RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Coronavirus - Covid-19: parte 21


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Coronavirus - Covid-19: parte 21





avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 10:13

Oltre che multare gli indisciplinati occorre 'multare' il sistema. La mia collega ha una amica la cui madre da ieri ha la febbre. Ha chiamato il medico per un consiglio. Le ha risposto di stare in casa e aspettare. Di chiamare solo se peggiora. Domenica sera la mia collega è uscita con questa amica e oggi ha saputo della cosa. Inquietante no? Perché non fare un tampone alla signora febbricitante? Se non lo facciamo a questi come lo fermiamo il virus?

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 10:17

ad oggi il tasso di mortalità da Covid-19 non è del tutto dimostrabile.
Ad esempio in Italia, non sappiamo ancora se tutti i morti che ci sono stati, sono morti dirette o meno.


non oggi ma sempre e sempre più in futuro.

le morti spesso non sono monocausali ma concausali.

discutere se sei morto d'infarto cardiaco o di coronavirus può diventare uno sfoggio di lana caprina o di nulla di fatto.

Sei morto perchè hai avuto un infarto miocardico che è una necrosi cardiaca grave che è preceduta da uno stato anossico che è preceduto da uno stato ipossico che la polmonite da coronavirus causa.

Allora non c'è e non ci sarà mai una risposta secca sulla causa di morte.
c'è solo ciò che scrive il medico che è ben consapevole che in alcune persone il decesso avviene per decine di concause.

__________________________________________________________
Mondo: conteggiati 98.764 --- deceduti 3.389


avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 10:26

Certo poi loro non dicono nulla... Allora ora chiunque va con un raffreddore va trattato come un contagiato visto che siamo stupidi, inaffidabili e mentiamo o omettiamo

Non bisogna confidare che il paziente riferisca di contatti, in molti casi può essere anche ignaro di averli avuti.
In un sistema sanitario funzionante i pazienti con problemi respiratori si dovrebbero isolare prima dell'accertamento, già dopo l'accettazione, le tende fuori dai p.s. servirebbero a questo. E andava fatto oltre un mese fa. Questo perchè il principale problema in questo caso sono i contagi ospedalieri, come avvenuto in Cina.

Ma capisco che se i medici del “miglior sistema sanitario del mondo” ritengono al 23 febbraio che una polmonite atipica NON POSSA essere il coronavirus, cioè che sarebbe ASSURDO, ci sono poche speranze che riescano a reagire ora con l'adeguatezza necessaria a contenere il contagio.

----
Bloccata la Costa Fortuna a Phuket.
Phuket è in Thailandia, io trovo semplicemente inconcepibile che una compagnia abbia continuato ad organizzare crociere in estremo oriente, e ancora di più che la gente si sia imbarcata.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 10:28

Posso concordare, ma allora perché scrivere che il tasso di mortalità del COVID-19 è di X ??
Così sembra che se ti becchi il COVID-19 hai una X di percentuale di probabilità di morire, ma non è così.
I fattori possono essere molteplici. Secondo me, il calcolo è molto più complesso, dovrebbe tenere conto di tutte le sotto categorie come età, stato di salute, grado di malattia esistente e/o pregressa, situazione igienico-sanitarie, tempestività e bontà dei trattamenti ecc..
Mi rendo conto che parliamo di numeri sterili, ma a questo punto, anche i numeri che escono fuori in questi giorni vogliono dire tutto e niente.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 10:31

invito per l'ennesima volta la consultazione della prima pag. riguardo al

tasso di mortalità

altrimenti si scrivono corbellerie. grazie.


il tasso di mortalità, essendo una percentuale, prevede sempre due numeri:
un nominatore e un denominatore.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 10:33

Mi rendo conto che parliamo di numeri sterili, ma a questo punto, anche i numeri che escono fuori in questi giorni vogliono dire tutto e niente.

I numeri che servono li vediamo da oltre un mese.

Il numero di pazienti ricoverati in ospedale che necessitano di terapia intensiva e sub-intensiva, che altrimenti muoiono, è superiore a quello che possiamo reggere nelle normali condizioni, a qualche settimana dall'inizio del contagio.

Il numero dei morti giornalieri ieri ha superato la media dei morti giornalieri dell'influenza comune, compresi quelli indiretti, cioè morti CON influenza comune, inlfuenza comune che conta 6-7 milioni di contagiati nella stagione.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 10:35

Ma infatti quel numero è una media, è stato riportato varie volte - ora sono da cellulare è non lo trovo - lo schema con le percentuali a seconda dell'età (variano dallo 0,2 al 14% così a memoria dagli 0 ai 100 anni) e delle patologie concomitanti.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 10:38

"Il tasso di mortalità è il rapporto tra il numero delle morti in una comunità o in un popolo durante un periodo di tempo e la quantità della popolazione media dello stesso periodo"

A mio modo di vedere non è del tutto corretto in statistica, ma sinceramente non voglio aprire un dibattito inutile su questo argomento perché in questa fase parliamo di aria fritta. I numeri ci saranno quando questa brutta storia verrà ridimensionata.

P.S. Ooo modera i toni anche te, io ho scritto una opinione e non ho detto a nessuno di aver scritto corbellerie, grazie

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 10:39

leggi meglio, trai conclusioni da una lettura sommaria.

____________________________________________________________________

_____________ concetto di Tasso di Mortalità :
il tasso di mortalità, essendo una percentuale, prevede sempre due numeri:
un nominatore e un denominatore.

