| inviato il 18 Maggio 2020 ore 18:05
quale 3d, andrea? |
| inviato il 18 Maggio 2020 ore 18:07
Adesso vi farò inorridire, voglio mettere il sub 2.1 e volumi soft ma basso presente e secco, avevo pensato agli svs cassa chiusa, nessuno di voi li usa? P.s. appena vendo il valvolare prendo il sub, ora ho un sub ma non è adatto per la musica, ma solo film... |
| inviato il 18 Maggio 2020 ore 18:17
sto ascoltando la version sacd di Night and Day. E' un po' leggerino rispetto a body & soul anche questo in versione sacd, ma si salva, c'è molto di peggio. Registrazione discontinua. Steppin' out è praticamente perfetto, ma brani come cancer o another world lasciano a desiderare. |
| inviato il 18 Maggio 2020 ore 18:19
“ Si parlava di dischi test. Questo brano che sto per proporre di ascoltare sul vostro impianto non appartiene ai soliti dischi test, ma fa capire cosa sia la dinamica e a cosa serva. Cercate di ascoltarlo a un buon livello sonoro „ ">www.mediafire.com/file/dsdwdqv41mcrcex/%255BThe_O-Zone_Percussion_Grou Dinamica eccezionale! ottima qualità di registrazione, ascoltato con cuffie Audeze LCD2, peccato che non posso ancora ascoltarlo con il subwoofer ( è ancora smontato , in riparazione ). |
| inviato il 18 Maggio 2020 ore 18:22
Uh, da ascoltare, Mark Knopfler, album Golden Heart, traccia Cannibals |
| inviato il 18 Maggio 2020 ore 18:27
Ma non bisogna essere così schifiltosi. Quanto costa una coppia di diffusori con 2 woofer da 30 Cm che suonino bene. Nuovi possiamo accontentarci di una coppia di spendor sp-100 sp2 (11.000 €) che suonano meglio delle B&W serie 800, che poi tra parentesi hanno i woofer da 25 cm e costano una barca di soldi. se uno vuole spendere meno prende una coppia di tablette con un ampli da un centinaio di watt e un sub velodyne dd 15 e spende anche di meno 1500 per le tablette e 5000 euro per il subwoofer . Parliamo di prezzi per merce nuova. |
| inviato il 18 Maggio 2020 ore 18:35
Mi sembra un po' sbilanciato, prendere le tablette e metterci un sub da 5000 euro. I minidiffusori si scelgono, a mio parere, per sonorizzare ambienti non troppo grandi. Affiancargli un sub da 15 pollici, metterebbe soltanto in crisi l'ambiente d'ascolto. Nulla altro. Per le frequenze profonde, ci vogliono ampi spazii. Sennò hai medio bassi a iosa, ed hai buttato via soldi. |
| inviato il 18 Maggio 2020 ore 18:37
“ La dinamica? Ti suggerisco questo „ Niente di chè come dinamica |
| inviato il 18 Maggio 2020 ore 18:37
ci avrei scommesso... |
| inviato il 18 Maggio 2020 ore 18:43
“ Mi sembra un po' sbilanciato, prendere le tablette e metterci un sub da 5000 euro.Triste I minidiffusori si scelgono, a mio parere, per sonorizzare ambienti non troppo grandi. Affiancargli un sub da 12 pollici, metterebbe soltanto in crisi l'ambiente d'ascolto. Nulla altro. Per le frequenze profonde, ci vogliono ampi spazii. Sennò hai medio bassi a iosa, ed hai buttato via soldi. „ E' una soluzione già sperimentata. Le tablette le devi tagliare elettronicamente a 80 HZ. In questo modo possono suonare molto più forti ma senza basso. Inoltre il SUB velodyne è dotato di DSP per auto settarsi al meglio in termini di livello frequenza di accordo e fase nella stanza dove viene posizionato assieme agli altri diffusori. Affermo che un sub da 12 pollici può suonare bene in ambienti da 16 a 30 mq. Dopo risulta insufficiente |
| inviato il 18 Maggio 2020 ore 18:44
“ ci avrei scommesso.. „ perchè ce l'ho e so come suona. |
| inviato il 18 Maggio 2020 ore 18:50
Quel brano che ho messo in download , Born to love you della DMP, ha inciso nel picco una frequenza di 16hz che nel mio ambiente piccolo con i diffusori distanti 2,70 mt dal punto di ascolto, si sente benissimo. Del resto se avete un cd test con registrate le frequenze da 0 a 20.000 (attenzione ad abbssare il livello quando superate i 6000 Hz) sentirete quale è la frequenza minima che udite e si sviluppa nell'ambiente. Molti credono che senza un garnde volume il basso non si produce. Se l'altoparlante ha una risposta lineare anche a 20 HZ sentirete tutto (escluse li diffusori a tromba che aldi sotto dei 50 Hz non vanno, a meno di avere una bocca di 8 mq |
| inviato il 18 Maggio 2020 ore 18:52
Sperimentata da te? Non lo so, io ho una visione delle cose diversa. Le tablette sono diffusori aggraziati, che fanno della velocità e analisi, il loro punto di forza, pur non perdendo musicalità. E sono progettate per scendere fin dove possono, 50Hz a -3db? Adesso segarle ad 80Hz ed accoppiarci un sub mostruoso, che viaggia a tutta altra velocità, ed ha un carattere sonoro completamente diverso. Mi viene in mente una specie di Frankenstein... Poi il sub in 16 mq, lo concepisco solo per una saletta col proiettore e film con audio fragoroso. Ma sono strano io... Senti i 16 Hz nella tua stanza? Non ci credo manco se lo sento... |
| inviato il 18 Maggio 2020 ore 18:57
“ Uh, da ascoltare, Mark Knopfler, album Golden Heart, traccia Cannibals „ sempre di Knopfler suggerisco Altamira Neck and Neck con 'Mr.Guitar' Chet Atkins The Notting Hillbillies gruppo fondato da Mark Knopfler, un solo album, ma che musica... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |