RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Affinity Photo crescere insieme (parte 1)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Affinity Photo crescere insieme (parte 1)





avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2020 ore 18:09

Cercato ancora ma non lo trovo.
Questo è diverso ma magari ti può dare qualche spunto:



avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2020 ore 18:10

Livello>nuovo livello filtri live>illuminazione

Non lo trovo adatto per il mio scopo. Non voglio aggiungere sorgenti luminose ma solo evidenziare i fasci di luce esistenti. Ma potrei aver sbagliato a usare il filtro... hai suggerimenti?

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2020 ore 19:58

Usa allora il pennello brucia/schiarisci ovviamente schiarisci, impostandolo sulle luci

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2020 ore 21:22

Io con lo strumento brucia/schiarisci ogni tanto mi ritrovo con artefatti o grosse differenze tra dove passo e il resto dell'immagine.
Però lo uso poco, magari devo imparare.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 11:32

Bisogna fare interventi delicati, portando il pennello a valori di opacità e durezza molto bassi.

Loro lo chiamano strumento scherma.

Una possibilità importante è quella di poter selezionare su che zona intervenire.... ombre/mezzitoni/luci

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 11:47

Poi esistono molte altre strade, per esempio anche fare una selezione di quell'area (tra l'altro semplice da scontornare) e schiarirla dandole più luminosità.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 23:48

L'ho provato qualche volta ma mai soddisfatto dei risultati: o troppo o troppo poco.
E sempre in avifauna.
Forse in una foto come quella in discussione è più semplice: si ha una visuale più lontana.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2020 ore 8:33

Io lo presi appena uscito, su Mac, credo 3-4 anni fa. Lo scorso anno sono tornato a Photoshop. Principalmente per i plugin e per la disponibilità di fonti informative. E' un ottimo programma anche se bisogna usare un raw converter diverso, il suo è davvero scarso almeno per i file Nikon. Rispetto a PS ha diverse cose in meno, prima di tutto le maschere di luminosità, ma anche cose in più... i moduli panorama e unione fuoco lavorano meglio di PS ad esempio.

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2020 ore 8:38

@Marco Senn

E' un ottimo programma anche se bisogna usare un raw converter diverso

Parere condivisibile, io uso DPP di Canon

ha diverse cose in meno, prima di tutto le maschere di luminosità

L'attuale versione le ha, non so come lavorano se bene o male ma le ha

i moduli panorama e unione fuoco lavorano meglio di PS

Parere espresso da molti

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2020 ore 8:39

Rispetto a PS ha diverse cose in meno, prima di tutto le maschere di luminosità

non avrà i pannelli delle maschere di luminosità, ma le maschere si possono fare ho trovato una macro che le fa, inoltre ha i Blend Ranges

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2020 ore 8:40

Per quanto riguarda la gestione dei raggi di luce la questione da porsi è quale strumento garantisce il risultato più naturale e privo di artefatti?

Al momento quello di sfocatura movimento mi sembra il più adatto. Ma continuerò a lavorarci.

avatarsupporter
inviato il 19 Giugno 2020 ore 16:08

Comincio a fare il punto sulla mia breve e ancora parzialissima esperienza.
Ho usato il filtro illuminazione e lo trovo fantastico per alcuni tipi di foto, tipo questa



www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3632920&l=it
Ho sistemato il "faretto" in alto a sinistra per chi guarda, qualche regolazione e via. Non è invasivo e sembra non produrre artefatti evidenti. La possibilità di equilibrare il rapporto con la luce ambiente originale è ottima.
Continuerò a studiare gli strumenti di Affinity per la luce.

PS. Scusate se linko mie immagini ma credo che siano utili per meglio argomentare i commenti.

avatarsupporter
inviato il 19 Giugno 2020 ore 16:12

Quello che trovo incomprensibilmente fastidioso è il salvataggio dei progetti che non utilizza un comune file sidecar con i metadati della post ma un ENORME file *.afphoto che spesso supera i 500 Mb e non è immediatamente riutilizzabile per postprodurre una serie di foto scattate nelle medesime condizioni (fatti salvi gli eventuali interventi molto localizzati sulle singole foto)

Sicuri che non sia possibile ovviare a questo inconveniente? se fossi un professionista per me sarebbe davvero un impedimento. Immaginate di fare un matrimonio con diverse serie di scatti in condizioni di luce molto simili... basterebbe sistemare una foto e poi applicare gli stessi parametri a tutte le seguenti...

avatarsupporter
inviato il 19 Giugno 2020 ore 16:18

@Beto_photo
per una buona elaborazione post in Jpeg

Sto preferendo fare la post produzione su files TIFF 16 bit ed esportare in JPEG solo alla fine a dimensioni/dpi adatte alla destinazione d'uso.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2020 ore 17:29

Per un matrimonio o molte foto simili utilizzerei lightroom o capture one

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me