| inviato il 08 Maggio 2020 ore 0:52
Io l'ho preso a doppia batteria, al max dura un'ora e mezza Dopo un'ora e mezza son già sul divano a guardare i Simpsons |
| inviato il 08 Maggio 2020 ore 0:55
E che schema di luci c'è? Un ring light ed una luce di riempimento. Era per dire che il foveon si usa così. Plenty of light. Non le cagate sottoesposte nel deserto... Ps. La sd4h ce l'ho da quanto, 4 anni? Ma mi facci' il piacere... |
| inviato il 08 Maggio 2020 ore 0:59
@Maserc... dai mi sei simpatico...non dire eresie! Se ti ricordi il topic era un paesaggio di mare! Se vuoi vado a cercare il post! Tutti i fenomeni da Foveon non sono stati capaci di risolvere, solo Lui che manco aveva il Foveon! Poi belle foto con quella cancrena , ne ho fatte! Ma dire che bisogna saperla usare è una stronxata! |
| inviato il 08 Maggio 2020 ore 1:03
L hai da 4 anni? Cosa vuol dire? Hai venduto la A7riii con 2000 scatti, che io ho fatto in tre giorni! Non puoi proprio confrontare L uso che ne faccio io, e le situazioni varie che mi possono capitare! Come io non posso sapere come seguire bene le piante! Sii onesto! È da quando è cominciata la quarantena che sei diventato acido inutilmente! |
| inviato il 08 Maggio 2020 ore 1:11
Ma il sensore della A7RIII è lo stesso della A7RII che è lo stesso della RX1RII? Chiedo, perché così posso fare il confronto diretto visto che ho quest'ultima. Sto parlando del tema del topic chiaramente eh, non del foveon... |
| inviato il 08 Maggio 2020 ore 1:20
Rispetto alla A7rII è migliore, anche se non tantissimo. Il salto grosso è stato dalla A7II alla A7rII. |
| inviato il 08 Maggio 2020 ore 1:23
Si il 42mpx bsi quello è .... sulla r4 invece hanno inzeppato più megapizze ma è come fosse lo stesso solo più denso. Machupichu guarda che ti sei perso la a7r originale con 36mpx senza aa da cui si deriva il nuovo 42mpx... peccato per quel 36, andrebbe alla grande, invece è stato montato solo sull' infausta 7r |
| inviato il 08 Maggio 2020 ore 1:23
La base la stessa, la tecnología a bordo è differente! Quanto...non lo so! |
| inviato il 08 Maggio 2020 ore 1:43
Vero, la A7R ancora non era super-performante agli ISO però, mentre la A7rII sì. |
user92328 | inviato il 08 Maggio 2020 ore 5:54
Datemi una foto fatta con il foveon che abbia macchie e ve la sistemo io.... |
| inviato il 08 Maggio 2020 ore 7:47
Me le avete mai usate queste macchine? Io ho avuto la A7r, r2, r3 e ora r4. Ma dai nn si possono fare dei confronti come questi che ho letto. Tutta questa teoria nn serve ad una cippa. Vi ripeto andata su Juza a guardare le gallerie delle macchine. Sono le foto che contano, le macchine servono a questo. |
| inviato il 08 Maggio 2020 ore 8:54
“ a guardare le gallerie delle macchine. Sono le foto che contano, le macchine servono a questo. „ Ho visto foto incredibili, fatte da una canon 400d e ottica kit.... oppure ottimi ritratti fatti con 85 1.8... Per me chi sta dietro fa la differenza, sia in fase di scatto che di post produzione. dai la macchina migliore ad uno che non è capace e la peggiore ad uno che sa.... Poi su juza sono tutte stra-ritoccate. E non vedi quanto puoi lavorare il file di una determinata macchina, perchè non conosci lo scatto iniziale... Puoi vedere cosa puoi arrivare a fare, ma non puoi sapere se saprai farlo tu... Per farti un'idea devi vedere cosa esce di base. |
| inviato il 08 Maggio 2020 ore 12:30
D'accordo, le gallerie non solo contengono postproduzione pesante, ma tante volte giocano più sull'emozione che sulla qualità tecnica del file. Ho visto foto super apprezzate ma che aprendole in grande presentavano una resa morbidissima. Ho visto pure autori che mascherano a mano le zone su cui applicare il noise reduction, col risultato che si vede. Insomma, per me la qualità tecnica va vista solo dai benchmark e dai tecnici, non dalle foto artistiche. |
| inviato il 08 Maggio 2020 ore 15:15
Se è per quello, dubito pure che siano in molti che sappiano giudicare i benchmark e i dati tecnici, e per giunta fatti da tecnici spesso pagati e sponsorizzati o alla meglio da convinzioni di parte. Dati tecnici che hanno avuto più "post produzione" delle fotografie in galleria |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |