RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Censurato







avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 8:10

No, non puoi cambiare la saturazione dei colori, semplicemente perché non ci sono! lei vede in scale di grigi...


esatto

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 8:10

@Gian Carlo, Lomo le 5 foto postate sono state croppate in modo disomogeneo. Per cui mi risulta difficile campionare esattamente lo stesso pixel su ognuna di esse. Sto pensando ad un modo serio...Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 8:13

le mie sono tutte identiche, sono elaborazioni dallo stesso raw

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 8:16

Modifichi l'esposizione, alte luci, ombre e tutto il resto, ma ovviamente non puoi aggiungere/togliere saturazione all'azzurro del cielo perché non ha questa informazione, presente invece in un "finto" B&W convertito da uno scatto a colori

No io intendevo far diventare un verde giallo o un viola azxurro

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 8:18

@Gian Carlo
Fai discorsi astrusi ma non capisci l'ABC, anche di fronte all'evidenza. Questo è grave
Non ti sembra di esagerare? Non ti viene il sospetto che sia tu che stai prendendo la vacca per le balle? Ti ripeto, hai tutta la mia comprensione perché ti illudi di fare "fotografia".

Piuttosto guarda se riesci a mettere in registro le tue immagini oppure mettimele in NEF da qualche parte. Non dispero di convincerti campionando pixel a pixel, noi nostranotti brianzoli siamo testardi MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 8:28

No io intendevo far diventare un verde giallo o un viola azxurro


se tu hai l'informazione sui colori nel tuo file RAW (visibili in RGB o LAB o altro) lo puoi sicuramente fare, è una ulteriore possibilità che hai in PP assieme a tutte le altre.
In pratica il tuo file se contiene i colori li puoi variare a piacimento (in saturazione, luminosità, ecc. estremizzando fino anche alla loro inversione volendo), alla fine (sapendo quale è il risultato che vuoi ottenere in monocromatico) converti in BN.

Se però partti dal monocromatico ovviamente no, perchè non hai colori da virare, ma solo grigi, da inscurire o schiarire, o tutti assieme o tramite mascherature locali.
Questo è l'enorme limite del monocromatico.

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2020 ore 8:29

Valgrassi siamo all'assurdo Eeeek!!!
posti articoli in inglese e menzioni tizi per dar spessore a ciò che dici, mi chiedo se lo fai intenzionalmente per giocare o proprio non capisci ciò che appare evidente

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 8:34

@Valgrassi
mi sono stufato veramente, usa le tue immagini e dimostra, se ci riesci e senza barare, l'indimostrabile.




Valgrassi siamo all'assurdo Eeeek!!!
posti articoli in inglese e menzioni tizi per dar spessore a ciò che dici, mi chiedo se lo fai intenzionalmente per giocare o proprio non capisci ciò che appare evidente


MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 8:42

Ma se stiamo parlando tutti della stessa cosa? C'è bisogno di litigare?!?


mica vero, qualcuno afferma che gli asini volano!!MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 8:48

@Lomo Iliah Borg posta in inglese, che faccio, lo traduco a Tony che l'inglese lo sa?
Avendo il passaporto canadese, la mia seconda lingua è l'inglese. In particolare tutti i SW li scarico in inglese per non avere gli inconvenienti della localizzazione in italiano.
Ho citato Iliah Borg per dare spessore a quello che scrivo? E perché mai? L'ho postato per il mio amico Tony (che rispetto a me è un giovincello) ma ha anche lui la mitica Minolta SR-T 101 (per non parlare delle altre cento...MrGreen)

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2020 ore 8:50

erospenatti.prodibi.com/a/8lwjyqqk1r1lxj0

perchè dite che non si possono cambiare i colori in un file monocromatico ?

quando vai a toccare quegli slide in LR, non modifichi solo quel colore ma anche i corrispettivi

.. infatti, e c'è da impazzire con selezioni, maschere ecc ecc per non variare il contesto

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2020 ore 9:07

Comunque Giancarlo, Valgrassi ha ragione, quando vai a toccare quegli slide in LR, non modifichi solo quel colore ma anche i corrispettivi... se lo lasciate parlare credo che lui sappia spiegarlo meglio!


Questo è ovvio perché alcuni colori sono miscelati, se sposto lo slide arancione influisco anche sui rossi e gialli, ma il blu ciano verde magenta viola non vengono influenzati

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2020 ore 9:23

Magari sbaglio io tutto è possibile MrGreen
se qualcuno mette un raw della monocromatica così da poterci dare un'occhiata su cosa è possibile fare e cosa no, perché sono uno pratico poco avvezzo alle teorie tecnologiche e filosofie d'uso, ciò che mi interessa è posso abbassare la luminosità al blu per far risaltare un cielo con le nuvole bianche, posso ammorbidire un incarnato dando luminosità al rosso


avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2020 ore 9:35

Ho postato un prima e dopo di un file della M246, lo scatto è stato fatto alcuni giorni fa.
Il file del dopo, l'ho ottimizzato a mio gusto per una stampa casalinga, mi rendo conto che non è il massimo visualizzato sul monitor.
@Lomo : di raw liberi della M246 e della M10M ormai il web è pieno, se ne vuoi, mandami il tuo indirizzo in mp e stasera ti invierò qualche DNG tramite wt
E' decisamente meglio agire sulle maschere di luminosità di PS per gestire il file ( Ctrl / Cmd + click ecc ecc ) oppure con i moderni pannelli di G.Siilveri o T.Kuiper, ci fai quello che vuoi al file.
Certo è che se uno prende una qualsiasi Monochrom e pretende di usare i jpg, se poi è allergico alla post, è meglio se lascia perdere... come dicevo qualche pagina fa, con una ML da 150-200 ci si può accontentare dei suoi jpg
... e chissà se alla fine della discussione, l'autore del post rimarrà ancora con la voglia o se cambierà drasticamente idea, di certo ora avrà le idee più confuse di prima Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 10:07

Ma infatti quello che volevo dire è che usando PS un colore lo isoli e poi lo viri per ottenere le tonalità di grigi volute.
Molto utile quando la scena ti restituisce gradazioni troppo simili




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me