| inviato il 25 Marzo 2020 ore 10:33
Si, i prezzi sono alti ma comunque inferiori alla concorrenza. L'Oppo Find X2 Pro, che ha lo stesso punteggio su DXO, supera i 1000€. Così come l'S20 e come, presumibilmente, il nuovo Huawei. Domanda: se il comparto fotografico è il medesimo del Mi Note 10, come mai quest'ultimo ha una valutazione inferiore? |
| inviato il 27 Marzo 2020 ore 6:50
Ci siamo, oggi alle 14 la presentazione. Ormai ho optato per il Note 10 Pro ma sono curioso di conoscere il prezzo e la presenza o meno nel mercato europeo della versione Pro
 |
| inviato il 27 Marzo 2020 ore 15:08
Finalmente svelati i prezzi italiani! 800 euro per il Mi 10 e 1000 euro per il Mi 10 Pro... ottimi prodotti, ma purtroppo siamo ormai allo stesso livello dei prezzi Samsung/Huawei/Apple. ovviamente questo è il prezzo di lancio e col tempo scenderà, ma questo vale anche per gli altri. (personalmente, alla luce di questi prezzi, sono ancora più contento di aver preso il Mi Note 10, ve lo portate a casa con 390 euro! www.ebay.it/itm/333404099774 ) |
| inviato il 27 Marzo 2020 ore 15:11
Appena ordinato il Mi Note 10 Pro, 460 euro Italia |
| inviato il 27 Marzo 2020 ore 15:13
eh eh hai fatto bene! |
| inviato il 27 Marzo 2020 ore 15:24
In sostanza il Mi 10 PRO ha il Comparto del Mi Note 10 liscio. Non hanno lesinato su niente sul Mi 10 PRO, hanno buttato dentro tutto quello che sapevano fare, allineandosi con i prezzi dei competitor. Sicuramente il loro obiettivo è vendere il Mi 10 Lite, punteranno tutto su quello. Il Mi Note 10 per chi fotografa è il dispositivo in assoluto più completo che hanno mai fatto, batteria inclusa. E' una fortuna avere lo stesso modulo a meno della metà del prezzo. Spero solo le la LOG MODE per i video venga aggiunta anche sul Note 10, ma ci sono ottime probabilità. |
| inviato il 27 Marzo 2020 ore 15:31
“ Non hanno lesinato su niente sul Mi 10 PRO, hanno buttato dentro tutto quello che sapevano fare, allineandosi con i prezzi dei competitor. „ in linea di massima concondo, anche se a mio parere sulla focale tele per 1000 euro potevano anche metterci una fotocamera a periscopio ;-) la 8MP "125mm" fa miracoli tenendo conto di quanto sia piccolo il sensore, però le fotocamere tele a periscopio, con più risoluzione e sensore un po' più grande, hanno una marcia in più. secondo me la vedremo sul Mi 11 Pro se non addirittura sul prossimo Mi Note, alla fine è solo questione di aspettare 8-12 mesi ;-) |
| inviato il 27 Marzo 2020 ore 15:39
“ Il Mi Note, credo che non lo vedremo più „ Ci sarà sicuramente Hanno deciso solo di togliere da catalogo i prodotti modestamente costosi che non hanno il 5g. Evidentemente gli servivano le fabbriche disponibili per mettere in produzione i vari Mi 10, in un periodo come questo dove le fabbriche sono ferme soprattutto in Cina, penso sia stata una scelta quasi obbligata “ la 8MP "125mm" fa miracoli tenendo conto di quanto sia piccolo il sensore, però le fotocamere tele a periscopio, con più risoluzione e sensore un po' più grande, hanno una marcia in più. „ Verissimo. Lo step evolutivo sarà una grandandolo con sensore più grande, lenti con diaframma variabile, e periscopio. Chissà se riusciranno con un solo "step". Il diaframma variabile secondo me si troveranno obbligati a metterlo con l'uscita del sensore da 1 pollice. |
| inviato il 27 Marzo 2020 ore 17:15
Ho visto ora il Mi 10 Lite, molto carino esteticamente! Lato fotografico dovrebbe essere un po' meno sviluppato, penso sia da considerare come successore del Mi 9T, però il prezzo è ottimo - 350 euro al lancio significa che dopo qualche mese si troverà sotto i 300, potenzialmente un eccellente mid-ranger!
 |
| inviato il 27 Marzo 2020 ore 20:58
La variante del Mi9T (che in Cina si chiama Redmi Note k20) è già stata presentata. Si chiama Redmi k30 in Cina. Molto molto bella e con un sensore interessante da 1/1.7 con stabilizzatore www.tuttoandroid.net/tag/redmi-k30-pro/ Anche lui nella fascia 300/400 euro. Il Mi10 viene da una famiglia che è sempre stata la migliore della loro produzione, e quest'anno si sono voluti mettere in pari con gli altri produttori per fare capire che ci sono anche loro. La serie Mix è sempre stata quella un po' concept, fin dal primo che venne fatto, la usano come esperimento. La 150mpx da 1 pollice la monteranno proprio sul nuovo mix infatti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |