| inviato il 21 Maggio 2020 ore 19:21
@Raamiel: |
| inviato il 08 Giugno 2020 ore 17:37
Ragazzi, se si può....: qualcuno potrebbe dirmi (anche in PVT) quanto costano i profili? Non se ne parla mai e quando anche fosse, ci sono sempre risposte vaghe. Un ordine di grandezza almeno..... così che eventualmente uno disturba Raamiel con la sicurezza di acquistare e senza fargli perdere tempo. Ovviamente la domanda è aperta anche al creatore/venditore dei profili, se gli va di dirlo quì nella discussione. Mi scuso qualora la domanda fosse ritenuta inopportuna. Grazie, un saluto. Giuseppe. |
| inviato il 08 Giugno 2020 ore 18:54
Ciao Giuseppe. Secondo me la cosa più sensata sarebbe contattare direttamente il buon Raamiel. |
| inviato il 08 Giugno 2020 ore 18:56
ragazzi posso chiedere una cosa? ma che cosa sono sti profili cobalt di cui parlate sempre?? |
| inviato il 08 Giugno 2020 ore 22:22
Per qualsiasi informazione potete scrivermi a raamiel@hotmail.com Vi prego, non messaggi privati qui sul forum. |
| inviato il 08 Giugno 2020 ore 23:07
Ancora niente per l'aggiornamento dei profili? |
| inviato il 09 Giugno 2020 ore 8:42
“ ragazzi posso chiedere una cosa? ma che cosa sono sti profili cobalt di cui parlate sempre?? „ Quando scatti in raw il sensore cattura tutto ciò che la lente ed il sensore stesso sono in grado di catturare e lo salvano come file RAW grezzo, ovvero come una immensa tabella di numeri. Se scatti in jpg la macchina ha un convertitore che converte questi numeri nell'immagine finale che vedi a display e che entro certi limiti puoi editare. Se imposti lo scatto in raw questi numeri grezzi vanno decodificato o convertiti con un RAW converter (Lightroom, Camera RAW, programmi proprietari, Capture One, Raw Therapee, etc.). Programmi tipo Lightroom e Camera Raw hanno dei profili per orientare tale conversione all'uso del file: profilo ritratto, paesaggio, etc. Qui interviene Raamiel: ha sviluppato dei profili particolari basati su un approccio scientifico per tirare fuori il colore autentico che la macchina ha "visto" (il che dove è necessaria una color correction accurata ti risparmia molto lavoro) oppure per massimizzare la gamma dinamica con un profilo flat (Repro), utile quanto hai scene molto contrastate e non hai potuto fare un bracketing dell'esposizione |
| inviato il 09 Giugno 2020 ore 21:19
“ Ragazzi, se si può....: qualcuno potrebbe dirmi (anche in PVT) quanto costano i profili? Non se ne parla mai e quando anche fosse, ci sono sempre risposte vaghe. „ Per esperienza personale quando si fa fatica a recuperare il prezzo di un prodotto o di un servizio solitamente è perché è molto discrezionale in base all'acquirente, dipende da vari fattori tra cui anche l'umore di una delle due parti al momento della quotazione. Io nel mio lavoro tutti i prezzi dei servizi sono esposti e sono uguali per tutti. Dopo ovvio la scontistica di base c'è sempre e varia un pochettino in base ai volumi del cliente ma sempre entro certi valori. Non voglio che un mio cliente parli con un'altro e scopra che ha pagato la metà la stessa cosa, non lo ritengo professionale |
| inviato il 09 Giugno 2020 ore 22:08
Raamiel sino ad oggi è stato serio e generoso. Larga parte della sua produzione è stata elargita lasciandoci fare da beta tester su ampia scala. Release successive avevano prezzi modici. Ci sono anche restrizioni richieste dalla piattaforma quando viene usata come base per iniziative come queste |
| inviato il 09 Giugno 2020 ore 22:36
“ Per esperienza personale quando si fa fatica a recuperare il prezzo di un prodotto o di un servizio solitamente è perché è molto discrezionale in base all'acquirente, dipende da vari fattori tra cui anche l'umore di una delle due parti al momento della quotazione. Io nel mio lavoro tutti i prezzi dei servizi sono esposti e sono uguali per tutti. Dopo ovvio la scontistica di base c'è sempre e varia un pochettino in base ai volumi del cliente ma sempre entro certi valori. Non voglio che un mio cliente parli con un'altro e scopra che ha pagato la metà la stessa cosa, non lo ritengo professionale „ No no... giuro che faccio gli stessi pezzi a tutti, sconti compresi. E se tra i vari clienti che mi hanno scelto si dovessero parlare, avrebbero conferma della cosa. In questo sono assolutamente democratico. Non mi va di mettere la tabella prezzi qui sul forum perché mi pare poco delicato. Una volta ultimato il mio sito tutta la gestione di Cobalt Image passerà sulla piattaforma proprietaria. Qui ci rimarrò per tediarvi sulle tematiche del colore |
| inviato il 09 Giugno 2020 ore 23:37
Sono sconvolto dalla resa... Quest'uomo da solo ha sverniciato interi dipartimenti R&D Enterprise... |
| inviato il 10 Giugno 2020 ore 0:51
@Alege Così mi fai veramente arrossire |
| inviato il 10 Giugno 2020 ore 9:37
“ Quindi vanno usati all'inizio della post produzione Quando dici quello che vede la fotocamera, intendi quello che avrebbe dovuto vedere la fotocamera ? o meglio, quello che il software di post produzione mi dovrebbe fare vedere fin da subito ?Segnala „ Si vanno usati ad inizio post produzione. Non si può andare ad eliminare chirurgicamente quelle piccole differenze tra i vari obiettivi e sensori senza averne una catalogazione ed una conversione scientifica. Tuttavia il metodo sviluppato da Raamiel è di notevole precisione. Ci sono sia profili di color correction per avere una resa quanto più oggettiva possibile e altri profili di color grading per convertire i toni della tua fotocamera in quelli di una fotocamera famosa per i suoi colori, ad esempio la 1Ds3 o le Fuji. Per i dettagli scrivigli una email, è molto disponibile |
| inviato il 10 Giugno 2020 ore 10:39
Simgen, se leggi i topic aperti da Raamiel, ti diventa tutto chiaro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |