo classico parte da DxO e dal suo denoise che trovo forse migliore di quello di Topaz, poi se serve passo ad Affinity con il suo DNG che non mi da problemi.

Un altro motivo per passare ad Affinity con un DNG è che così entro in Persona Sviluppo, mentre con un TIF salto in Persona Photo

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2023 ore 8:37

Gian
Può darsi dipenda dal fatto che il dng generato da DxO sia in realtà a tutti gli effetti un tiff incorporato... Quanto è grande?

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2023 ore 8:39

Ma anche quello generato da Adobe funziona, sia da LR sia da DNG converter....
Ho visto che sul sito di Serif è segnalato come bug, gli ho scritto pure io...

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2023 ore 8:41

Ma dovresti verificare se sono uguali come struttura, quello uscito da Adobe e quello uscito da DxO, non è mica detto...

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2023 ore 8:42

Comunque un tif di dxo mi supera i 200mb (216), mentre un dng sempre di dxo arriva a 150

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2023 ore 8:46

Eh ma questa differenza può darsi stia semplicemente nel fatto che uno non è compresso e l'altro si.
Come dimensione, mi sembra pienamente compatibile col fatto che sia un semplice tiff incapsulato nel formato DNG.
Magari il tiff interno lo fa in un modo che ad AP non piace, oppure AP ha un bug per cui non lo digerisce rispetto a quello di Adobe.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2023 ore 8:48

Ma dovresti verificare se sono uguali come struttura, quello uscito da Adobe e quello uscito da DxO, non è mica detto...


non so come fare, se non vedere il loro peso.;-)
Quando tento (sulla 2.0.4) di aprire quelli generati da Topaz mi da un segnale di incompatibilità, ho letto sul forum di Affinity che le precedenti versioni (le 1.XX) non avevano questo problema, infatti non ricordo ma penso di averlo usato pure io con le 1.XX.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me