RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

riflessioni: nell'era del digitale, hanno ancora senso i costosi, pesanti ed ingombranti cannoni?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » riflessioni: nell'era del digitale, hanno ancora senso i costosi, pesanti ed ingombranti cannoni?





avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 21:46

Mentre chi ha i soldi per spendere 20.000€ in attrezzatura per fare foto da postare su feisbuc et similia in cerca di consensi, che animale è Paolo Piccolino? Sorriso

Giorgio B.

user9805
avatar
inviato il 30 Settembre 2013 ore 21:52

Ragazzi siate piu' chiari e non parlate a meta' ....cosa vuoi dire Giorgio con questo "arranca 60000 motivi" a chi ti riferisci ?

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 21:54

@Marcok, qualcuno può dimostrare che oggi, nell'era del digitale, due foto postate su feisbuc, una scattata con 7D + 400/5,6 e l'altra con 5D III + 500/4L II + 1.4x la differenza è così mostruosa in proporzione all'investimento effettuato?
Naturalmente in modo serio, non barando con la postproduzione per fare apparire migliore quella che si vuole.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 21:57

non ho letto tutto il post ma aggiungo: ....... poi ci do una ritoccatina con PS CC (effetto mosso, nitidezza, ecc.), e anche una decente compatta può dare i suoi risultati
..... anche in questo caso non si potrebbero notare differenze visibili con le reflex tali da giustificare la differenza di spesa, ........ se non fosse per quel maledetto rumore!

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 21:58

qualcuno può dimostrare che oggi, nell'era del digitale, due foto postate su feisbuc, una scattata con 7D + 400/5,6 e l'altra con 5D III + 500/4L II + 1.4x la differenza è così mostruosa in proporzione all'investimento effettuato?
Naturalmente in modo serio, non barando con la postproduzione per fare apparire migliore quella che si vuole.
/QUOTE]

Ribadisco se non si vede differenza tra le due vuol dire che per quello scatto non era necessaria la 5D III + 500/4 II + 1,4x ma era sufficiente la 7D + 400 5,6 ,semplice no?

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 22:00

@Marcok, tu conosci la favolsa della volpe e dell'uva?
it.wikipedia.org/wiki/La_volpe_e_l%27uva

In pratica, Paolo intende che chi non ha i soldi per comprarsi una attrezzatura blasonata e costosa trova un sacco di scuse per dimostrare la sua carenza economica per aspirare a tanto.

Giorgio B.

user9805
avatar
inviato il 30 Settembre 2013 ore 22:01

@Marcok, qualcuno può dimostrare che oggi, nell'era del digitale, due foto postate su feisbuc, una scattata con 7D + 400/5,6 e l'altra con 5D III + 500/4L II + 1.4x la differenza è così mostruosa in proporzione all'investimento effettuato?
Naturalmente in modo serio, non barando con la postproduzione per fare apparire migliore quella che si vuole.

ecchisenefrega di facebook ma anche qui lo stesso (le ridimensiono tutte per ovvi motivi).
A me piace vedere le immagini a piena risoluzione su monitor ,poi sul videoproiettore fullhd e le piu' belle le stampo minimo formato A3 .
Se a te interessa farle belle per i facebook o similari ti va' bene anche una compatta MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 22:14

Ribadisco se non si vede differenza tra le due vuol dire che per quello scatto non era necessaria la 5D III + 500/4 II + 1,4x ma era sufficiente la 7D + 400 5,6 ,semplice no?

Ti quoto questo commento, ma non quello che ho sottolineato in neretto nella citazione successiva, perché altrimenti dovresti spiegare come mai Borsi riesce a fare un sacco di ottime foto che danno filo da torcere ad altre fatte con mega attrezzatura.

Se con attrezzature da 15\20mila €. si ottengono risultati simili a quelli ottenibili con attrezzature da 2\3mila €. vuol dire che non si sanno usare o che non erano necessarie per quel tipo di scatto!Cool


Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 22:17

Mi sembra che il dibattito stia un po' degenrando...Comunque affermare che si ottengano risultati simili tra corredi così diversi mi sembra un tantino azzardato. Le differenze ci sono, se poi ci si vuole autoconvincere del contrario è un altro paio di maniche.

Se vogliamo dire che un fotoamatore non ha a tutti i costi bisogno di spendere cifre da capogiro per avere buoni risultati penso si possa essere tutti d'accordo, ma in certi tipi di situazioni un certo tipo di attrezzatura fa la differenza tra portare a casa lo scatto oppure no, altro che fb...

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 22:19

Discussione sicuramente interessante ma anche del tutto inutile.
Secondo me non tutti hanno bisogno di certi oggetti ma non si può mettere in dubbio che questi oggetti f unzionino. Fa male alla testa vedere che due stop costino 8000 euro...
Ma ad esempio fra un 400 f 5, 6 ed un f2, 8 c è un abisso...ed appunto 8000 euro.
Comunque in foto naturalistica, specie avifauna, gli strumenti hanno un peso enorme.
È uno dei pochi settori dove ancora mirrorless e compattine sono ad anni luce.
C è chi fa foto spettacolari con l Aifone Sorriso ma non le fa ad esempio ad uccelli in volo.


avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 22:20

Detto molto onestamente, sono convinto che il digitale che esiste su internet non rende giustizia alle notevoli capacita tecniche dell'attrezzatura ad alti livelli.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 22:21

Franco è bravissimo nell'appostamente e riesce sempre ad avere i soggetti a tiro del suo zoom 150-500 e spesso non gli servono nemmeno i 500mm. Inoltre scatta sempre con la luce giusta che impreziosisce ulteriormente il suo operato. La qualità dei suoi file migliorerebbe con un'ottica pro? Beh io penso di si ma la si noterebbe più su stampa. Però la vicinanza dai soggetti e l'ottima copia di 150-500 possono non far rimpiangere ottiche pro.
Ma stiamo parlando di uno dei migliori qui dentro che fa dello scatto solo l'ultimo passo;-) Come sempre grande Franco

user9805
avatar
inviato il 30 Settembre 2013 ore 22:48

Ragazzi smettetela di giudicare la qualita' di un ottica e delle reflex dagli scatti postati a risoluzioni ridicole sul web .
Le differenenze sostanziali si vedono bene in alta risoluzione e non su monitor da 15 pollici .A maggior ragione in stampe di certe dimensioni .Tutte le volte che posto le foto mi vien da piangere tanto vengono mortificate rispetto alla qualita' del file originale ridimensionandole .

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 23:02

Dal messaggio di Doskavisual in poi su questa pagina vedo tutto in corsivo. Che pastrocchio ho fatto? Confuso
Voi vedete i caratteri normali su Firefox?

Cazzarola!

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 23:07

comunque ha ragione Giorgio, mi sa che il il discroso vi è sfuggito un po' di mano



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me