| inviato il 26 Marzo 2020 ore 10:00
@Voodoo “ Per aver quell'af la 1Dx3 ha bisogno di due processori e dubito che verranno messi su una serie 5 per non alzarne troppo il costo. „ Non è corretto, ti ha risp bene @Hbd “ In live view lavora solo il digic x, sulla 1dx mark III (da mirino lavorano sia il digic 8 che il digic x). „ “ Quindi probabile che la R5 non avrà le stesse prestazioni af della 1d in live view (anche perché altrimenti che dovrebbero inventarsi per la R1?) „ Penso al contrario che la R5 avrà prestazioni analoghe alla 1D in live view con ottiche EF adattate, e prestazioni ancora migliori con ottiche RF progettate apposta per essa, con più contatti. Sicuramente una futura R1 (di cui ancora non c'è traccia) con le RF avrà prestazioni ancora superiori alla R5. @Makexaos “ ..la velocità del multiscatto. La R5 avrà una velocità di 20 fps con otturatore elettronico e 12 fps con otturatore meccanico. Attualmente sul mercato esiste una sola mirrorless full frame che offre i 20fps (ma 10fps con otturatore meccanico) ed è la Sony a9 (I e II). Per questo io la prendo come riferimento e sospetto che sia questa la macchina nel mirino di Canon. Se ai 20fps ci aggiungi il sensore da almeno una quarantina di megapixel (quasi il doppio della a9) e il video 8k 30p (che anche se vi fa schifo, fa comunque prezzo) contro il 4K 30p dei Sony...la somma di solito fa il totale. Riguardo all'autofocus hanno già annunciato pure il tracking AF per gli occhi dei soggetti animali (parlano di uccelli addirittura!). „ Esatto, sulla carta la R5 batte gia la A9II su tanti aspetti. Poi bisogna vedere se davvero ci metteranno tutta sta roba. @Sabbiavincent “ Le 5d hanno avuto sempre buone prestazioni ma mai eccellenti e sicuramente inferiori alle top di gamma di canon, quindi quello che fa una 1dx3 e una A9 non lo ritroveremo. „ è corretto paragonare le ML canon alle Reflex Canon per fascia di costo, dunque come dici tu sicuramente quello che farà la R1 futura sarà superiore alla R5 che uscirà adesso. Ma non devi paragonare la R5 alla 1Dx3 che è una reflex e nemmeno alla A9 perchè è una Sony, potrebbe essere infatti, leggendo le caratteristiche elencate da Makexaos (le ho ripostate su), che la R5 esca con un AF alla pari o superiore alla 1Dx3 e alla A9, e che la R1 futura superi di molto queste due. Poi magari sony farà uscire una A9III ancora migliore ma questo è un altro discorso, qua si parla sulla base delle schede tecniche analizzate attualmente. |
| inviato il 26 Marzo 2020 ore 10:03
Luca è vero anche però che l'af di una 1dx2 è decisamente più prestante di quello di una 5d4 (posso confermare, dato che la possiedo è la 1dx2 la hanno vari amici e la maneggio spesso).... Il punto è che non credo si possa pensare che una r5 non avrà un ottimo af, con un tracking al passo con lo stato dell'arte... Trovo però inverosimile che canon butti fuori un attrezzo con le caratteristiche che alcuni qui dipingono... E questo alla luce del fatto che è stato esplicitato essere un body segmentato come una 5....per me pretendere prestazioni af da ammiraglia, video 8k, sensore denso, ecc ecc tutto assieme è un pò utopistico... Perché se è una 5 il prezzo di lancio sarà intorno ai 4000 per poi scendere....e vuoi per un discorso di costi o di segmentazione, trovo utopistico che esca una fuoriserie del genere... |
| inviato il 26 Marzo 2020 ore 10:07
Io no, per il semplice motivo che una R1 non vedrà la luce finché non arriverà a fine ciclo la 1dx3, e fino ad allora la flagship mirrorless dovrà essere la R5, per il discorso confronti vedi mio post precedente e quello di Daniele con cui concordo al 100% |
| inviato il 26 Marzo 2020 ore 10:12
Luca che devo dire, anche se la vedo veramente dura che le previsioni che hai fatto si avverino, me lo auguro, considerando che dovrebbe essere la naturale sostituta della 5d4 nel mio corredo canon... |
| inviato il 26 Marzo 2020 ore 10:22
Più che previsioni sono auspici... |
user67391 | inviato il 26 Marzo 2020 ore 10:30
Sabbiavincent, l'hai già provata la R5? Visto che dici che se le sogna le prestazioni della A9II? |
| inviato il 26 Marzo 2020 ore 11:00
@fbr @axl perdonate l'off topic Grazie mille per il chiarimento! effetto fastidioso delle riprese delle eliche di aereo in movimento! credo più intenso quanto più breve è il tempo di scatto, o sbaglio? |
| inviato il 26 Marzo 2020 ore 11:03
Non c'entra niente il tempo di scatto |
| inviato il 26 Marzo 2020 ore 11:06
Andrea Morganesi. Al momento non esistono in canon prove che abbiano in casa una tecnologia uguale a quella uitlizzata per produrre i sensori stacked che equipaggiano le a9... Anche le prove della 1dx3 pare confermino che qualcosa di simile in Canon non c'è...Poi per carità, tutto è possibile e questo drammatico periodo storico lo conferma.... Ma dato che qui siamo tutti a fare ipotesi, credo che ce ne siano di più ragionevoli e di meno ragionevoli...Il che non significa che la r5 non avrà un ottimo af, con un tracking affidabile e via dicendo...Pensare però che una NON ammiraglia, vera prima ML di alto livello canon, parta con caratteristiche TOP in tutto mi pare esageratamente ottimista... |
| inviato il 26 Marzo 2020 ore 11:20
“ Anche le prove della 1dx3 pare confermino che qualcosa di simile in Canon non c'è...Poi per carità, tutto è possibile e questo drammatico periodo storico lo conferma.... „ Davvero? Dicevano fosse alla pari.. scusate ma non sto seguendo molto il forum in questo periodo |
| inviato il 26 Marzo 2020 ore 11:26
Anttò pare che l'otturatore elettronico abbia ancora un bel pò di rolling shutter.... |
| inviato il 26 Marzo 2020 ore 11:26
Eh io dalle prove non sono in grado di percepire differenze tali da poter stabilire che in Canon qualcosa di simile alla A9 non c'è, o mi è sfuggito il video di riferimento... EDIT Lorenzo ma qui si parla di AF, del rolling shutter è pacifico che siamo ancora avanti su A9, ma cosa c'entra? |
| inviato il 26 Marzo 2020 ore 11:28
Luca siam sempre li, se scatti in otturatore elettronico è un problema! |
| inviato il 26 Marzo 2020 ore 11:30
Si, ma son due cose diverse. Se stiamo parlando di AF non puoi dirmi che ad oggi in Canon non c'è nulla di simile alla A9, perché tutti i test di confronto AF 1dxIII vs A9II che ho visto evidenziano una sostanziale parità. Se parliamo di readout sensore c'è ancora un gap. Ma sono due cose diverse. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |