JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ecco, per artigianale intendevo esattamente questo. Alla fine basta comprare un "mount" da attaccare alla cover, sul quale poi aggiungere le lenti/filtri. Ho scritto magnete, ma in realtà anche ad avvitamento andrebbe benissimo! Al problema del magnete non avevo pensato, ho chiesto adesso ad Urnyx che conosce bene come funziona l'OIS, vediamo se mi risponde se ci sono complicazioni (anche se dubito, perchè i maggiori brand di lenti producono a magnete, su cellulari che hanno OIS).
Ci sono un mare di soluzioni interessanti, che vanno dall'artigianale al commerciale, sarebbe interessante capire quale è quella più conveniente che mantiene tutto invariato, con la comodità di aggiungere all'evenienza lenti/filtri.
**Mi ha risposto Sanity, dicendo che la gente usava i sistemi a magnete per eliminare il "wobble effect" che fa l'OIS quando si usa il Gimbal esterno. In sostanza hai ragione, il sistema a magnete non danneggia, ma blocca l'ois, a questo obbligatorio un sistema a vite. Penso che sta cosa non la sapesse nessuno.
ci vorrebbe questo per il Mi Note 10 così da poterci avvitare il relativo adattatore per filtri. Purtroppo il produttore non lo vende per Xiaomi. Si dovrebbe adattare artigianalmente il Mount da 17mm su una cover adatta
Si Andrea, basterebbe una semplice cover a vite. Artigianalmente non saprei proprio come farla, sono negato per ste cose.
Qui si vede bene il sistema a vite, ci si può attaccare qualsiasi cosa poi, o con un piccolo adattatore, o con le lenti dello stesso diametro. Chissà se si può chiedere ad uno di questo brand di farne una apposita per Mi Note 10, alla fine è una cover normalissima, con un affare per la vite, nulla di diverso da quanto fanno solitamente.
Volendo c'è questo sistema a vite che funziona su ogni dispositivo, ma cmq bisogna toglierlo/rimetterlo, sicuramente meno comodo di averlo integrato su una cover.
Aggiungo un link di un filtro hibrido che non avevo mai visto. Fa da polarizzatore ed ND. E' Sandmarc, che è il miglior brand (per qualità) che produce lenti da smartphone. Si fanno pagare il brand eh, ma sono veramente eccezionali. Questo filtro hibrido non lo avevo mai visto, si può scegliere anche che tipo di ND acquistare, fino a ND64
In alternativa se non si vuole acquistare il Sandmarc, è comunque interessante da vedere il video, perchè mostra la comodità del sistema a clip con vetro a scelta.
Made interessanti le tue proposte, come anche quella di Juza del nastro magnetico. Io stavo pensando, siccome le lenti che ho per ora mi vanno bene, in dotazione hanno e si vede nella foto ladattatore che andava innestato nella camera del drone, quello è filettato come anche le lenti, potrei accorciarlo di spessore, fissarlo poi su una cover così da avere le lenti Montabili molto semplicemente senza accrocchi..
L'adattatore è quello sulla sinistra x capirci.. Valuterò. Bella anche la lente ibrida made, ma quanto caspita costa..
Illo stamattina avevo visto un video che faceva con la colla quanto hai detto tu Smontava l'adattatore, lo attaccava con una colla specifica sulla cover, e poi ci aggiungeva le lenti. Ma non l'adattatore che hai sulla sinistra, è enorme. Forse si vede male, ma ce ne sono di moooooooolto più fini. Non sono sicuro che regga. Al momento sto vedendo che soluzioni ci sono, poi decido. In realtà basterebbe prendere un qualsiasi produttore di cover, magari di quelli che le fanno anche su ordinazione, e fargli la richiesta
io per farla veloce prenderò una custodia economica, ci incollerò giusto dietro (tipo come ha fatto juza con l'elastico) un anello di quelli per aumentare/diminuire la grandezza dei filtri, e poi avvitarci il filtro/filtri. così è intercambiabile, poca spesa, poco spazio e via
Fai bene. Effettivamente..... Comunque ho scritto sia ad Apexel, Moment, Sandmarc e Ulanzi per vedere se insieme a tutte le cover che fanno a vite, inseriscono pure quella del Mi Note 10. Ci sarà uno strunz che dice di si? Non mi arrendo
Di Sandmarc? No macchè, le lenti già le ho tutte. Speravo mi facessero solo la cover, però ho dovuto dire una piccola bugia a fin di bene dicendogli che ero interessato anche alle lenti, altrimenti la cover manco si sognavano di farla Comunque per la legge dei grandi numeri, ci sarà un'azienda che la produce
In realtà la stessa identica mail l'ho girata semplicemente sui 4 siti, ci avrò messo 10 secondi.
“ Illo stamattina avevo visto un video che faceva con la colla quanto hai detto tu MrGreen Smontava l'adattatore, lo attaccava con una colla specifica sulla cover, e poi ci aggiungeva le lenti. :-P Ma non l'adattatore che hai sulla sinistra, è enorme. „
Si made, è enorme così, infatti nn mi son spiegato bene, il mio intento è quella di tagliarla e abbassarla parecchio, basta abbassarla e incollarla alla cover e il gioco è fatto..
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!