Il tasso di mortalità è il rapporto tra il numero delle morti in una comunità o in un popolo durante un periodo di tempo e la quantità della popolazione media dello stesso periodo.


Tuttavia , nel caso di una popolazione chiusa (ossia non si verificano entrate o uscite di individui, come ad esempio in un gruppo definito di topi di laboratorio osservato longitudinalmente) si utilizza come denominatore il numero di individui sopravvissuti all'inizio del periodo di tempo considerato invece della popolazione media.


così, evitare di fare statistiche su popolazioni chiuse, dal momento che non siamo topi di laboratorio.
Quindi va intesa l'intera comunità.
Quale comunità si intenda VA SEMPRE SPECIFICATO .
Grazie.

it.wikipedia.org/wiki/Tasso_di_mortalit%C3%A0

P.S. Ooo modera i toni anche te, io ho scritto una opinione e non ho detto a nessuno di aver scritto corbellerie, grazie

trova una frase che dovrei moderare, riportamela e ci rifletterò su.

Il tasso di mortalità è stato motivo di flame.
è statato espresso senza cognizione di causa gettando panico, immettendo percentuali fantasiose. Più volte in queste discussioni non ha dato informazione ma disinformazione.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 10:44

Avevo letto tutto, ma continuo a dissentire.
Quello che voglio dire è che dire che oggi il tasso di mortalità è X, è sbagliato.
Ci sono tante cose che non vengono considerate, e con questo chiudo, perché questo topic serve ad altro e non a discutere di visioni personali diverse. Grazie della pazienza che hai da oltre 20 thread a questa parte! ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 10:47

A mio modo di vedere non è del tutto corretto in statistica

Quello è il tasso di mortalità in epidemiologia. Ha un senso calcolarlo solo a conti fatti, cioè dopo che l'epidemia è terminata, o come mera stima di massima, come ipotesi in proiezione, durante il suo corso.

Ma a cosa ti serve sapere con esattezza il tasso di mortalità?
Un 1% di differenza in più corrisponderebbe in italia a 600.000 decessi, praticamente il totale annuale dei decessi in italia per qualunque causa, compresi incidenti stradali e omicidi. Siamo ancora molto lontani dal capire se è inferiore ad 1% o molto superiore, la differenza sono milioni di morti.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 10:49

Statebboni.
Insomma io ho trovato quello che intendevo, se ti interessa lunaticgate, eccolo qui:
www.worldometers.info/coronavirus/coronavirus-age-sex-demographics/

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 10:50

tutti i tassi di mortalità
da quello per infarto miocardico a quello per gangrena gassosa sono minati dalla qualità dei dati.
la raccolta dati contiene sempre una % di errore per alcune inesattezze dei dati stessi. è fenomeno noto.
Per questo spesso trovi non un tasso preciso ma una forbice
es. tra il 2 e il 3,8 %, poichè le spurie sono troppe per riportare un'unica cifra.

Anche su tassi "precisi" in epidemiologia, avendo a che fare con la medicina, si considera una certa percentuale d'errore.


__________________________________

@Morgana82
*Death Rate = (number of deaths / number of cases) = probability of dying if infected by the virus (%). The percentages do not have to add up to 100%, as they do NOT represent share of deaths by age group.

* Tasso di mortalità = (numero di decessi / numero di casi) = probabilità di morire se infetto dal virus (%). Le percentuali non devono aggiungere fino al 100%, in quanto NON rappresentano la percentuale di decessi per fascia d'età.

correttamente è specificato un numeratore ed un denominatore.
cioè è detto chiaramente che il calcolo percentuale è effettuato su QUALCOSA.
questo qualcosa, arbitrariamente, non sono le persone alte tra 160 e 173cm ma sono i CONTEGGIATI (numero di casi).
Peraltro arbitrariamente lo si poteva anche fare sulle persone alte tra 160 e 173cm,
l'importante è sempre specificare:
numeratore e denominatore.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 10:53

Dopo le polemiche, la cnn ha pubblicato l'elenco delle nazioni che hanno avuto casi riconducibili a viaggi in Italia. Difficile dare torto a chi ora parla dell'Italia come epicentro dell'epidemia.

These places have all confirmed cases with travel histories to Italy:

United States:
Massachusetts
Rhode Island
Florida
Illinois
Los Angeles
New Hampshire
Colorado

Europe:
Gibraltar
Ukraine
Georgia
Russia
Greece
UK
Denmark
North Macedonia
Switzerland
The Netherlands
Croatia
Belgium
Portugal
Iceland
Ireland
Northern Ireland

Asia-Pacific:
Malaysia
Thailand
New Zealand
India

Middle East:
Israel

Latin America and the Caribbean:
Argentina
Brazil
Dominican Republic
Mexic

P.S.: e non è nemmeno completo, manca la Finlandia ad esempio, riportata l'altro ieri, e la Nigeria. Ma anche altre nazioni.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 10:53

Statebboni.
Insomma io ho trovato quello che intendevo, se ti interessa lunaticgate, eccolo qui:
">www.worldometers.info/coronavirus/coronavirus-age-sex-demographics/[/Q

Si l'avevo letto, ed è quello che intendevo dire io.
Dove volevo arrivare è proprio questo.
Ieri è stato ripetuto più volte che il tasso di mortalità in Italia ha superato per la prima volta quello cinese (correggetemi se ho capito male), ma sulla base di cosa che non sappiamo poco e nulla dei 148 morti italiani?
Aiutatemi a capire!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me