RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 sempre più vicina


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5 sempre più vicina





avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 15:39

quel tasto in basso a sinistra sul frontale? Che sia personalizzabile?

avatarsupporter
inviato il 10 Aprile 2020 ore 15:43

Probabilmente si

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 16:49

A me piace anche che sia più stondata similmente alle reflex Canon ..
non mi piace l'effetto spigolo della R

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 18:17


Quello che tieni tra le mani nella foto di profilo, è il 70-200 f4 sony?MrGreen


si, e lo usavo su una sony nex 5r con mirino elettronico MrGreen.
l'avevo comprato da un utente del forum e l'ho rivenduto ad altro utente del forum per prendermi il 70-200 IS L F4 Canon in quanto nel frattempo avevo preso una 5dii

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 18:20

Ma in realtà non è molto diversa dalla R che hai... prende 1 cm in larghezza e perde qualcosina in profondità (anche se mi sembra molto strano, data la maggiore estrusione del mirino rispetto al corpo).


verissimo e sembra anche più bella. io per le dimensioni ero tentato di prendermi la RP Cool

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 19:13

Quello che non capisco è il perché la gente si attende un prezzo che varia dai 4500 al 5000€ quando a 4999€ si può comprare una Gfx 50 medio formato.
Cioè, davvero a parità di prezzo pensano di fare concorrenza ad un sensore più grande? Giustificato dal 8k?

Riguardo alle dimensioni. A me sembra un po' piccolina, ma l'ergonomia sembrerebbe migliorata rispetto alla r. Bisogna vederla e tenerla in mano per capire meglio come calzerà.
Da dire che, finora, Canon non ha mai fatto grossi errori sull'ergonomia

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 19:15

Che vuol dire scusa? Ora la GFX 50r la porti a casa nuova con 3500 euro. Una Sony a7riv costa di più, per dire! E non ha nessun 8K

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 19:18

La Sony A7rIV la trovi a 3200 garanzia Italia e forse anche a meno

avatarsupporter
inviato il 10 Aprile 2020 ore 19:20

Oddio non ricominciamo con la storia dei prezzi che ogni volta è lo stesso, "se giri la trovi anche a 3000", il distributore misterioso, bla bla bla.. dai non mandiamo in vacca anche sto topic...

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 19:25

Infatti. Spero che questa venga presentata un pelo sotto i 4000, per poi attestarsi attorno ai 3000 dopo un anno. È pur sempre un corpo macchina che deve invogliare ad acquistare lenti... Se va vicino ad altri sistemi non diventa più così scontato conquistare il cliente. Imho.

Edit. Scusate, non sapevo che l'argomento prezzo fosse a rischio svacco...

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 19:45

Quello che non capisco è il perché la gente si attende un prezzo che varia dai 4500 al 5000€ quando a 4999€ si può comprare una Gfx 50 medio formato.


hai visto quanto costa la 1DX3?

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 20:20

A rigor di cronaca io la a7r4 la ho pagata 2970 3 mesi fa garanzia Italia....
Per me al day 1 non più di 3999 questa r5...con prezzo assestato dopo 8/10 mesi sotto i 3500...
Non può costare 1500 euro più delle concorrenti dai... In canon non sono stupidi!

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 20:22

@perbo
Vero. Ma 1dxiii è ammiraglia a vocazione naturalistico/sportiva ed ha un target molto specialistico. Per qualità costruttiva non ha reali competitor se non in Nikon.
Una serie 5 ha un bacino d'utenza molto più ampio e caratteristiche costruttive meno prestigiose. Per quanto buono sarà il modello R5, si troverà a doversi misurare con altri marchi che offrono già buone o ottime soluzioni (campanilismi a parte ;-)).
Per questo mi attendo un target price non troppo lontano da quelli ufficiali presenti in altre case per quella fascia di prodotto: lumix r1, sony a74 e Nikon z7.
Per il resto, come ti sembra la forma?

@Angus
La penso così anche io

avatarsupporter
inviato il 10 Aprile 2020 ore 20:29

Se tutto va secondo i piani fra 10 giorni sapremo..

user92328
avatar
inviato il 10 Aprile 2020 ore 23:18

Quali 'certi' casi? Quelli dove le tue affermazioni sono il giusto e quello che pensano altri no?
Tutto chiaro.

Buona giornata.
Oltre a fraintendere le cose, ti ho trovato poco obiettivo......

Un caro saluto...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me