| inviato il 31 Marzo 2020 ore 9:08
Canon ha comunicato che, rebus sic stantibus, intorno a fine maggio farà il comunicato di presentazione. Che poi il comunicato rimandi a settembre o ottobre l'uscita della R5 ci potrebbe anche stare. Ora, io non credo proprio che Canon o qualsiasi altra casa produttrice di qualsiasi bene di consumo faccia uscire una macchina in commercio con un miliardo e passa di persone (e dei Paesi a più alto reddito) in uno stato di quarantena o di quasi quarantena. Quindi, per me, e' quasi naturale che questa situazione emergenziale da Coronavirus avrà un impatto nello sviluppo e nella produzione di un device. E' una situazione mai accaduta nel recente passato, si naviga a vista. |
| inviato il 31 Marzo 2020 ore 9:39
Concordo.. |
| inviato il 31 Marzo 2020 ore 9:44
Mi sembra ovvio Axl, ma non lo è per tutti a quanto pare |
| inviato il 31 Marzo 2020 ore 10:35
Sono 5 anni che aspetto che Canon faccia un corpo che mi vada bene... e ora che sembra esserci... ci mancava il virus |
| inviato il 31 Marzo 2020 ore 10:45
“ Concordo.. „ “ Mi sembra ovvio Axl, ma non lo è per tutti a quanto pare „ Grazie ragazzi, mi fa piacere che condividiate! “ Sono 5 anni che aspetto che Canon faccia un corpo che mi vada bene... e ora che sembra esserci... ci mancava il virus „ Caro Leone, purtoppo quel che è accaduto è l'emergere del famoso "Cigno Nero", un evento raro, imprevedibile e inaspettato che scombussola tutti i nostri piani, le nostre certezze e le nostre vite. |
| inviato il 31 Marzo 2020 ore 11:02
Era per ridere Axl |
| inviato il 31 Marzo 2020 ore 12:06
mi sembra logico che, canon e/o altre case cerchino di mantenere una certa comunicazione con la clientela. Le fotocamere, per alcuni sono beni strumentali e per altri sono un passatempo. Il mondo della fotografia non è certo il forum. Ci sono fotografi che vorrebbero lavorare e non possono in questo momento. Non credo che, nella fascia di mercato di cui stiamo parlando, le case si debbano preoccupare della potenziale concorrenza dei telefonini, stiamo parlando di oggetti diversi. Ovvio che nel mercato amatoriale ed entry level il problema c'è ma non è una novità e non è connesso con l'attuale circostanza pandemica. Aspettiamo, da appassionati nel mio caso, l'annuncio di cui si parla. Non credo che per i professionisti, al di là del cazzeggio da forum, l'uscita di una nuova fotocamera (e quanto sia più performante di questa o di quell'altra) sia deteminante al fine di mettere il piatto a tavola! Perdonatemi |
user186828 | inviato il 31 Marzo 2020 ore 18:32
“ L'annuncio - ad oggi - è previsto a fine aprile „ No, a fine aprile c'è una Eos Cinema; per le R5 e R6 si parla di maggio. |
| inviato il 10 Aprile 2020 ore 8:32
Troppe promesse!!! |
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 21:43
Torno al discorso "piena compatibilità" ottiche ef con le ml canon dotate di ibis.......sul sito canon, parlano di totale integrazione dell'ibis con l'is delle ottiche rf.....ef non pervenute. Continuo a pensare che le ef non potranno farlo. |
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 21:44
Su quali elementi basi il tuo convincimento Riegel? Dai, non ci resta che aspettare |
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 21:53
Per i 4 contatti in più della baionetta R....non possono essere tutti per la ghiera...e anche perchè se l'ibis funzionasse insieme alle ef, penso proprio che non avrebbero mancato di rimarcarlo e pubblicizzarlo....spero di sbagliarmi, ovviamente. |
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 21:58
Probabile che il dual IS potrai averlo solo con le RF mentre con le EF dovrai scegliere quale usare |
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 22:02
“ Torno al discorso "piena compatibilità" ottiche ef con le ml canon dotate di ibis.......sul sito canon, parlano di totale integrazione dell'ibis con l'is delle ottiche rf.....ef non pervenute. Continuo a pensare che le ef non potranno farlo. „ Qui sembra che l'integrazione ci sia, magari solo con alcune ottiche EF www.usa.canon.com/internet/portal/us/home/about/newsroom/press-release |
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 22:05
Esatto, come dice Daniele: A Canon first, the EOS R5 will feature 5-axis In-Body Image Stabilization, which works in conjunction with Optical IS equipped with many of the RF and EF lenses Non tutte sicuramente, probabilmente le più vecchie no.. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |