| inviato il 15 Marzo 2020 ore 16:14
Altro aspetto che non ho menzionato è il rolling shutter. So che se vuoi puoi forzare il dispositivo a registrare manualmente anche ad 1/8000s ma questo va a scapito della fluidità video. Girare video in luogo di scattare una raffica, ma se necessiti di 30 FPS è probabile debba fotografare qualcosa di velocissimo ed in tal caso il rolling shutter potrebbe rendere inutilizzatabile anche il singolo frame estratto in luogo di uno scatto che viene fuori da una raffica più lenta (sebbene con minori probabilità di catturare l'attimo perfetto) |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 16:55
meglio la seconda,con 12 fps meccanici in 3 secondi sono 36 scatti del riso, 3 foto penso che escano. |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 18:07
Dai ora c'è il tiro a segno sul rolling shutter Prima nooo non è video a 8k ..è time laspe. ma sarà croppato ...ma non avra autofocus...ora è il turno del rolling shutter... Non ce la fate proprio a pensare che canon farà una macchina con i controcazzi? Che ora ha tecnologia e processori per fare tutto bene ? |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 18:15
Per ora è solo una scatoletta mai vista accesa, per cui nn vi arrabbiate altrimenti ora di dicembre chi resiste. Scherziamoci sopra un pò via. |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 18:22
Io, da utente Canon, per la prima volta da almeno 8 anni sono fiducioso che questa volta Canon ( ma si evince anche dalle loro conferenze stampe di sviluppo della r5) farà le cose alla grande. |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 18:41
Speriamo, ne gioveremo tutti, ma le conferenze stampa, le press release, le vedo come annunci politici, spero di sbagliarmi. Vale per tutto e tutti i brand, sia chiaro. Del tipo, oste com'è il vostro vino? |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 18:50
Si ma se conosci Canon non ha mai fatto false promesse...come non prometteva prima grandi funzioni video sulle varie 5d ecc dicendo che per le funzioni cinematografiche c'era la serie cinema....stavolta ha detto ben altro che vuole fornire una macchina professionale per videografi per fare video di altissima qualità. |
user187800 | inviato il 15 Marzo 2020 ore 19:35
“No no... Al limite poveri quelli che, presi dalla fretta, hanno svenduto un corredo Canon da capogiro, messo insieme in anni ed anni, per avvantaggiarsi di una manciata di mesi nell'evoluzione dei sensori (attenzione, sensori e non corpi, molte features "di contorno" anche oggi qualcuno se le sogna). Adesso che poi il vantaggio si assottiglia, quelli si ritrovano comunque con un ottimo sistema (e ci mancherebbe) ma piangono per le tasche vuote mentre qualcuno sorride utilizzando i loro ex gioielli” Beh ma a questo discorso ci sta tutto uno straquotone. Straquotone! |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 19:38
Discorso retorico senza fondamento, per forza lo straquoti |
user187800 | inviato il 15 Marzo 2020 ore 19:45
Tu continua sempre ad offendere gratuitamente, almeno ti fai conoscere sempre meglio per quello che sei Il discorso invece e' molto sensato e c'e' veramente poco da aggiungere o obiettare o offendere |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 20:09
Immagino quindi che tu possa farmi un esempio di un utente che ha svenduto la sua attrezzatura per passare ad altro? Oppure per te un discorso sensato e un discorso campato in aria che ti fai tu e un altro utente? |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 20:24
“ No no... Al limite poveri quelli che, presi dalla fretta, hanno svenduto un corredo Canon da capogiro, messo insieme in anni ed anni, per avvantaggiarsi di una manciata di mesi nell'evoluzione dei sensori „ Io invece ringrazio questi fenomeni, rendono felice qualcun altro a una frazione del prezzo Ce ne fosse di più di gente cosi...a parte il fatto che sull'usato vedo ancora prezzi stellari. Quello che và sottolineato invece e il fatto di quelli che vendono ai negozi, ricevono indietro dal negoziante un tozzo di pane e due scarpate nel di dietro. Vedi gente entrare negli store di fotografia con corredi interi, poi uscire con la scatoletta e il 24/70 nei migliori dei casi, quando và male con il 50 F1.8. Quelli sono proprio dei geni, e appunto fanno la felicità di quelli furbi. Fanno più ridere però quelli che parlano di noleggio a lungo termine, quelli ci smenano ancora di più, comprano e rivendono lenti dopo averci scattato 2 foto ai bimbi in casa, al crepuscolo, per testare il sensore a alti ISO Oltre a quelli degli investimenti a lungo termine..a quelli degli assegni circolari..meditate gente, meditate.. |
user172437 | inviato il 15 Marzo 2020 ore 20:32
Sulla carta questa R5 sembra stracciare qualsiasi altro corpo macchina ML esistente, inclusa A9 e A7RIV, quest'ultima ha dalla sua soltanto la risoluzione di 60mpx ma per tutto il resto è decisamente inferiore... Che faranno quelli che sono migrati a Sony? Torneranno indietro? Tanto la maggior parte sta sopravvivendo alla bene e meglio con ottiche Canon adattate... Mentre quelli che hanno svenduto l'intero corredo ora inizieranno a vedere i sorci verdi! |
user187800 | inviato il 15 Marzo 2020 ore 20:35
Black, io non so chi l'abbia fatto il passaggio, ma mi sembra evidente che chiunque sia non ha fatto proprio un “affare”, e che forse aspettare un po senza farsi prendere dalla smania e ponderare meglio porta a fare le scelte migliori. |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 20:36
Esatto state parlando del nulla come al solito, si fanno discorsi sul nulla e si quota il nulla... Per questo ti facevo i miei complimenti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |