| inviato il 27 Aprile 2020 ore 10:45
"Questo è un comportamento molto grave che ha rilevanza penale, significa che in caso di condanna, chi ha falsificato l'autocertificazione potrebbe vedersi macchiata la propria fedina penale. Dal punto di visto sanzionatorio, le conseguenze per chi falsifica il modulo sono due tipi: la multa da 400 a 3000 euro in mancanza di comprovate ragioni di lavoro, salute, necessità e urgenza (sanzione aumentata di un terzo se il fatto è commesso in automobile e della metà in caso di recidiva); la denuncia per Falsa attestazione e dichiarazioni mendaci (ex articolo 495 del Codice penale), con reclusione da 1 a 6 anni. L'autocertificazione può essere considerata falsa, e quindi illegale, sia se i motivi indicati non corrispondono alla verità sia se nel modulo vengono indicati nome, cognome e indirizzo falsi. Le Forze dell'ordine infatti possono verificare se quanto dichiarato è vero, per esempio accertando che l'indirizzo del luogo di lavoro in cui ci stiamo recando oppure la veridicità delle situazioni di urgenza e necessità." |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 10:45
“ In realtà da regione a regione ti puoi spostare, ma non basta avere un parente, sono consentiti solo gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute, se ti fermano e sostieni che vai "semplicemente" a trovare tuo zio... beh ti becchi una denuncia penale e questo vale anche se ti sposti all'interno della regione, io per esempio che vivo in un comune spezzino non posso andare a trovare mia figlia che abita nel ponente. Di fatto non è cambiato nulla :D Aspettiamo il prossimo che è meglio :D „ questo fatto io lo trovo allucinante, direi anticostituzionale. Stabilire dei limiti temporanei ai nostri diritti di movimento ci sta.... è una emergenza, ma rimettere i confini alle regioni non lo posso accettare, proprio come principio. |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 10:46
Angus, il diritto alla salute è da tempo che non te lo garantiscono. Hanno tagliato i fondi alla sanità in maniera vergognosa nelle ultime decine di anni. E nello specifico del covid non si sono accorti che servivano anti aggreganti e non tubi in gola. Hanno scoperto tardi che il problema sono i trombi nei polmoni. Che siamo agiti come pupazzi te ne sei accorto? |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 10:47
@Zef non ti puoi spostare dentro la regione se non per le ragioni elencate sulla autocertificazione @Gian Carlo come spesso accade siamo perfettamente d'accordo, dipingere gli italiani come un "popolo da educare" non mi piace e mi ricorda cose che nessuno vuole ricordare. Chi mette in pericolo la salute pubblica va in galera e su questo sono perfettamente d'accordo e qualcuno ci andrà alla fine di questa storia ma non sono le persone che vogliono fare una passeggiata da sole @Agaler è pazzesco ma è così |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 10:49
Si puoi fotografare nel tuo comune se fai: Still life Street photography Astrofotografia Reportage Naturalistica Documentaria Paesaggistica Sportiva Macro Matrimonio Fashion Architettura Ritrattistica No.. se ti devi spostare dal comune!!! Si.. fuori dal comune se hai partita iva (fotografo) ambito lavorativo |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 10:50
“ "Questo è un comportamento molto grave che ha rilevanza penale, significa che in caso di condanna, chi ha falsificato l'autocertificazione potrebbe vedersi macchiata la propria fedina penale. Dal punto di visto sanzionatorio, le conseguenze per chi falsifica il modulo sono due tipi: la multa da 400 a 3000 euro in mancanza di comprovate ragioni di lavoro, salute, necessità e urgenza (sanzione aumentata di un terzo se il fatto è commesso in automobile e della metà in caso di recidiva); la denuncia per Falsa attestazione e dichiarazioni mendaci (ex articolo 495 del Codice penale), con reclusione da 1 a 6 anni. L'autocertificazione può essere considerata falsa, e quindi illegale, sia se i motivi indicati non corrispondono alla verità sia se nel modulo vengono indicati nome, cognome e indirizzo falsi. Le Forze dell'ordine infatti possono verificare se quanto dichiarato è vero, per esempio accertando che l'indirizzo del luogo di lavoro in cui ci stiamo recando oppure la veridicità delle situazioni di urgenza e necessità." „ Ma a chi ha deciso di trasformare le RSA in lazzaretti per appestati da coronavirus e consentire una strage di vecchietti cosa facciamo? A chi non si è nemmeno scomodato a fare una legge nazionale che vieti questa pratica allucinante cosa facciamo? Ragazzi io capisco tutto..... ma a me comincia a ribollire il sangue! |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 10:50
“ la denuncia per Falsa attestazione e dichiarazioni mendaci (ex articolo 495 del Codice penale), con reclusione da 1 a 6 anni. „ A pensare che per rapina la pena e' di "solo" 4-10 anni e multa sino a 2500 Euro |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 10:52
dal 4 maggio dovrebbe sparire autocertificazione per spostamenti in regione,, |
user14103 | inviato il 27 Aprile 2020 ore 10:53
Non credo che passeggiare con la fotocamera al collo sia un reato |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 10:53
“ Chi mette in pericolo la salute pubblica va in galera e su questo sono perfettamente d'accordo e qualcuno ci andrà alla fine di questa storia ma non sono le persone che vogliono fare una passeggiata da sole „ Credo che in galera non ci finisce nessuno, almeno non per questo genere di cose, MA sicuramente ci saranno legali che avranno modo di riempirsi le tasche con i quatrini degli sprovveduti per pulire le fedine di ognuno di loro, questo lo credo assolutamente. Dobbiamo stare ancora a casa, non prendiamo rischi inutili. |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 10:54
#Fabio ma che dici? Non hai letto il decreto |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 10:55
"Vorrei sapere dai sapientoni di Roma quale diffusione di virus ci sia se mentre sto facendo una passeggiata salutare mi fermo un attimo a fotografare , con persone attorno a più di 5-10 m da me e paesaggio all'infinito. Forse la risposta è data risentendo le frasi di Conte : " Noi permettiamo, Noi concediamo...". Questo essere, mai eletto da nessuno, è in pieno delirio di "uomo della provvidenza"...... " Caro Pablo tu hai toccato il vero nocciolo del problema. E ancora più grave (da parte di qualcuno) è che gli si permetta di continuare a farlo. Vorrei sbagliarmi ma penso che questo paese vedrà tempi molto bui......e non mi dilungo perchè questa non è la sede..... |
user81826 | inviato il 27 Aprile 2020 ore 10:55
Abito in un paesino di poche centinaia di abitanti, perlopiù anziani che non escono mai di casa salvo in piena estate, e fuori casa c'è un parco storico enorme dove comunque si fa fatica ad incontrare qualcuno fuori agosto, al massimo si incontrano degli spettri se si fa la corsetta notturna. L'hanno interdetto il mese scorso e hanno fatto bene, non perché sia logico ma perché in una situazione di emergenza mettersi a fare dei distinguo tra parco e parco è follia, nonostante qui la vita sia ben diversa che in città. In quella che chiamano fase 2 si cerca di far ripartire un minimo l'economia in sicurezza, per me questa è la priorità, inoltre finalmente si potrà fare attività fisica, che sia sport o mountainbike, per tenersi in salute, fisica e mentale, mi sembra una gran cosa; oltretutto potrò rivedere mio padre dopo due mesi, bloccato nel comune accanto a 5 minuti di distanza. Anche io mi aspettavo di poter andare per boschi in solitaria, mi manca moltissimo, però da una parte sarebbero aumentate molto le scorrettezze di una buona fetta degli italiani che interpretano la legge a proprio comodo, dall'altra si sarebbe reso complesso capire se un'eventuale ripartenza della curva dei contagi fosse causata da luoghi di lavoro non sicuri od altro. Probabilmente se dopo la riapertura delle aziende e dei negozi si riuscirà a mantenere la curva in condizioni sicure faranno ulteriori concessioni. |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 10:56
Ho 66 anni , ne avevo 18 quando un signore di 75 anni mi disse..In Italia l:unico ufficio che funziona e funzionerà sempre è L 'U.C.C.S.... UFFICIO COMPLICAZIONI COSE SEMPLICI.. . Aveva ragione |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 10:57
dal 4 maggio se posso uscire in citta con mascherina perche i guanti non sono obbligatori. dove chiaramente incontri molto gente è difficile mantenere distanza. è assurdo che non possa andare in un bosco a fare due foto,ho a prendere una boccata d'aria. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |