| inviato il 30 Giugno 2020 ore 7:54
Vista ora, prezzo "umano" tenuto conto che dal Giappone ci vogliono in media 500€+80€di spedizione +eventuali gabelle doganali |
| inviato il 30 Giugno 2020 ore 8:43
Tipo? Comunque il 6x9 non è panoramico, 6x12 /6x17si Il 6x9 ha un rapporto 3:2 come il 35mm e solo un po più grande..... Ma poco Ma si, infatti... solo 6 volte più grande... roba da poveracci |
| inviato il 30 Giugno 2020 ore 10:15
Sotto ingraditore fai un 30x45 a 5x invece che a 12,5x, la grana la vedi solo se fotti il negativo in sviluppo o usi una 400asa tirata per gli zebedei. |
| inviato il 30 Giugno 2020 ore 10:40
eh... la grana... a certi livelli la grana è un concetto vago, anzi un non problema. Si sa che a seconda della pellicola, quindi anche (entro certi limiti) prescindendo dalla sensibilità, c'è un numero massimo di ingrandimenti entro i quali, restando nella distanza di osservazione ideale (quindi la classica diagonale del formato), la grana è invisibile. Per la Velvia questo limite è considerato quello dei 40X lineari, 96x144... un metro per un metro e mezzo insomma, questo col 35 mm... vogliamo parlare di un 6x9? Ingrandito 5X poi? Ma lasciamo perdere dai... |
| inviato il 30 Giugno 2020 ore 11:18
Della grana, nitidezza, sfocato ecc mi interessa il giusto, per me lo scatto deve essere buono almeno al 90%gia in macchina, non sono uno scattatore compulsivo, non penso che tanto poi recupero in PP Forse retaggio di quando scattavo a pellicola. Infatti spesso mi dicono che sono lento ma è il mio modo di fare foto. Scatto per me, non mi interesso dei like sui social, tanto sono solo su Instagram e juza ma foto ne metto poche Il pallino per una 6x9 e per un progetto personale che se la salute mi aiuta farò nel giro di qualche anno. |
| inviato il 30 Giugno 2020 ore 12:25
Beh Giuseppe quello del 6x9 è un gran bel pallino dai... un poco costoso forse ma un gran bel pallino. |
| inviato il 30 Giugno 2020 ore 13:54
Non si può guidare una panda per sempre, non dico Ferrari ma almeno una BMW, Mercedes, Audi qualche volta bisogna provarla |
| inviato il 30 Giugno 2020 ore 14:19
eh... se possibile si |
| inviato il 30 Giugno 2020 ore 19:37
Per quanto riguarda il costo, tolto il grosso per l'attrezzatura alla fine non credo che sia così esagerato. Mica devo fare 10 rulli al giorno. Se non ho fatto male i conti un rullo +sviluppo fai da te sono 10/12€,su 8 pose stampo la più migliore assai e li il prezzo per me non conta. Se tutto va bene farò 1 rullo al mese, non ho il tempo di stare in giro devo lavorare. Perciò un fine settimana da dedicare allo scatto, uno per sviluppo, uno per la famiglia e uno per stampare, ed è passato un mese |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |