| inviato il 20 Maggio 2020 ore 9:48
Buongiorno a tutti. È bello darci reciprocamente consigli. Io sto cercando di tornare a una prudente normalità. Sanificato il mio piccolo studio ieri ho scattato a una nuova modella. Fortunatamente riesco a mantenere le distanze di sicurezza, io ero scafandrato... lei un po' meno
 www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3599655&l=it |
| inviato il 20 Maggio 2020 ore 9:51
Dai hai ripreso? Molto bene!! |
| inviato il 20 Maggio 2020 ore 10:09
Si Ash. Ma non é semplice. Io mascherina ffp2, guanti, visiera (che alzo solo al momento dello scatto), copriscarpe monouso e tuta monouso in tessuto non tessuto con cappuccio. In più mai a meno di un metro e mezzo. Una faticaccia. Anche perché quando la modella se ne va pulisco e disinfetto bagno (che fa anche da spogliatoio) e sala. Il fondale in tessuto lo devo lavare in lavatrice con il disinfettante. |
| inviato il 20 Maggio 2020 ore 10:12
Eh immagino che sia un triplo lavoro... bisogna armarsi di grande pazienza e volontà ma alla fine ne vale la pena e lo so fa |
| inviato il 20 Maggio 2020 ore 21:53
Eeeehhhh… Nonno, avrei voluto vederti, bardato come un fotografo della scientifica sulla scena del crimine, come in un giallo in TV |
| inviato il 20 Maggio 2020 ore 23:59
Buonasera a tutti! Oggi pomeriggio, dopo lavoro, sono andata a portare la bici a riparare e domani me la riprendo =) Non vedo l'ora! Sempre domani andrò a cambiare le gomme della macchina, così sono a posto @Daniele: grazie della spiegazione. Per me Photoshop sembra abbastanza complesso, non per la difficoltà di utilizzo, ma per le tantissime funzionalità che offre ad ogni tipologia di scatto (e non solo). Per postprodurre mi è sufficiente Camera Raw, Photoshop lo uso raramente. Voi a che livelli siete? Non so nemmeno se fotografate per hobby o per lavoro (Nonno mi sembra per lavoro di ritrattistica. Sbaglio?) @Nonno: io quando giravo a scattare foto, facevo fatica a inquadrare il soggetto perché con la mascherina su appannavo il mirino o il display, per non parlare che ogni volta avevo il fiatone!! Non oso immaginare te conciato peggio... per carità, hai fatto benissimo con le protezioni! Intanto che mi esercito a sfruttare la mia Sigma, ho ripreso a usare il Kamlan per le foto in casa. Tempismo (im)perfetto
 |
| inviato il 21 Maggio 2020 ore 7:39
Buongiorno a tutti. @Jp1000 il mio studiolo è molto molto piccolo e ho preferito tutelare la modella, che ovviamente non era protetta. Ecco uno scatto esemplificativo dello shooting. Purtroppo non ho pensato a farmi fotografare. Ho avuto una percentuale di scarti maolto superiore al solito
 www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3599655&l=it |
| inviato il 21 Maggio 2020 ore 9:11
Buongiorno a tutti, e complimenti per aver mandato avanti il tutto, con foto sempre interessanti. Nonno: complimenti per lo studio casalingo!!! Jug: per rispondere alla tua domanda di qualche giorno fa... Diciamo che per certi versi mi occupo di immagini, anche se dovrò cambiare mestiere e fare il badante... Ho 2 genitori che insomma... e posso fare certi lavori da casa. Credo mi mancherà poter andare spesso in giro. Un pensiero per oggi.
 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3600821 Buona giornata a tutti |
| inviato il 21 Maggio 2020 ore 15:42
Comunque, questa mattina un giretto con bici e zaino fotografico; in questi primi giorni di fase 2, con solo due uscite sono calato di oltre 1 kg (ma non vi dico quanti me ne restano ). In questa stagione i boschi iniziano a regalare fuochi artificiali a modo loro
 e non c'è bisogno di mascherine o di creare assembramenti per ammirarli: rimarranno per parecchi giorni ad aspettare che, uno ad uno, quanti ne avranno voglia pàssino e si fermino un istante. Nonostante questo, la ciclabile di fondovalle è a circa 10 metri da dove avevo piantato il cavalletto ed è già più frequentata dell'estate scorsa; ce ne fosse stato un altro fermo ad ammirare la prorompente vitalità di una giovane fronda di felce, o la fioritura lilla della Cardamine pentaphyllos , o lo scorrere del ruscelletto che scende dai Lagorai, o... Non so se questo periodo buio abbia veramente cambiato il nostro modo di considerare la vita |
| inviato il 21 Maggio 2020 ore 16:24
Parli della ciclabile sul percorso Marcialonga? Una macro di un ricciolo di giovane felce la farei... si... sono anni che ci penso. |
| inviato il 21 Maggio 2020 ore 17:59
E' un tratto di ciclabile che corre parallelo al percorso della Marcialonga, appena a valle di Predazzo, e corre rasentando il bosco alle prime pendici dei Lagorai. P.S. tra l'altro è una fascia di bosco buona per porcini e finferli; quando ormai le felci hanno srotolato tutti i loro riccioli ci si può accontentare |
| inviato il 21 Maggio 2020 ore 18:07
Io sto uscendo a scattare a una ragazza e stanotte strartrail su un monte con alba annessa Domani un'altra ragazza nella spiaggia dell due sorelle Sabato dormiamo in un foro passante dentro una montagna Peccato che la cassa integrazione finisce... Se no continuavo a vivere da nomade |
| inviato il 21 Maggio 2020 ore 22:07
Step uno andato
 Ora vado sul Monte e passo la nottata |
| inviato il 22 Maggio 2020 ore 0:08
Buonasera a tutti! Come state? Bici riparata! E mi sono fatta un giretto sul percorso ciclabile! Qui sotto, vi presento il Naviglo Martesana, situata a nord-est di Milano:
 C'erano un paio di persone, non c'era ressa per fortuna, anche se sono andata verso le 12:00/13:00 e non era il massimo per le foto (ma non avevo altri momenti =( ) @Cesare: attendo la tua foto in notturna! =D |
| inviato il 22 Maggio 2020 ore 1:36
Ora faccio nanna, ho impostato 400 scatti, domani mattina vedremo
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |