RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Exif mancanti nelle gallerie


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Exif mancanti nelle gallerie





avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2020 ore 10:49

“ Una lotta su quale macchina va meglio?
Ma a che pro? Cioè che utilità ha tutto questo?
Zero”

Semplice. Per difendere i Brand. Chiedi i raw e vedi su 10 persone quante lo girano per correttezza intellettuale. Forse 1 su 10, ma ho dubbi in merito.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2020 ore 10:54

Bo ok ci può stare non ho mai partecipato a una discussione di questo tipo.
Io metto gli exif solo perché il sito le rileva in automatico ma sinceramente non le metterei non per nascondere qualcosa ma perché credo non aggiungano molto a quello che faccio

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2020 ore 10:56

Si ci sono generi in cui sono assolutamente secondari Matteo, concordo.
Ma la "guerra" futile di cui parla Marco/Banjo (che conosco anche io forumisticamente parlando ed è assolutametne a posto da quel punto di vista ;-)) purtroppo esiste, specie per determinati generi più specialistici e tecnici, ed è una cosa che francamente lascia sempre allibito anche me.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2020 ore 11:01

Si parla di exif e subito viene fuori la pp, per me c'è qualcosa di patologico e monomaniacale, soprattutto di ridicolo. Dovrebbero coalizzarsi, aprire un loro sito internet con regole stringentissime sulla PP in cui chiunque pubblica deve sottostare alle loro regole (dichiarare il grado di pp, pubblicare i file accessori, i RAW, ecc. ecc. ecc.). Sicuramente avrebbero migliaia di nuovi iscritti ogni giorno e diventerebbero ricchissimi in poche settimane. Il mondo della fotografia aspetta solo di essere illuminati da loro.

Comunque, non sempre gli exif vengono caricati automaticamente e quasi mai ho voglia di andare a cercarmi gli exif, tutto qui. Fino a quando "il padrone di casa" non mi dirà che sono obbligato a farlo continuerò a fare così e ad aggiungere gli exif se ne ho voglia o per alcune foto se penso possano essere utili.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2020 ore 11:03

Se divenissero obbligatori, ci sarebbe un calo mostruoso di partecipazione al sito, secondo me. E' bene non lo siano (una foto è tale a prescindere da come è stata fatta), così come è bene che chiunque faccia come meglio crede.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2020 ore 11:07

Credo che si stia veramente andando fuori strada...
Ci tengo a precisare una cosa...
La fotografia è un'arte, un mestiere e quindi per praticarla occorre "sapere fare"... Possiamo essere i più eruditi esperti di storia della fotografia del pianeta, i più grandi conoscitori di autori al mondo, o dei maghi della lettura di immagini...ma se non padroneggiamo "la tecnica", difficilmente saremo dei bravi fotografi....
Giusto per chiarire il fatto che parlare di tecnica e strumenti (fotocamere, lenti, flash, treppiedi, ecc ecc) ha pari dignità rispetto al parlare di immagine, composizione, messaggio, autori, storia della fotografia....
Puntualizzato questo concetto, a cui tengo e non poco, devo dire però che alcune parole che leggo tipo "barare", "verità", o concetti secondo i quali la fotografia è solo quella stampata, mi rivelano una visione piuttosto chiusa della fotografia che aleggia in questo forum e che non solo mi disincentiva a mettere gli exif, ma mi incentiva a rimuovere tutte le mie gallerie da questa piattaforma...

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2020 ore 11:13

una visione piuttosto chiusa della fotografia che aleggia in questo forum


Non sarei pessimista, solo in alcuni e, credo, minoritari.

La tecnica è importante, innegabile, così come la qualità degli obiettivi o dei sensori. Il peso dipende molto dal generi, macro, astronomica, hanno necessità che Giacomelli non aveva, ad esempio. Ognuno di noi tende a generalizzare i propri standard.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2020 ore 11:17

Esatto, ognuno tende a generalizzare i propri standard.
Possiamo metterlo nel banner al posto di RCE? MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2020 ore 11:18

“ Oltretutto cosa fai, entri in un forum pensando che chi pubblica una foto ti voglia fregare? Ma che spirito è. Incredibile!!”

E' incredibile ma esiste chi lo fa. E fanno anche di peggio. Soprattutto manipolare i dati Iso. C'e' modo di cambiare gli efix in ogni momento con altri, lo abbiamo gia' verificato in passato.

Se questo è lo spirito di questo forum tanto vale abbandonarlo.
Ma dai! Vivetevela tranquilli, non è una gara tra i vari forumisti. La gara è con ognuno di noi stessi nella sfida di pensare ed eseguire fotografie che vadano oltre il già visto migliaia di volte e che diano uno stimolo anche per chi le guarda.

In definitiva il problema non esiste. Se uno vuole pubblicare i dati exif allora lo faccia. Se uno non li vuole pubbilcare non lo faccia. Per chi non si fida, si dia ad un altro sport...

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2020 ore 11:22

Quanta tecnica è necessaria è un parametro più o meno misurabile...Il fatto che serva tecnica è però insindacabile...
Ovvio che un fotografo naturalista sarà portato a parlare di obiettivi molto più di quanto faccia un fotogiornalista....
Però se il fotogiornalista non conosce le regole per fare una corretta esposizione, non sa come gestire la profondità di campo e ignora dove posizionare il soggetto nel frame non ha una lunga carriera...
Sinceramente ho trovato terribilmente snob e superficiale la dichiarazione di Berengo (la tecnica si impara in una mezza giornata), e questo, ammetto, mi ha però fatto molto riflettere sull'importanza dell'aspetto tecnico di uno scatto e sul suo peso nella fruibilità dell'immagine che poi ne risulta...
SUl fatto che la frazione sia minoritaria sono un pò più pessimista...
Se usiamo il like come sistema di "lettura" della cultura fotografica media del forum, credo che questa frazione sia piuttosto cospicua...

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2020 ore 11:41

ci sono un sacco di foto scatatte con lenti manuali, senza contatti, vintage e non e quelle escono senza exif dalla fotocamera, quindi? banniamo tutti gli utenti che scattano con questo tipo di lenti?

la verità di chi cerca spasmodicamente gli exif è che ha a malapena capito come accendere la fotocamera..

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2020 ore 11:44

ANGUS, chiaramente la tecnica serve a chiunque voglia fotografare, anche se il modo P aiuta tanti MrGreen che si possa imparare in mezza giornata dubito.
Immagino che discutere di focus stacking sia piuttosto arido per alcuni ed orgasmatico per altri.
Esiste però un tipo di conoscenza che travalica l'hardware. Immagino che chi usa il focus stacking sia appassionato pure di entomologia o botanica o mineralogia. Chi si dedica ai ritratti magari predilige l'antropologia, la psicologia o la filosofia o la storia dell'arte. Credo che anche questo sia parte della fotografia.

I like basta ignorarli.

user28347
avatar
inviato il 04 Maggio 2020 ore 11:48

dai ragazzi,non litigate,in passato quando non sapevo scattare e dovevo capire tutto da solo mi è servito sapere come si fa :-P per esempio foto di panning con tempi lunghi,macro col diaframma chiuso ,col tele spinto con diaframma chiuso ,ritratti spesso diaframma aperto e forse anche troppo spesso:-P ecc ecc .si parla di tecnica e basta

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2020 ore 12:02

ANGUS, chiaramente la tecnica serve a chiunque voglia fotografare, anche se il modo P aiuta tanti MrGreen che si possa imparare in mezza giornata dubito.
Immagino che discutere di focus stacking sia piuttosto arido per alcuni ed orgasmatico per altri.
Esiste però un tipo di conoscenza che travalica l'hardware. Immagino che chi usa il focus stacking sia appassionato pure di entomologia o botanica o mineralogia. Chi si dedica ai ritratti magari predilige l'antropologia, la psicologia o la filosofia o la storia dell'arte. Credo che anche questo sia parte della fotografia.

E' tutto parte della fotografia e concorre in egual mdo al risultato finale che otteniamo...
Il mi intervento era finalizzato a ribadire il mi ppensiero, secondo il quale non esiste un aspetto meno "nobile" di un altro, e se non si hanno lle necessarie competenze in tutti gli aspetti il risultato certamente ne risente...

I like basta ignorarli.

Non è certo mia intenzione usare i like come indicatori della "bontà" di uno scatto, ma credo siano un buon indicatore del livelo della cultura e comprensione dell'immagine medio di una piattaforma...


avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2020 ore 12:13

“Se questo è lo spirito di questo forum tanto vale abbandonarlo”

Non e' questione di spirito. Ma di correttezza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me